alessandro1969 Inviato Giugno 23, 2017 Inviato Giugno 23, 2017 Ciao a tutti Qualcuno sa dirmi qualcosa di preciso su questo modello? - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - Come faccio inserire foto? 0 Cita
luxinterior Inviato Giugno 23, 2017 Inviato Giugno 23, 2017 Nella finestra dove scrivi, in alto c'è la barra con un quadretto con all'interno un'albero (inserisci immagine), clicca sopra e carica la foto. Ciao Lux 0 Cita
alessandro1969 Inviato Giugno 23, 2017 Autore Inviato Giugno 23, 2017 ciao Scusa ma saro imbranato ma non trovo nulla 0 Cita
Marben Inviato Giugno 23, 2017 Inviato Giugno 23, 2017 Fai così: - clicca sul bottone rosso "rispondi alla discussione" - clicca su "modalità avanzata" - ti si apre una pagina con più controlli, sotto alla finestra nella quale digiti il tuo messaggio hai il tasto "gestione allegati", ti si apre una ulteriore finestra nella quale puoi inserire, una alla volta, le foto. 0 Cita
alessandro1969 Inviato Giugno 23, 2017 Autore Inviato Giugno 23, 2017 forse era proprio perche usavo il cell - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - 0 Cita
elmikelino Inviato Giugno 23, 2017 Inviato Giugno 23, 2017 E' una LD, bella! Io ho una 125 Li 2a serie, questa qui è più piccola e agile. Dipende da che uso vuoi farne 0 Cita
alessandro1969 Inviato Giugno 23, 2017 Autore Inviato Giugno 23, 2017 Solo che guardando su internet Colore sembra essere della ld 150 Ha targa originale e libretto ma all aci mi hanno detto che per reimmatricolarla deve avere iscrizione asi o fmi... quindi deve essere conservata o restaurata in originale....tutta a posto Non vorrei che poi non corrispondendo colore non me la passino Comunque non si capisce l anno Per l uso... cosi per passeggiate come uso il gl 0 Cita
Marben Inviato Giugno 23, 2017 Inviato Giugno 23, 2017 È una LD 150, per quel poco che che so, e solo l'ultima versione era prodotta in livrea bicolore ('57-'58 ). Per il resto, attendi le indicazioni di utenti competenti in materia, come l'ottimo Valerio (Vespa979) che non tarderà ad intervenire. 0 Cita
ggiorgio15 Inviato Giugno 23, 2017 Inviato Giugno 23, 2017 sembra una 150 ld pre 1957 postala in questo forum ne capiscono assai http://www.scooterdepoca.com/forum/forum.asp?FORUM_ID=41 0 Cita
alessandro1969 Inviato Giugno 23, 2017 Autore Inviato Giugno 23, 2017 Anchio chiesto al venditore se era sicuro fosse 125 .....poi comunque doppio colore il parafango anteriore non dovrebbe essere rosso.... se non sbaglio Agli utenti piu esperti.... - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - Mi sono gia iscritto sto aspettando conferma iscrizione - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - Nello stato in cui si trova.... si accende manca cavalletto piu tutta pratica fmi e aci controllo meccanico collaudo ecc Quanto potrebbe valere? O quanto potrei offrire secondo voi? 0 Cita
senatore Inviato Giugno 23, 2017 Inviato Giugno 23, 2017 Occho che con quelle gomme rischi solo di cadere, non sono per Lambretta, ma per Ape. Sono piatte e non si può nemmeno fare un accenno di piega. Le gomme per i veicoli a due ruote devono essere tondeggianti e non piatte!!! Ergo, vanno sostituite! Considera inoltre che, ammesso che sia esatto il colore grigio, dovrai far verniciare i cofani, il parafango ed il copristerzo, visto che le bicolore sono solo le ultime. Per la quotazione, spero intervenga qualche "idraulico" perchè io non saprei dargliela. 0 Cita
alessandro1969 Inviato Giugno 23, 2017 Autore Inviato Giugno 23, 2017 Grazie per le info Domani andro a vederla cosi grazie a voi ho qualche nozione in piu - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - Quindi da come dici avevo visto giusto non e il colore originale 0 Cita
senatore Inviato Giugno 23, 2017 Inviato Giugno 23, 2017 Da quel poco che so si. Inoltre, il bordo scudo e la struttura della poltroncina posteriore dovrebbero essere cromate, mentre in questa sono state verniciate color argento, sicuramente per risparmiare la spesa della cromatura. Insomma, sembra solo raffazzonata alla meglio, giusto per dare un po' di fumo negli occhi ai profani!!! 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Giugno 24, 2017 Inviato Giugno 24, 2017 Da quel poco che so si.Inoltre, il bordo scudo e la struttura della poltroncina posteriore dovrebbero essere cromate, mentre in questa sono state verniciate color argento, sicuramente per risparmiare la spesa della cromatura. Insomma, sembra solo raffazzonata alla meglio, giusto per dare un po' di fumo negli occhi ai profani!!! Concordo pienamente con te, preparata per essere data in pasto ad un acquirente! P.s. su di un forum di vespe i tubi non ce li vedo tanto bene..... comunque bel modello, insieme alla LD la trovo un molto bella!!! 0 Cita
Vespa979 Inviato Giugno 27, 2017 Inviato Giugno 27, 2017 Si parla di Lambretta? Prima cosa da cotrollare sono i documenti e la punzonatura su telaio, e poi quella del motore. Dalle foto, come detto da altri è una LD pre 57, da definire se 150 o 125, in entrambi i casi la colorazione bicolor non era prevista. Quoto Senatore, sembra un po' raffazzonata, gomme assurde dell'ape comprese. Da quello che scrivi deduco sia radiata, quindi da reiscrizione al pra, in questo caso va ripristinata un po' nei componenti e nel colore. Qual'è la richiesta del venditore? Sull'utilizzo, se meccanicamante a posto, ci vuole un meccanico o appasionato pratico dei modelli a cardano, puoi fare tranquillamente passeggiante di medio chilometraggio, se fosse 150, anche con buone prestazioni di velocità media. 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Giugno 27, 2017 Inviato Giugno 27, 2017 Mi inchino alla tua grandezza!!! Modello assolutamente stupendo anche se come ben sai il DL mi eccita di più Si parla di Lambretta? Prima cosa da cotrollare sono i documenti e la punzonatura su telaio, e poi quella del motore. Dalle foto, come detto da altri è una LD pre 57, da definire se 150 o 125, in entrambi i casi la colorazione bicolor non era prevista. Quoto Senatore, sembra un po' raffazzonata, gomme assurde dell'ape comprese. Da quello che scrivi deduco sia radiata, quindi da reiscrizione al pra, in questo caso va ripristinata un po' nei componenti e nel colore. Qual'è la richiesta del venditore? Sull'utilizzo, se meccanicamante a posto, ci vuole un meccanico o appasionato pratico dei modelli a cardano, puoi fare tranquillamente passeggiante di medio chilometraggio, se fosse 150, anche con buone prestazioni di velocità media. 0 Cita
humabel82 Inviato Giugno 30, 2017 Inviato Giugno 30, 2017 eh Valerio 979 è "il maestro" a mio avviso.... peccato che abbia questa passione per la brambetta 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.