gianni78 Inviato Settembre 8, 2017 Inviato Settembre 8, 2017 Ciao vespisti la vespa mi da il contraccolpo e non parte,corrente arriva bene ,candela è bagnata.ma niente da fare non parte. È da anche delle belle fucilate dalla marma. sotto ho un 130 malossi vecchio tipo,carter lavorati, carb 24 getto Max 106. Collettore lamellare,cluster 20,frizione surflex 3 dischi Lo statore è della pks 4 poli bobina nera ducati,albero ets cono 20,volano pkxl Ecco per quanto riguarda l'albero mi sono accorto che la chiavetta è al contrario dei soliti alberi,quindi ho trovato il pms con il goniometro . Poi ho anticipato di 17 gradi in senso antiorario prima del pms.Prima la vespa partiva e girava bene,adesso è morta. Fa una bella scintilla benzina arriva ma niente da fare non parte. qualcuno mi può aiutare.?premetto che è tutto nuovo tutto revisionato. Quale potrebbe essere il problema? non c'è nussun trafilamento,non aspira aria. 0 Cita
vespa_elaborazioni Inviato Settembre 8, 2017 Inviato Settembre 8, 2017 Di solito quando una vespa spara dalla marmitta e problema di corrente 0 Cita
23aprile Inviato Settembre 8, 2017 Inviato Settembre 8, 2017 Ciao, ho avuto lo stesso problema, quando da contraccolpi e scoppia vuol dire che il motore è fuori fase... se non hai fatto modifiche di alcun tipo e prima partiva, ricontrolla che la chiavetta stia facendo il suo lavoro. 0 Cita
gianni78 Inviato Settembre 9, 2017 Autore Inviato Settembre 9, 2017 Ciao grazie la chiavetta lavora bene,già controllato,la tacca volano e tacca su carter è al pms.non vorrei che sia un problema di pick-up... l'anticipo è 17 gradi e dà contraccolpo provo a dare meno?. Ditemi voi grazie 0 Cita
vints Inviato Settembre 9, 2017 Inviato Settembre 9, 2017 Hai un tester? Seleziona Ohm, stacca il filo bianco e quello verde dalla bobina/centralina esterna, collega i puntali tra il filo bianco e verde, controlla che ci sia continuità e valore ohmico (430+-30 ohm). Se vi non sono queste condizioni il pick up è da sostituire. 0 Cita
gianni78 Inviato Settembre 9, 2017 Autore Inviato Settembre 9, 2017 (modificato) Ok grazie oggi misuro e ti faccio sapere. Modificato Settembre 9, 2017 da gianni78 0 Cita
vints Inviato Settembre 9, 2017 Inviato Settembre 9, 2017 Ho fatto un errore, quella misurazione tra filo verde e bianco indica se la bobina è funzionante, mentre per controllare il pick-up devi mettere i puntali tra il bianco ed il rosso, deve esserci continuità e valore ohmico (56+-5 ohm). 3 ore fa, vints dice: Hai un tester? Seleziona Ohm, stacca il filo bianco e quello verde dalla bobina/centralina esterna, collega i puntali tra il filo bianco e verde, controlla che ci sia continuità e valore ohmico (430+-30 ohm). Se vi non sono queste condizioni il pick up è da sostituire. 0 Cita
gianni78 Inviato Settembre 9, 2017 Autore Inviato Settembre 9, 2017 Ok grazie mille,quindi per controllare la bobina metto i puntali in uscita della bobina bianco e verde. Per il pick-up ho capito grazie. Stasera ti faccio sapere 0 Cita
gianni78 Inviato Settembre 9, 2017 Autore Inviato Settembre 9, 2017 (modificato) Ciao ho misurato i valori,allego foto per farti vedere.la seconda foto è il valore della bobina mettendo il cursore tester a 200k perché a 2000ohm non segna nulla. la prima misurazione è il valore del pik up statore montato sotto, allego terza foto di uno statore è bobina che ho per vedere quando misura il pik up.lo statore e bobina che sono sul pavimento. adesso ditemi voi.smonto il pik up che misura 60,3 e lo metto sullo statore che ho sotto?e le bobine come sono? Modificato Settembre 9, 2017 da gianni78 0 Cita
gianni78 Inviato Settembre 9, 2017 Autore Inviato Settembre 9, 2017 Ringrazio vints per le dritte date per risolvere il problema,ho sostituito il pik-up che segnava 52 ohm con quello dell'altro statore che segna 62.adesso parte alla prima.grazie 0 Cita
vints Inviato Settembre 10, 2017 Inviato Settembre 10, 2017 13 ore fa, gianni78 dice: Ringrazio vints per le dritte date per risolvere il problema,ho sostituito il pik-up che segnava 52 ohm con quello dell'altro statore che segna 62.adesso parte alla prima.grazie Figurati, l'importante aver risolto il problema, anche se il valore del pick-up che hai smontato era in tolleranza. 0 Cita
gianni78 Inviato Settembre 10, 2017 Autore Inviato Settembre 10, 2017 Era in tolleranza ma non si metteva in moto,e poi la scintilla è molto meglio con questo pik up. Ora lo provo e vi faccio sapere... grazie 0 Cita
vints Inviato Settembre 10, 2017 Inviato Settembre 10, 2017 (modificato) Io una misurazione tra filo verde e bianco la farei per vedere come sta messa la bobina interna, la misurazione della centralina esterna come lo hai fatto non serve. Modificato Settembre 10, 2017 da vints 0 Cita
gianni78 Inviato Settembre 10, 2017 Autore Inviato Settembre 10, 2017 L'ho fatta già guarda le foto e leggi cosa ho scritto così mi puoi rispondere.grazie. se metto il cursore del tester su 2000hom non segna nulla invece se sposto il cursore su 200k segna come valore 116,5. 0 Cita
vints Inviato Settembre 10, 2017 Inviato Settembre 10, 2017 1 ora fa, gianni78 dice: L'ho fatta già guarda le foto e leggi cosa ho scritto così mi puoi rispondere.grazie. se metto il cursore del tester su 2000hom non segna nulla invece se sposto il cursore su 200k segna come valore 116,5. Infatti ti ho scritto che hai sbagliato a mettere i puntali come nella seconda foto, devi fare come nella prima ma anzichè tra bianco e rosso lo devi fare tra bianco e verde. 0 Cita
gianni78 Inviato Settembre 10, 2017 Autore Inviato Settembre 10, 2017 (modificato) L'ho fatto tra bianco e verde in uscita dalla bobina/centralina ,e non segna nulla sul cursore tester a 2000 ohm,invece spostando il cursore su 200khom segna 116,5. la prima foto che vedi con i puntali tra bianco e rosso per misurare il pik up. stai parlando della bobina interna statore ho della centralina? Io così ho misurato la centralina come si vede in foto. Modificato Settembre 10, 2017 da gianni78 0 Cita
vints Inviato Settembre 10, 2017 Inviato Settembre 10, 2017 6 ore fa, gianni78 dice: L'ho fatto tra bianco e verde in uscita dalla bobina/centralina ,e non segna nulla sul cursore tester a 2000 ohm,invece spostando il cursore su 200khom segna 116,5. la prima foto che vedi con i puntali tra bianco e rosso per misurare il pik up. stai parlando della bobina interna statore ho della centralina? Io così ho misurato la centralina come si vede in foto. SI sto parlando della bobina interna, tu quella devi misurare, non la centralina. La misurazione ripeto, si effettua come hai fatto per il pick-up, ovviamente cambiando il filo rosso con quello verde. 0 Cita
gianni78 Inviato Settembre 10, 2017 Autore Inviato Settembre 10, 2017 Ok grazie domani la controllo comunque non va ancora ho anche sostituito con un'altro statore 4 poli,stessa cosa parte,poi non parte più,non si mette più in moto. Poi dopo vari tentativi riparte di nuovo. Tiene bene il minimo,prende i giri però quando lo spengi poi non riparte più.vari tentativi anticipando e posticipando di qualche grado,stessa cosa fucilate dalla marma,e contraccolpi. Non ci esco da qui... aiutatemi voi per favore 0 Cita
gianni78 Inviato Settembre 10, 2017 Autore Inviato Settembre 10, 2017 La prima foto è lo statore che avevo sotto con pick-up nuovo. È andato per un po' poi di nuovo stesso problema. La seconda foto è un'altro statore che ci ho messo stasera,prima pedalata partito subito,spento e riacceso. Poi morto .stacco la candela ottima scintilla, benzina arriva bene perché la candela è bagnata. Ma niente da fare.qualcuno mi chiederà la posizione dello statore errata,non è così perché è un albero ets con chiavetta al contrario.quindi dove vedete il pick-up della prima foto sul carter li è il pms. Anticipando di 10 gradi e poi fino a 17.parte ma poi quando lo spengo solita cosa non riparte. non so più cosa fare... mi rimpiango il vecchio statore a puntine mai dato problemi 0 Cita
vespa_elaborazioni Inviato Settembre 10, 2017 Inviato Settembre 10, 2017 Può essere che è il volano? 0 Cita
gianni78 Inviato Settembre 10, 2017 Autore Inviato Settembre 10, 2017 No il volano è messo bene,non può essere. Aspetto consigli 0 Cita
vespa_elaborazioni Inviato Settembre 10, 2017 Inviato Settembre 10, 2017 Voglio dire che lo statore e della pk s ed il volano della xl. Se non sbaglio lo statore della xl e a 6 poli e a 12v Invece quello della pk s è 6v per le luci e 12 volt per lè frecce come il mio 0 Cita
gianni78 Inviato Settembre 10, 2017 Autore Inviato Settembre 10, 2017 Il volano che ho è della pk 50 xl 4poli con statore della pks.4poli . qualcuno che mi riesce a risolvere questo problema? 0 Cita
gluglu Inviato Settembre 11, 2017 Inviato Settembre 11, 2017 (modificato) Gianni, In attesa che qualcuno intervenga con qualche consiglio mirato a risolvere il problema, faccio notare che nell'ultima foto che hai caricato, si vede una ranella piana sopra la rondella zigrinata sui prigionieri dello scarico. Se non lo hai già fatto, ti suggerisco di eliminarla, poiché questa vanifica la funzione antisvitamento della ranella zigrinata. Sicuramente una svista. Modificato Settembre 11, 2017 da gluglu 0 Cita
gianni78 Inviato Settembre 11, 2017 Autore Inviato Settembre 11, 2017 Gluglu grazie me ne ero accorto delle rondelle. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.