pumalegnano Inviato July 24, 2017 Inviato July 24, 2017 Ciao a tutti! Rieccomi alla fine del restauro pronto ad andare a fare la revisione quando...dopo un paio di km la mia adorata mi abbandona! In partica dopo 3/4 km tendenzialmente si spegne non appena mi fermo (con frizione tirata o in folle) e da li non ne vuole piu sapere. Provando in discesa la ripartenza e come se tentasse l'avviamento ma non appena tiro la frizione si spegne di nuovo..se provo ad accelerare fa rumore di ingolfamento.. Passati 15/20 minuti riavvio la vespa come niente fosse (1 o 2 pedivellate max) ma dopo un paio di km riparte la stesa solfa. Per ora ho gia provato a : Sostituire bobina Sostiure candela (sia Bosh W5AC che NGK B6 e B7) Svariati tentantivi di carburazione grassa/magra Ridotto la lunghezza del tubo benzina Il fatto che si spegne da solo facendo lo stesso "suono" di quando la spengo per mia volontà e il fatto che avviandola a spinta non accelleri mi fa sospettare che il problema sia elettrico. A maggior ragione visto che quando si raffredda parte che è una meraviglia quindi benzina arriva. Avete qualche consiglio? sono disperato Proverò ancora a cambiare lo statore, ma dopo non so piu dove sbattare la testa.. Grazie a tutti! 0 Cita
Domanico77 Inviato July 24, 2017 Inviato July 24, 2017 Mi è successa la stessa cosa col mio px 150. Sostituito bobina candela ecc.... alla fine ho risolto cambiando lo statore! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
vespus Inviato July 25, 2017 Inviato July 25, 2017 Ma quando no. Parte hai provato a vedere se da scintilla ? Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk 0 Cita
vespus Inviato July 25, 2017 Inviato July 25, 2017 E probabile che sia bobina dello statore con gli anni la vernice isolante si scretola e quando si scalda le spire vanno in corto Basta che cambi la bobina interna non tutto lo statore Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk 0 Cita
Marben Inviato July 25, 2017 Inviato July 25, 2017 Immagino tu monti ancora il carburatore di tipo C. Hai provato ad effettuare una pulizia molto accurata del corpo, dei getti e specialmente del coperchio sopra ai getti? Può essere che, anche per effetto della sporcizia, la carburazione risulti molto ingrassata; appena il motore si scalda e scende al minimo, inesorabilmente si ingolfa, dando problemi nell'immediato tentativo di avviamento. È un problema peraltro molto comune con questo tipo di carburatore, risolto brillantemente con il corpo tipo D. 0 Cita
pumalegnano Inviato July 25, 2017 Autore Inviato July 25, 2017 Grazie a tutti per i consigli, ho fatto le verifiche della scintilla a caldo e mi pare decisamente meno "vigorosa" che non a freddo, cosi ho pensato allo statore.. Per quanto riguarda il carburatore, ho rifatto la pulizia totale 2 settimane fa, ma per scrupolo sta sera provo a rifarla sul coperchio dei getti. Potrebbe essere una concausa di scintilla debole a caldo e coperchio getti otturato a questo punto? Onestamente non ho mai controllato se il carburatore era tipo C o D, visto che era il "suo" originale preferivo lasciarlo.. Nel caso sia tipo C, dite che è meglio sostituirlo con un tipo D? Grazie! 0 Cita
poeta Inviato July 25, 2017 Inviato July 25, 2017 BOBINA ma anche CONDENSATORE e PUNTINE già che ci sei per solidarietà, prendi a caro prezzo tutto da Pascoli se non sai bene cosa comprare.... per evitarti acquisti errati più che altro.... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.