Echospro Inviato Agosto 19, 2017 Inviato Agosto 19, 2017 Damiano,spiegami il perché e il percome della lunghezza Lessi qualcosa qui Gg 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Agosto 21, 2017 Autore Inviato Agosto 21, 2017 Il post che ha lincato Echospro è molto completo ed esaustivo. Aggiungo solo un piccolo, ma importante dettaglio: variando la lunghezza della biella a pari corsa, cambia anche l'accelerazione del pistone ai punti morti; mi spego meglio con un esempio pratico: Prendiamo in esame un motore quadro di 100cc (50x50) con biella da 100mm e, senza curarci dell'incidenza sulle prestazioni montiamo prima una biella da 95mm e poi una 105mm. Parlando di mera geometria rileveremo che: aumentando la lunghezza della biella il differenziale tra le fasi aumenterà e diminuendo la lunghezza il differenziale calerà; ma la cosa più interessante è che cambiando la lunghezza della biella cambierà anche l'aumento di compressione per grado di rotazione in prossimità dei Punti Morti, al PMS aumentandola la velocità di inversione del moto cala, accorciandola aumenta; vale a dire che se l'inversione al pms è più lenta, la detonazione si innescherà più difficilmente rispetto allo stesso motore ma con la biella più corta. D'altro canto al PMI la situazione è inversa, cioè più si accorcia la biella e più l'inversione sarà lenta, quindi i gas avranno più tempo per transitare dal carter al cilindro. La biella deve essere lunga più o meno il doppio della corsa e, salvo rare eccezioni, è questa la soluzione che si vede sui raffinatissimi propulsori da corsa a 2t. Corsa 60 biella 120, corsa 57 biella 114; purtroppo pero le uniche 2 bielle che ho trovato compatibili con l'albero del px sono per il c.57 quella ktm da 118mm e per il c.60 quella bultaco da 116mm. 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Agosto 22, 2017 Autore Inviato Agosto 22, 2017 Vorrei riportare la carburazione finale di questo motore con il phbh30: 57 di minimo 140 di massimo 40 ghigliottina 250 valvola benzina spillo x3 1a tacca polverizzatore AV266 galleggiate da 9,5gr getto starter 70 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Settembre 14, 2017 Autore Inviato Settembre 14, 2017 Su questo motore ho fatto un'ulteriore affinamento, montando il pacco vforce3 (in versione TopPerformance) in luogo di quello Malossi: Purtroppo ho dovuto modificare (come si vede nella foto allegata) i fori di fissaggio perché più stretti rispetto a quelli del portapacco: l'erogazione è molto migliorata specie in basso, diventando più fluida, la carburazione è ulteriormente stata rivista come segue: 57 di minimo 140 di massimo 40 ghigliottina 250 valvola benzina spillo x4 1a tacca polverizzatore AV268 galleggiate da 9,5gr getto starter 70 0 Cita
Qarlo Inviato Settembre 15, 2017 Inviato Settembre 15, 2017 Ottimo!A parte il prezzo, c'è differenza tra questo della Top Performance e quello di Tassinari? 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Settembre 15, 2017 Autore Inviato Settembre 15, 2017 2 minuti fa, Qarlo dice: Ottimo! A parte il prezzo, c'è differenza tra questo della Top Performance e quello di Tassinari? sono identici, cambia solo il prezzo. Quello che ho io è nero proprio come il Tassinari 1 Cita
Qarlo Inviato Settembre 15, 2017 Inviato Settembre 15, 2017 Perfetto, grazie. Appena riesco a finire il motore lo provo col pacco Malossi, poi il vforce lo tengo come upgrade futuro. Il modello esatto, qual'è? 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Settembre 18, 2017 Autore Inviato Settembre 18, 2017 Il 15/9/2017 at 14:23, Qarlo dice: Perfetto, grazie. Appena riesco a finire il motore lo provo col pacco Malossi, poi il vforce lo tengo come upgrade futuro. Il modello esatto, qual'è? Quello per minarelli AM6 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Settembre 20, 2017 Inviato Settembre 20, 2017 Hai notato differenza di rumorosità fra i due pacchi lamelle? 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Settembre 20, 2017 Autore Inviato Settembre 20, 2017 3 ore fa, PISTONE GRIPPATO dice: Hai notato differenza di rumorosità fra i due pacchi lamelle? Su questa applicazione no, quando feci il cambio sul pacco RD350 notai subito un notevole incremento della rumorosità rispetto al pacco a cuspide convenzionale. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Settembre 20, 2017 Inviato Settembre 20, 2017 Infatti io uso un pacco tassinari grosso circa il doppio e fa parecchio rumore di aspirazione tanto da dare quasi fastidio... 0 Cita
Tondo68 Inviato Settembre 20, 2017 Inviato Settembre 20, 2017 Anche io uso quel pacco Tassinari a doppia cuspide: ho tolto il filtro in spugna e ho adattato il soffietto, con gran beneficio in termini di rumorosità. 0 Cita
LucioVero89 Inviato Giugno 8, 2020 Inviato Giugno 8, 2020 Che lavori hai eseguito sul cilindro? Hai ritoccato scarico e travasi? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.