verci Inviato July 13, 2017 Inviato July 13, 2017 una vespa VNA1T del 1958, restaurata, targhe originali, iscritta FMI, revisionata e marciante, a vista molto bella e ben tenuta senza difetti visibili, quanto può valere ? 0 Cita
humabel82 Inviato July 13, 2017 Inviato July 13, 2017 ne hai una in mente? se si postala.. a me personalmente non piace e quindi automaticamente ti darei una stima sballata. detto questo comunque credo una "scomponibile" del 58 se restaurata bene credo sia 4.5k, conservata bene 6k 0 Cita
verci Inviato July 13, 2017 Autore Inviato July 13, 2017 È questa Piaggio Vespa 125 L - Anni 50 http://www.subito.it/vi/214080843.htm Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk 0 Cita
humabel82 Inviato July 13, 2017 Inviato July 13, 2017 oddio.. la conosco. ti consiglio di lasciar stare. era alla d.p motors a gallarate e aveva un sacco di problemi! prova a passare di lì e chiedere info a loro direttamente anche.. poi quando l'ho vita dal vivo con la targa fmi "rivettata" al telaio non ci ho visto più - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - loro hanno sistemato alcune magagne dell'impianto elettrico/motore ma era stata restaurata e riverniciata sopra così senza neanche essere stata sabbiata 0 Cita
GiPiRat Inviato July 13, 2017 Inviato July 13, 2017 Ma che cavolo di sigla di telaio ha scritto? VTN1? Se è davvero del '58 dovrebbe essere una VNA1T e, apparentemente, sembra quella. Ciao, Gino 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato July 13, 2017 Inviato July 13, 2017 Ma che cavolo di sigla di telaio ha scritto? VTN1? Se è davvero del '58 dovrebbe essere una VNA1T e, apparentemente, sembra quella. Ciao, Gino Una vna1 modello che adoro, miscela al 5% prima large della storia Piaggio, andrebbe vista da vicino e soprattutto capire la richiesta economica. Identica con colore celeste e motore al 2% c'è la Vnb prima serie! Da non pagare tanto i 4,5 sono un esagerazione! Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato July 14, 2017 Inviato July 14, 2017 Se il restauro è stato fatto come dice humabel lascia perdere, altrimenti se è a regole d'arte prova ad offrire 3.000 euro e aspetta. Secondo me te la lascio, non è un modello tanto richiesto anche se a mio parere una bella vespa, la particolarità dell'aria sotto la sella e lo sterzo scomponibile (come quello della Vnb prima serie) ma non lasciarti prendere la mano a patto che il lavoro sia perfetto Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk 0 Cita
humabel82 Inviato July 14, 2017 Inviato July 14, 2017 allora, sta vespa è stata restaurata (la prima volta) in maniera a dir poco dozzinale. se non erro aveva impianto elettrico errato cavi motore disastrato assemblato a caso, la forcella era stata persino tagliata col flessibile dove c'erano i cuscinetti per far passare il cavo del contachilometri !! insomma cose imbarazzanti. ora so che è in ordine sia dal punto di vista ciclistico / motoristico che elettrico. lo so perchè ci hanno dannato sopra per mesi per trovare la quadra e lui dopo quell'obbrobrio di restauro si è affidato a loro per cercare di salvare a situazione. unico neo la carrozzeria che è ancora disastrata li non l'han più toccata altrimenti sforava ecc e se la vai a vedere di persona vedrai te stesso.. 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato July 14, 2017 Inviato July 14, 2017 "Solo persone amatoriali" Cercasi l'uomo con le penne..... Il pollo!!! Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk 0 Cita
senatore Inviato July 14, 2017 Inviato July 14, 2017 Giusto per non perdere la "chicca": Come già fatto notare da humabel, bellissima la placchetta rivettata sullo scudo!!! 0 Cita
GiPiRat Inviato July 14, 2017 Inviato July 14, 2017 I ditini dovrebbero tagliargli! Ciao, Gino 0 Cita
Marben Inviato July 14, 2017 Inviato July 14, 2017 E le è stata concessa quella targhetta... Larghi di manica. Inviato dal mio Siemens S62 0 Cita
senatore Inviato July 15, 2017 Inviato July 15, 2017 E questo dovrebbe dirla lunga sulla fatidica "Targa oro" e di come si sciacquano la bocca coloro che si vantano di averla, specialmente quando devono vendere!!! 0 Cita
paolos90cv Inviato July 15, 2017 Inviato July 15, 2017 "Solo persone amatoriali" Beh, l'aggettivo mi sembra corretto. Cito dal dizionario; "Amatoriale: a livello dilettantistico, riservato a dilettanti" Concordo comunque sulla valutazione iniziale: se perfetta una VNA può valere tra i 4 e i 5mila massimo. Storicamente ha un suo significato: la prima 125 a faro alto (U a parte) con telaio saldato in due pezzi, ma ancora miscela al 5% e ruote da 8', fascino anni '50. Volete mica pagarla meno di un ET3? 0 Cita
Eremita Inviato July 15, 2017 Inviato July 15, 2017 E questo dovrebbe dirla lunga sulla fatidica "Targa oro" e di come si sciacquano la bocca coloro che si vantano di averla, specialmente quando devono vendere!!! Già... mi hai anticipato. E' esattamente quello che penso anch' io. Bah! - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - Giusto per non perdere la "chicca":[ATTACH=CONFIG]167643[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]167644[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]167645[/ATTACH] Come già fatto notare da humabel, bellissima la placchetta rivettata sullo scudo!!! Questa cosa (aggiungo io: purtroppo) la fanno in molti comunque. Questo tizio non è il solo (ce ne sono a bizzeffe anche di ben restaurate con la placchetta, poi neanche tanto piccola, rivettata sullo scudo). A me personalmente infastidisce e non poco... 0 Cita
vespabaddyno Inviato July 22, 2017 Inviato July 22, 2017 Comunque il venditore, nell'annuncio su subito, parla di iscrizione A.S.I. anche se poi la targhetta sullo scudo e quella FMI 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato July 22, 2017 Inviato July 22, 2017 Si vede che é uno che sa il fatto suo Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.