Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

L'aver utilizzato le stesse foto non implica necessariamente che ci sia una truffa in atto.

Tra l'altro, viene accettato Paypal come metodo di pagamento, pertanto la tutela dell'acquirente è garantita.

Inviato

senatore,

perdonami,se vendessi una vespa U con le foto della tua non credo che la cosa rimanga simpatica..

diciamo che se vendi qualcosa di tuo e soprattutto qualcosa di presunto valore, credo sia d'obbligo qualche foto autentica e non rubata su internet.

poi io ho scritto "probabile truffa".

Paypal copre la garanzia di rimborso all'acquirente danneggiato ma il buon tempone di turno i dindini se li insacca lo stesso ed è già capitato molte volte che qualcuno apra conti paypal " ad minkiam" proprio per eseguire questo tipo di operazioni per poi fugare.

detto ciò ripeto, saran le foto sarà il feedback 0 saran le poche offerte ricevute, che mi fan dubitare un pochino.

diciamo che come diceva qualcuno a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca..

poi per carità sarà anche un bravo cristiano però essendo stato venduto un "fratello" a prezzo (esagerato tral'altro) sia mai che a qualcuno gli venga in mente la furbata

Inviato

Infatti io non ho detto che la vendita non sia una truffa.

Può anche risultare antipatico utilizzare foto altrui per una vendita propria, ma ciò non deve subito far pensare male.

Magari il venditore attuale, sarà l'acquirente di allora che, per chissà quale motivo, non ha voglia di fare nuove foto, o non può farle, o le ha fatte e non riesce ad utilizzarle, boh?

Conto paypal fasullo? Mah, non saprei. Io, sino ad ora, non ho sentito nulla in proposito.

Inviato
Infatti io non ho detto che la vendita non sia una truffa.

Può anche risultare antipatico utilizzare foto altrui per una vendita propria, ma ciò non deve subito far pensare male.

Magari il venditore attuale, sarà l'acquirente di allora che, per chissà quale motivo, non ha voglia di fare nuove foto, o non può farle, o le ha fatte e non riesce ad utilizzarle, boh?

Conto paypal fasullo? Mah, non saprei. Io, sino ad ora, non ho sentito nulla in proposito.

 

 

si Senatore è capitato al sottoscritto per un optional vespa bacchetta.

pagato con paypal l annuncio era su subito.it e dava come "garanzia ehm.." il pagamento paypal.

a me i soldi li hanno ridati tutti ma al tizio non han fatto nulla e stando a parole loro:

"non possiamo far nulla se non controllare che un indirizzo paypal a quel nome venga reinserito e noi pronti a bloccarlo"..

questo accadde quasi 2 anni ago..

Inviato

eh senatore cosa posso dirti..purtroppo non comando io :mah:

di certo non mi scandalizzerei se le aperture degli account a caso siano un guadagno per loro.

di sicuro dovrebbero aver più regolamentazione pulita quando vai a "fondare" un account con loro in modo da evitare qualche botta di testa di qualcuno..

così come lo stesso ebay eh

Es: pensa se uno acquistasse su ebay per 250/300 volte articoli con prezzi irrisori da manco 1 € per prendere tutti feed positivi per poi scaldarsi con un mega truffone.

evidentemente come ipotizzo io e immagino, ci sono delle "zone grigie" dei regolamenti dove trovano pane i delinquenti.

comunque vedremo come finirà l'asta del silma..

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...