gluca-bi Inviato Agosto 13, 2017 Inviato Agosto 13, 2017 Buonasera, qualche giorno fa smontando il serbatoio e rimontandolo ho notato che il tubo era abbastanza corto e non ritornava quindi ho deciso di cambiarlo. Da quando l'ho rimontato ho notato che il minimo era abbastanza alto, e quando ho lasciato la vespa spenta, ha iniziato a perdermi molta benzina dal carburatore. Qualcuno indiativamente ha avuto lo stesso problema altre volte e sa dirmi quale potrebbe essere il problema? IO ho pensato che sia o la guarnizione che mi è saltata cambiando il tubo oppure il galleggiante ma ne dubito. Grazie 0 Cita
snaicol Inviato Agosto 13, 2017 Inviato Agosto 13, 2017 Buonasera,qualche giorno fa smontando il serbatoio e rimontandolo ho notato che il tubo era abbastanza corto e non ritornava quindi ho deciso di cambiarlo. Da quando l'ho rimontato ho notato che il minimo era abbastanza alto, e quando ho lasciato la vespa spenta, ha iniziato a perdermi molta benzina dal carburatore. Qualcuno indiativamente ha avuto lo stesso problema altre volte e sa dirmi quale potrebbe essere il problema? IO ho pensato che sia o la guarnizione che mi è saltata cambiando il tubo oppure il galleggiante ma ne dubito. Grazie prima di pensare o dubitare, controlla e comincia ad escludere effettivamente quelle possibilità... N. 0 Cita
gluca-bi Inviato Agosto 14, 2017 Autore Inviato Agosto 14, 2017 prima di pensare o dubitare, controlla e comincia ad escludere effettivamente quelle possibilità... N. Se fossi cosi pratico non avrei scritto in un forum per chiedere aiuto o opinioni. Ma visto che il nome officina mi fa pensare che ci sia gente che ne capisca più di me e che i problemi nella vespa sono più o meno limitati e che quindi può essere successo a qualcun altro, ho scritto per sentire. Grazie mille comunque anche della sola considerazione. Aspetto aiuti costruttivi se possibile. 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 14, 2017 Inviato Agosto 14, 2017 Se fossi cosi pratico non avrei scritto in un forum per chiedere aiuto o opinioni. Ma visto che il nome officina mi fa pensare che ci sia gente che ne capisca più di me e che i problemi nella vespa sono più o meno limitati e che quindi può essere successo a qualcun altro, ho scritto per sentire. Grazie mille comunque anche della sola considerazione.Aspetto aiuti costruttivi se possibile. Innanzitutto benvenuto in VR Passa in piazzetta oppure qui http://www.vesparesources.com/in-piazzetta/2723-comitato-daccoglienza-ricorrenze.html per presentarti agli altri utenti. Ti consiglio anche di leggere il regolamento del forum che trovi qui http://www.vesparesources.com/misc.php?do=showrules e magari di presentare la tua vespa qui: http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/ Riguardo la risposta dell'utente snaicol, che tra l'altro ti garantisco ne capisce, se leggi bene non ha fatto altro che scrivere di controllare se i pezzi smontati dal tuo meccanico non siano stati rimontati in modo non consono. Le perdite di benzina sono imputabili in genere a qualcosa di allentato piuttosto che alla cattiva chiusura dello spillo del galleggiante, ma l'unico modo per saperlo è sincerarsene smontando e controllando. Servono davvero 2 attrezzi, un po' di pazienza e buona volontà. Un lavoretto facile facile che potresti condividere col forum. E non credere che i problemi della vespa siano limitati, anzi, ma qui in VR potrai trovare persone che sapranno darti una corretta indicazione sul da farsi per qualsiasi problema. Buona permanenza tra noi Gg 0 Cita
gluca-bi Inviato Agosto 14, 2017 Autore Inviato Agosto 14, 2017 Innanzitutto benvenuto in VR Passa in piazzetta oppure qui http://www.vesparesources.com/in-piazzetta/2723-comitato-daccoglienza-ricorrenze.html per presentarti agli altri utenti. Ti consiglio anche di leggere il regolamento del forum che trovi qui http://www.vesparesources.com/misc.php?do=showrules e magari di presentare la tua vespa qui: http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/ Gg Ok lo farò. Riguardo la risposta dell'utente snaicol, che tra l'altro ti garantisco ne capisce, se leggi bene non ha fatto altro che scrivere di controllare se i pezzi smontati dal tuo meccanico non siano stati rimontati in modo non consono.Le perdite di benzina sono imputabili in genere a qualcosa di allentato piuttosto che alla cattiva chiusura dello spillo del galleggiante, ma l'unico modo per saperlo è sincerarsene smontando e controllando. Servono davvero 2 attrezzi, un po' di pazienza e buona volontà. Un lavoretto facile facile che potresti condividere col forum. E non credere che i problemi della vespa siano limitati, anzi, ma qui in VR potrai trovare persone che sapranno darti una corretta indicazione sul da farsi per qualsiasi problema. Buona permanenza tra noi Non ho dubitato assolutamente della sua esperienza, ma dubito sulla mia, ho smontato il serbatoio e il filtro tranne che il carburatore e in realtà è stato rimontato alla perfezione tutto. E' per quello che non me ne capacito. Diciamo che sono le prime volte che smonto pezzi della vespa, e per questo non ho molta esperienza, ma il carburatore non l'ho smontato perciò è tutto come deve essere. L'unica cosa che non so è se mi è partita la guarnizione del carburatore rimettendo il tubo... lo dovrei smontare per capirlo? 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 14, 2017 Inviato Agosto 14, 2017 Per verificare eventuali perdite puoi semplicemente togliere il coperchio che racchiude il carburatore utilizzando un normale cacciavite (a taglio mi pare) lavorando sulle 2 viti ben visibili, poi togliere il filtro aria con lo stesso cacciavite ed infine verificare la perdita col carburatore completamente a vista. Inizia controllando: Se il tubo è inserito bene Se la vite che blocca la pipetta dov'è inserito il tubo è stretta bene (chiave da 10mm da non stringere troppo) Se la vite che fissa il coperchietto del filtro è serrata bene (quella specie di cappello da cinese con una vite a taglio nel mezzo) Se il coperchio del galleggiante (L'insieme di tutte queste cose fissato con 2 viti) è ben serrato e comunque vedi da dove fuoriesce la benzina Se non dovesse essere in uno di questi 4 controlli procediamo col togliere il coperchio galleggiante ... Gg 0 Cita
gluca-bi Inviato Agosto 14, 2017 Autore Inviato Agosto 14, 2017 Per verificare eventuali perdite puoi semplicemente togliere il coperchio che racchiude il carburatore utilizzando un normale cacciavite (a taglio mi pare) lavorando sulle 2 viti ben visibili, poi togliere il filtro aria con lo stesso cacciavite ed infine verificare la perdita col carburatore completamente a vista.Inizia controllando: Se il tubo è inserito bene Se la vite che blocca la pipetta dov'è inserito il tubo è stretta bene (chiave da 10mm da non stringere troppo) Se la vite che fissa il coperchietto del filtro è serrata bene (quella specie di cappello da cinese con una vite a taglio nel mezzo) Se il coperchio del galleggiante (L'insieme di tutte queste cose fissato con 2 viti) è ben serrato e comunque vedi da dove fuoriesce la benzina Se non dovesse essere in uno di questi 4 controlli procediamo col togliere il coperchio galleggiante ... Gg Graze mille, appena controllo vi faccio sapere 0 Cita
snaicol Inviato Agosto 14, 2017 Inviato Agosto 14, 2017 Se fossi cosi pratico non avrei scritto in un forum per chiedere aiuto o opinioni. Ma visto che il nome officina mi fa pensare che ci sia gente che ne capisca più di me e che i problemi nella vespa sono più o meno limitati e che quindi può essere successo a qualcun altro, ho scritto per sentire. Grazie mille comunque anche della sola considerazione.Aspetto aiuti costruttivi se possibile. Comprendo il tuo disappunto alla mia risposta, ma se, come dici, pur non essendo esperto hai fatto qualcosa con le tue mani, e dubiti sulla riuscita delle tue azioni, è logico, come primo consiglio, invitare a rivedere il lavoro fatto. Per il carburatore, non è difficile aprire un tappo e stai tranquillo che se una guarnizione manca o è rovinata, la perdita di benzina è ben evidente....quindi se L'unica cosa che non sai è se ti è partita la guarnizione del carburatore rimettendo il tubo... lo capirai solo andando a verificare...con le indicazioni di echospro vai tranquillo. N. 0 Cita
gluca-bi Inviato Agosto 18, 2017 Autore Inviato Agosto 18, 2017 Comprendo il tuo disappunto alla mia risposta, ma se, come dici, pur non essendo esperto hai fatto qualcosa con le tue mani, e dubiti sulla riuscita delle tue azioni, è logico, come primo consiglio, invitare a rivedere il lavoro fatto. Per il carburatore, non è difficile aprire un tappo e stai tranquillo che se una guarnizione manca o è rovinata, la perdita di benzina è ben evidente....quindi se L'unica cosa che non sai è se ti è partita la guarnizione del carburatore rimettendo il tubo... lo capirai solo andando a verificare...con le indicazioni di echospro vai tranquillo. N. Certo ma ho chiesto perchè prima di rimetterci le mani per bene volevo accertarmi che potesse essere concretamente quello il problema. Di fatti con un pò di ingegno e tempo ho smontato il carburatore e ho notato che perdeva benzina proprio dal tubo della benzina nel carburatore e successivamente anche dal primo tubo dove c'è un filtro sempre nel carburatore. Ho cambiato le guarnizioni e non perde più e sembra che il problema sia risolto. Le guarnizioni c'erano e non sembravano nemmeno poco efficienti a occhio ma effettivamente perdeva troppa benzina. Adesso ho ripercorso una trentina di km e non mi sta dando problemi. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.