fabito Inviato 13 luglio 2017 - 19:54 Share Inviato 13 luglio 2017 - 19:54 Salve a tutti, possiedo una vespa 50 V Fl2 del '90 e volevo sapere da qualcuno la procedura su come smontare il bauletto dal momento in cui mi sono reso conto che smontando le due viti interne al bauletto come ultimo step finale c'è il blocchetto del cilindretto che tiene fermo per l' appunto il bauletto. Certa gente mi ha consigliato di spaccare il cilindretto in modo tale da operare dietro lo scudo; ma non credo sia il massimo....... Qualcuno saprebbe suggerirmi qualcosa??? Grazie :lol: A presto Fabio 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
poeta Inviato 13 luglio 2017 - 20:03 Share Inviato 13 luglio 2017 - 20:03 DEvi comprarlo nuovo e smontare l'originale a picconate... per quanto brutale, è l'unica, ma tranquillo, la COSA lo ha peggio della Fl2, infatti quello non si smonta nemmeno con il piccone, ed è pure introvabile come ricambio! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Qarlo Inviato 14 luglio 2017 - 01:56 MODERATOR Share Inviato 14 luglio 2017 - 01:56 DEvi comprarlo nuovo e smontare l'originale a picconate... per quanto brutale, è l'unica, ma tranquillo, la COSA lo ha peggio della Fl2, infatti quello non si smonta nemmeno con il piccone, ed è pure introvabile come ricambio! Infatti quello della Cosa è il solito della FL2 e HP, anzi se ha impressa anche una "P", è della COSA (non so se anche delle CLX prima serie o solo della seconda serie) ed è la posizione dove si accendono le luci di posizione e si può estrarre la chiave col bloccasterzo inserito... Per rimuovere il bauletto, ci vuole pazienza. Io non ne ebbi e sbriciolai il blocchetto... Se apri lo sportello, vedrai che nella parte superiore del vano, trovi una fessura in corrispondenza della serratura. Con la chiave infilata nel cilindretto, devi spingere una piccolissima linguetta con un cacciavite fine e piatto attraverso questa fessura. Dopo un paio di rosari di bestemmie (fidati che sono importanti nello svolgimento dell'operazione), se riesci a premere la linguetta, tirando la chiave, viene via tutto. Non è semplice da fare, ma probabilmente è più difficile spiegarlo. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pulun Inviato 14 luglio 2017 - 07:08 Share Inviato 14 luglio 2017 - 07:08 Quoto qarlo... sulla hp sono riuscito senza rompere nuĺla ma è molto complicato da spiegare e anche da foto-documentare perché il pertugio è veramente angusto... importante che la chiave sia in posizione di off, io ci ho messo due o tre giorni di tentativi... Buon lavoro! Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
poeta Inviato 15 luglio 2017 - 21:37 Share Inviato 15 luglio 2017 - 21:37 Con il piccone fai subito però! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabito Inviato 30 luglio 2017 - 18:55 Autore Share Inviato 30 luglio 2017 - 18:55 Buonasera, devo provare non appena ho tempo; con un cacciavite fine e lungo come mi ha suggerito Qarlo; se riesco a sbloccare il cilindretto senza dare "Picconate"....... Grazie a tutti vi faccio sapere 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pulun Inviato 30 luglio 2017 - 19:47 Share Inviato 30 luglio 2017 - 19:47 altrimenti prova con un attrezzo fatto a L in modo da schiacciare tutti i cilindretti anche se quello che ti serve è il primo verso la sella... se non ricordo male... è molto più difficile a dirsi che a farsi! Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 30 luglio 2017 - 22:16 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 30 luglio 2017 - 22:16 La linguetta di fermo è quella dal lato opposto all'apertura per la chiave, ed è l'unica non azionata dalla chiave stessa. Inviato dal mio Siemens S62 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Joe75HGT Inviato 31 luglio 2017 - 06:48 MODERATOR Share Inviato 31 luglio 2017 - 06:48 DEvi comprarlo nuovo e smontare l'originale a picconate... per quanto brutale, è l'unica, ma tranquillo, la COSA lo ha peggio della Fl2, infatti quello non si smonta nemmeno con il piccone, ed è pure introvabile come ricambio! Non c'è bisogno di spaccare nulla ! Come gia' descritto ANCHE su diversi post ( persino nel mio treadh del restauro ) bisogna estrarre il cilindretto agendo sull'apposito pulsantino guardando dal basso verso l'alto . E' piu' semplice farlo che descriverlo ! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati areoib Inviato 8 agosto 2017 - 13:49 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 8 agosto 2017 - 13:49 difficile ma NON impossibile. se non hai risolto qui trovi anche qualche Foto e altri consigli: http://www.vesparesources.com/19-officina-smallframe/1395-bauletto-che-non-si-chiude-piu-pk-xlii-o-v-o-n-ecc-ecc 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.