superspillo75 Inviato Agosto 8, 2017 Inviato Agosto 8, 2017 Per uso personale -NON STRADALE- mi vorrei cimentare nel trasformare un telaio 50 special v5b3t in et3. Bene ho alcune domande da porre tra i due telaio ci sono differenze di misure? perche andando a vedere le fische omologative quello et3 sembra un pò più lungo di circa 10cm. Come è possibile se pedana, scudo, tunnel ecc.... vengono venduti compatibili per special et3?? Inoltre dovrei aggiungere la sacca sx con sportellino allo special come conviene tagliare secondo voi la metà posteriore?? 0 Cita
volumexit Inviato Agosto 8, 2017 Inviato Agosto 8, 2017 Scusa ma che te ne fai di una special convertita in et3? 0 Cita
superspillo75 Inviato Agosto 8, 2017 Autore Inviato Agosto 8, 2017 Hai ragione ma sono come quelli che prendo auto da 500 cavalli con limiti di velocità a 130:sbonk: a parte gli scherzi mi volevo cimentare in questo progetto di trasformazione per mettermi alla prova con lamiere e saldature. 0 Cita
luciovr Inviato Agosto 10, 2017 Inviato Agosto 10, 2017 Per uso personale -NON STRADALE- mi vorrei cimentare nel trasformare un telaio 50 special v5b3t in et3.Bene ho alcune domande da porre tra i due telaio ci sono differenze di misure? perche andando a vedere le fische omologative quello et3 sembra un pò più lungo di circa 10cm. Come è possibile se pedana, scudo, tunnel ecc.... vengono venduti compatibili per special et3?? Inoltre dovrei aggiungere la sacca sx con sportellino allo special come conviene tagliare secondo voi la metà posteriore?? Tra i due telai non ci sono differenze, al piu' qualche mm in lunghezza. Il progetto a mio avviso è interessante (a suo tempo ci pensai pure io ma poi comprai l'ET3 ) e non pregiudica l'uso stradale della vespa. Devi acquistare il nasello metallico anteriore e lo sportellino con serratura, attraverso il quale prenderai le misure per fare il foro sulla sommità del fianco della vespa. Ricordati che il foro va bordato e che internamente devi saldare una battuta per il gancio della serratura. 0 Cita
superspillo75 Inviato Agosto 10, 2017 Autore Inviato Agosto 10, 2017 Grazie mille Lucio per essere intervenuto.qualcuno allora aveva fatto il mio stesso pensiero;-). Avevo visto in vendita la pancia sx da quello che ho capito il problema per me riguarda soparattutto il rimuovere la pancia dello special. La paratia sotto telaio dove sono fissate le due sacche e dove e forato x il cipollone del collettore aspirazione non va toccato corretto?? da dove mi consigli di partire per rimuovere la sacca. 0 Cita
luciovr Inviato Agosto 10, 2017 Inviato Agosto 10, 2017 Grazie mille Lucio per essere intervenuto.qualcuno allora aveva fatto il mio stesso pensiero;-). Avevo visto in vendita la pancia sx da quello che ho capito il problema per me riguarda soparattutto il rimuovere la pancia dello special. La paratia sotto telaio dove sono fissate le due sacche e dove e forato x il cipollone del collettore aspirazione non va toccato corretto??da dove mi consigli di partire per rimuovere la sacca. Personalmente ti consiglio di non rimuovere assolutamente tutto il fianco se non hai una dima, perchè quando vai a riassemblare ti troveresti con un telaio tutto storto (io avevo chiesto a due vecchi utenti del forum molto bravi perchè non sarei stato in grado di farlo da solo). Comunque per rimuovere la porzione del telaio devi trapanare (con le apposite punte) le saldature, facendo attenzione a non toccare le paratie interne, che vanno lasciate in posizione. Prima di attaccarci la nuova porzione di fiancata, ricordati di saldarci sopra la battuta per la serratura e la cerniera per lo sportellino nelle zone dei tratteggi rossi (ovviamente lavori meglio a fiancata smontata). Mostra qualche foto del progress, che se ti viene bene te ne faccio fare una anche per me - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - Dimenticavo: secondo me, se sei bravo a saldare, potresti anche fare un taglia e cuci trapiantando sulla Special solamente la parte che ti interessa, evitando i problemi strutturali che potrebbero sorgere se fai completamente a pezzi il telaio. In pratica tagli una "finestra" e ci riattacchi la stessa porzione col pezzo nuovo, come la foto sotto: 0 Cita
superspillo75 Inviato Agosto 10, 2017 Autore Inviato Agosto 10, 2017 :risata1:Hai ragione a questo non avevo pensato........tanto le sacche sono della stessa misura special/et3 quindi a telaio nudo posso procedere con il creare internamente la chiusura per il bauletto ( cavolo non ricordo osa si usa s caricare foto tynipyc????) e poi tagliare un pezzo e saldare il pezzo per lo sportellino, chissà se si trova solo quello perché se non ricordo male ha la nervatura:azz: 0 Cita
luciovr Inviato Agosto 10, 2017 Inviato Agosto 10, 2017 Per inserire foto devi semplicemente premere la seconda icona partendo da destra (il quadratino con l'alberello) e poi cercare le foto sul tuo computer col tasto Sfoglia e poi ancora premere il tasto Carica File. Più lungo a spiegare che a fare 0 Cita
superspillo75 Inviato Agosto 10, 2017 Autore Inviato Agosto 10, 2017 Quindi la chiusura interna non ci sono problemi si trova; secondo te, invece sarebbe possibile in qualche modo andare a ricreare quella bordatura sulla chiappa per il cassettino?? 0 Cita
luciovr Inviato Agosto 10, 2017 Inviato Agosto 10, 2017 Per rifarla devi disporre di una bordatrice, una specie di pinza con due rotelle sagomate contrapposte. Non un attrezzo comune, a meno che tu non sia fabbro o carrozziere Penso che fai prima a prendere la fiancata per l'ET3 e ritagliare e saldare al telaio solo la sezione presagomata col bordo, come ti suggerivo prima. 0 Cita
superspillo75 Inviato Agosto 10, 2017 Autore Inviato Agosto 10, 2017 eh.......:mah: mi sa si sì.............cavolo volevo risparmiare qualche eurazzo. 0 Cita
volumexit Inviato Agosto 10, 2017 Inviato Agosto 10, 2017 Ma perché fare tutta sta fatica. Cosa te ne fai di un ibrido che non puoi usare su strada. 0 Cita
superspillo75 Inviato Agosto 10, 2017 Autore Inviato Agosto 10, 2017 Per divertimento..... Il restauratore e' anche quello che usa la manualità per creare, modificare, cucire ecc.......almeno per ome la vedo io. 0 Cita
luciovr Inviato Agosto 10, 2017 Inviato Agosto 10, 2017 Ma perché fare tutta sta fatica.Cosa te ne fai di un ibrido che non puoi usare su strada. Chi lo dice che non puo' usarlo per strada? Le Special per il mercato tedesco (che hanno la sacca laterale come l'ET3) circolano anche qui in italia senza alcun problema. 0 Cita
volumexit Inviato Agosto 10, 2017 Inviato Agosto 10, 2017 Chi lo dice che non puo' usarlo per strada? Le Special per il mercato tedesco (che hanno la sacca laterale come l'ET3) circolano anche qui in italia senza alcun problema.Lo dice lui nel primo post: Per uso personale -NON STRADALE Quindi la domanda diventa, a che pro? Quale può essere l'uso non stradale che ne deve fare per cui è necessario avere il porta oggetti del ET3 completo e funzionate? 0 Cita
luciovr Inviato Agosto 10, 2017 Inviato Agosto 10, 2017 Ok, pensavo ti riferissi ad una specifica norma legislativa. Il "pro" probabilmente sarà solo di carattere estetico (anche se, una volta che sei in sella, il fianco della vespa mica lo vedi...) 0 Cita
volumexit Inviato Agosto 10, 2017 Inviato Agosto 10, 2017 Ok, pensavo ti riferissi ad una specifica norma legislativa.Il "pro" probabilmente sarà solo di carattere estetico (anche se, una volta che sei in sella, il fianco della vespa mica lo vedi...) Esatto, e la questione estetica finisce con lo sportellino, mi incuriosisce il fatto che debba essere completo. 0 Cita
screecit Inviato Agosto 10, 2017 Inviato Agosto 10, 2017 la vespa tedesca che omologazione ha ? Eventualmente si potrebbe chiedere il nullaosta alla Piaggio e il lavoro fatto fare da un operatore abilitato . 0 Cita
superspillo75 Inviato Agosto 12, 2017 Autore Inviato Agosto 12, 2017 Buondì a tutti, qualcuno Sto arrivando! Indicarmi dove trovare questo pezzo di lamiera. Grazie https://www.vesparicambisud.com/shop/index.php?route=product/product&product_id=4279 0 Cita
luciovr Inviato Agosto 12, 2017 Inviato Agosto 12, 2017 E' un pezzo difficile da vedere in giro, hai provato a chiederlo su ordinazione a loro? - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - la vespa tedesca che omologazione ha ?Eventualmente si potrebbe chiedere il nullaosta alla Piaggio e il lavoro fatto fare da un operatore abilitato . L'omologazione della 50 tedesca con sportellino e' V5B3T come si vede nelle foto di questo annuncio: http://ww3.autoscout24.fr/classified/311939951 temo che il costo dell'operazione nullaosta+operatore abilitato sia abbastanza oneroso. 0 Cita
volumexit Inviato Agosto 12, 2017 Inviato Agosto 12, 2017 Quella e la sigla telaio della vespa special 4 marce. Non è di certo l'aggiunta del porta oggetti che ne preclude un utilizzo legale sulle strade. Certo quello che sarebbe illegale è farlo diventare un telaio ET3 a tutti gli effetti. Vol. 0 Cita
luciovr Inviato Agosto 12, 2017 Inviato Agosto 12, 2017 Considerato che all'estero il telaio Et3 era utilizzato anche per i 50, non capisco quale potrebbe essere l'illegalità conseguente ad una modifica minima del fianchetto ed all'inserimento del portaclacson sul fronte, gli unici due elementi che distinguono i due telai. Anche l'adozione dello sterzo Et3 sulle Special era cosa comune e sostanzialmente innocua, l'illegalità imho nascerebbe con l'aumento di cilindrata, ma a questo punto il 90% delle vespe che circolano è illegale 0 Cita
screecit Inviato Agosto 12, 2017 Inviato Agosto 12, 2017 L'omologazione della 50 tedesca con sportellino e' V5B3T come si vede nelle foto di questo annuncio: http://ww3.autoscout24.fr/classified/311939951 temo che il costo dell'operazione nullaosta+operatore abilitato sia abbastanza oneroso. Quella e' la sigla e numero di telaio . L' omologazione secondo me e' diversa . 0 Cita
luciovr Inviato Agosto 12, 2017 Inviato Agosto 12, 2017 Si, e' la sigla telaio: guardavo da cellulare e non ho visto bene la foto. 0 Cita
screecit Inviato Agosto 12, 2017 Inviato Agosto 12, 2017 Risolto il "mistero" . La special tedesca ha lo sportellino nel 1977 . La omologazione e' : 3970 L 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.