gabrilele89 Inviato 19 luglio 2017 - 21:24 Share Inviato 19 luglio 2017 - 21:24 Buonasera a tutti, ho un quesito per gli utenti del forum, magari possessori come me di un PX modello 2011 come me! Ho acquistato esattamente un anno fa la mia PX150 rossa fiammante, che sin da subito mi ha dato molti problemi, il più grave di tutti il settore della pedalina di avviamento fallato che in posizione di riposo non aveva la forza di mantenere la stessa in posizione, e quando prendevo dei dossi o delle buche saltava e grattava con i meccanismi interni.... problema che ha richiesto l'apertura del motore a 1000 km (tralasciamo il nervoso). Il problema per cui scrivo è però il seguente: nonostante tutti gli interventi per la scatalizzazione che qui elenco: - marmitta sito omologata per PX 2011 - sostituzione getti con 160-BE3-104 - ghigliottina 01 - filtro aria originale Piaggio unificato pre-cat (quello con i fori sopra i getti) la vespa in prima apertura di acceleratore da dei fastidiosi scoppiettii dal motore. chiedendo consigli mi è stato detto che può essere un problema di carburazione oppure un problema elettrico dell'impianto cinese. Premetto ancora due cose: la prima che la marmitta sito che mi è stata montata è una marmitta Euro 2 (stando al foglio allegato della casa) per cui ritengo che nonostante dia effettivamente più libertà al motore, sia comunque strozzata e che possa dare questo problema di scoppiettii. La seconda è che l'ultimo intervento è stata la sostituzione del filtro aria che ha di molto migliorato le prestazioni ma sembra aver intensificato leggermente questi scoppiettii. Per terminare... consigli? anche io non so più come muovermi! una prova che dovrò fare è provare con una marmitta più libera se cambia qualcosa... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
poeta Inviato 19 luglio 2017 - 21:38 Share Inviato 19 luglio 2017 - 21:38 ti dò la mia ricetta 48-160 minimo ghigliottina la 11 o la 13 getto max 160-BE3-104 marmitta RMS da pochi euro. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gabrilele89 Inviato 19 luglio 2017 - 21:40 Autore Share Inviato 19 luglio 2017 - 21:40 anche il minimo è stato cambiato con lo stesso da te indicato. la ghigliottina è la stessa originale che avevo e sostituito in virtù di quella originale dei px pre cat 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pulun Inviato 19 luglio 2017 - 21:51 Share Inviato 19 luglio 2017 - 21:51 Ma che ricetta e ricetta mica siamo in cucina qui... Perchè mai montare il 104 quando la 150 arcobaleno no-mix monta il 102 e la mix monta il 100?!? Io ho una Euro 2 del 2008, monto un padellino della rms (schifosissimo ma costa poco e va come la sito) un getto da 100 e un getto minimo da 48, tutto il resto è originale e la vespa va benone. Per fare i pignoli ci vorrebbe anche la ghigliottina 1 perchè la 16 con le unghiatine ai lati quando chiudi in rilascio scoppietta un po' da magra al minimo anche se magra non è... La cucina chiude, buon lavoro. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gabrilele89 Inviato 19 luglio 2017 - 21:55 Autore Share Inviato 19 luglio 2017 - 21:55 Ma che ricetta e ricetta mica siamo in cucina qui...Perchè mai montare il 104 quando la 150 arcobaleno no-mix monta il 102 e la mix monta il 100?!? Io ho una Euro 2 del 2008, monto un padellino della rms (schifosissimo ma costa poco e va come la sito) un getto da 100 e un getto minimo da 48, tutto il resto è originale e la vespa va benone. Per fare i pignoli ci vorrebbe anche la ghigliottina 1 perchè la 16 con le unghiatine ai lati quando chiudi in rilascio scoppietta un po' da magra al minimo anche se magra non è... La cucina chiude, buon lavoro. Prima montavo un 102, ma sostituendo il filtro aria il motore chiedeva qualcosina in più, ed effettivamente con un 104 gira meglio! Ma nonostante tutto il problema dello scoppiettio rimane Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 19 luglio 2017 - 23:40 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 19 luglio 2017 - 23:40 Kokusan è un'azienda giapponese, ma l'accensione PX/Ape 2012 è prodotta in Cina. Ma sono dettagli. La padella Sito (mod. 0231, immagino) non è Euro2, affatto! Il suo codice di omologazione inizia con "e2", e questo indica che l'omologazione ha avuto luogo in Francia. Le padelle non sono tutte uguali per costruzione, ma le prestazioni sono assai simili. Nel caso specifico, io escluderei che il problema sia in qualche modo imputabile allo scarico. Sicuramente si può fare qualche tentativo lavorando di carburazione. Il getto da 104 mi pare decisamente abbondante (non sono 2, ma ben 4 punti in più rispetto agli Euro 0 con mix!), ma se la Vespa agli alti va bene... per ora soprassediamo. Se ho inteso bene le descrizione dei sintomi, la Vespa parrebbe eccessivamente grassa alle medie aperture. Io proverei a rimettere la ghigliottina originale, che sugli Euro3 dovrebbe essere una 09 (diversamente dalla 16 montata sugli Euro2). Questa ghigliottina smagrisce sensibilmente ai medi, dunque potrebbe migliorare sensibilmente la situazione. Vale la pena tentare, perché la ghigliottina c'è già e non comporta spese. Se l'erogazione si normalizza, poi vedremo per i getti... Inviato dal mio Siemens S62 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.