fabryvet Inviato Giugno 7, 2018 Autore Inviato Giugno 7, 2018 Passate le guaine e i fili nuovi, rimontati il freno posteriore e il cavalletto ? 0 Cita
exstreme Inviato Giugno 8, 2018 Inviato Giugno 8, 2018 (modificato) dai che sei a buon punto scusa la domanda : ma perché non hai cambiato la traversa dietro visto che era in quelle condizioni? con 3 € di ricambio te la cavavi ... Modificato Giugno 8, 2018 da exstreme 0 Cita
fabryvet Inviato Giugno 8, 2018 Autore Inviato Giugno 8, 2018 (modificato) 46 minuti fa, exstreme dice: Domanda più che lecita ma sono fatto così... ho chiesto al carrozziere: regge? Risposta: Sì! E allora preferisco la traversa e il rinforzo a K "mangiati" da 43 anni di storia al tutto nuovo. Scelta discutibile ma faccio così con tutti i miei mezzi storici ? Modificato Giugno 8, 2018 da fabryvet 0 Cita
fabryvet Inviato Giugno 15, 2018 Autore Inviato Giugno 15, 2018 Scritte, faro posteriore, parafango e forcella... sta veramente riprendendo vita! Conservate le mollette originali per sostenere il fregio del parafango, il tettuccio del fanalino e la scritta posteriore 50 special ? 0 Cita
fabryvet Inviato Giugno 21, 2018 Autore Inviato Giugno 21, 2018 Oggi piccolo momento artistico ? 0 Cita
manuel Inviato Giugno 21, 2018 Inviato Giugno 21, 2018 Bello Sono troppo belli i numeri delle marce sul manubrio ? 0 Cita
fabryvet Inviato July 7, 2018 Autore Inviato July 7, 2018 Ebbene sì, il momento clou si sta avvicinando... collegati i cavi al volante, rimontati i registri e i leveraggi al motore e rimontato il motore. La vespa sta di nuovo sulle sue "scarpe" ? Ora devo solo ricollegare i fili e l'impianto elettrico, rimontare il carburatore e il serbatoio e poi si parte! (mi auguro! ?) 0 Cita
fabryvet Inviato July 14, 2018 Autore Inviato July 14, 2018 Possiamo darla per finita! Mi mancano 60cm di cavo elettrico e la linguetta per tirare l'aria Poi si parte! 0 Cita
Psycovespa77 Inviato July 14, 2018 Inviato July 14, 2018 Io ne ho finita una oggi ed ho fatto i primi km di prova.Tutto ok anche nel motore. 0 Cita
fabryvet Inviato July 15, 2018 Autore Inviato July 15, 2018 Ottimo Psyco! Io sono alla mia prima esperienza quindi incrocio le dita? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato July 15, 2018 Inviato July 15, 2018 Vai tranquillo che fatta la prima tutte le altre vengon da sole.Oggi l'ho riconsegnata al proprietario ed era al settimo cielo,sopratutto per il motore...ovviamente 130 polini che con poche amorevoli cure viaggia da dio. 0 Cita
Afry19 Inviato July 16, 2018 Inviato July 16, 2018 È una mia impressione o la spina del selettore delle marce non è completamente dentro (vedendo la foto Qui sopra) Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk 0 Cita
fabryvet Inviato July 16, 2018 Autore Inviato July 16, 2018 (modificato) 2 ore fa, Afry19 dice: È una mia impressione o la spina del selettore delle marce non è completamente dentro (vedendo la foto Qui sopra) Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk No, non è solo un'impressione ma la spina nuova, anche sul banco, più di così non entra. Rispetto all'impressione della foto comunque arriva almeno a "filo" anche se non spunta. Per Psyco: io sono ancorato a un più modesto 75 Polini ? Modificato July 16, 2018 da fabryvet 0 Cita
fabryvet Inviato July 16, 2018 Autore Inviato July 16, 2018 Prima prova messa in moto andata a vuoto... La cosa che temo di più (dato che è quella nella quale capisco meno :-)): non arriva corrente alla candela (niente scintilla). Oggi ero un po' di fretta ma si comincia con le prove: cavo da bobina esterna a candela, puntine (già regolate a 0,35 con spessimetro), condensatore (in realtà questi ultimi due sono nuovi...) e speriamo di rivedere la "luce" ? 0 Cita
fabryvet Inviato July 17, 2018 Autore Inviato July 17, 2018 Come diciamo in Toscana e soprattutto dalle mie parti... sono una fava! ? Avevo dimenticato di isolare con guaina i contatti all'interno del manubrio e praticamente era tutto in corto Fortunatamente non ci sono centraline! Ora la scintilla arriva e come... ricollego la leva dell'aria, faccio miscela e vi aggiorno 0 Cita
fabryvet Inviato July 18, 2018 Autore Inviato July 18, 2018 La vespetta è lì, pronta ma di partire non ne vuol sapere (qualche borbottio e lanciata in discesa accesa per una decina di secondi). Il problema è che mi trasuda miscela dal carburatore nonostante la revisione completa e la sostituzione di galleggiante e spillo... non riesco a venire a capo del problema... Lo spillo l'ho cambiato due volte arrivando a sospettare uno spillo difettoso... a questo punto sospetto che magari a difettare sia il galleggiante... Appena avrò un po' più di tempo torno a studiarci un po' sopra... il caldo di questi giorni non aiuta la lucidità... nel frattempo si accettano siggerimenti 0 Cita
fabryvet Inviato July 30, 2018 Autore Inviato July 30, 2018 Dopo 10 giorni di imprecazioni varie abbiamo riaperto il motore perché secondo il mio amico di supporto tecnico il problema risiedeva nella valvola del carter... Seppur fosse in buonissime condizioni e l'albero NUOVO, non dava assolutamente l'idea di lavorare bene... Morale della favola, la spalla dell'albero era più bassa di 4 decimi (sul diametro, 2 sul raggio) rispetto al normale e ovviamente non lavorava assolutamente bene... Oltre a essere in trattativa con il ricambista per vedere se riconosce il danno anche a distanza di mesi dall'acquisto dell'albero, domani sera richiudiamo tutto e speriamo che sia veramente la volta buona.... Purtroppo il motore l'avevo richiuso io che come ho già detto sono alla prima esperienza di restauro altrimenti l'occhio esperto avrebbe notato subito la fessura eccessiva tra spalla dell'albero e valvola... Vabbè, sbagliando si impara... l'albero questa volta è stato fornito dal mio amico che garantisce per il ricambio e speriamo domani sera di sentirla nuovamente scoppiettare allegramente! 0 Cita
lucag63 Inviato July 30, 2018 Inviato July 30, 2018 Che marca era l'albero difettoso? così evitiamo di comprarlo!!Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
fabryvet Inviato July 30, 2018 Autore Inviato July 30, 2018 L'albero è questo (tranne quella sigla che si legge sulla biella non c'è scritto altro) e lo è anche il venditore. A onor del vero va detto però che ho sempre acquistato da loro senza problemi e che il mio amico che in media sostituisce un paio di alberi a settimana non era mai incappato in un problema del genere... Domani sera comunque ritiro anche l'albero difettoso e controllerò meglio se si legge la marca 0 Cita
lucag63 Inviato July 30, 2018 Inviato July 30, 2018 E l'albero nuovo di che marca è?Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Psycovespa77 Inviato July 30, 2018 Inviato July 30, 2018 Non conta avere l'occhio allenato,a volte si da per scontato che un prodotto nuovo sia esente da difetti...sabato mattina ho chiuso un motore 200 con albero nuovo mazzucchelli non anticipato.Dovevo solo chiudere i carter e montare il cilindro,al resto ci pensava il proprietario che stasera mi ha chiamato dicendomi che il volano non entrava nell'albero.Sono andato a vedere perchè ed effettivamente si erano dimenticati di fare il cono che era appena abbozzato ed aveva anche la sede chiavetta in posizione sbagliata.Riaperto motore e domani sera lo richiudo con albero fatto bene.L'avrò preso in mano 10 volte prima di montarlo ma proprio non ci avevo fatto caso. 0 Cita
fabryvet Inviato July 30, 2018 Autore Inviato July 30, 2018 oddio Psyco, proprio Mazzucchelli? Ora mi metti pensieri!? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.