pier_8 Inviato Settembre 28, 2017 Inviato Settembre 28, 2017 ciao a tutti, racconto brevemente la mia storia,. quasi due anni fa portai la mia vespa bacchetta del 48, un conservato, da un meccanico per un restauro conservativo,. dopo tre settimane vengo a sapere da altre persone che si sono rubata la vespa dalla sua officina!!! lui fa denuncia e ci accordiamo su una misera somma di rimborso.. venerdi 15 settembre mi trovo a casa, in sicilia e mi chiama un mio amico che si trovava alla mostra scambio di imola ad esporre delle vespe e mi dice che c è la mia vespa,. chiama i carabinieri e sequestrano il mezzo, faccio biglietto aereo e venerdi sera sto gia a imola, sabato mattina vado a vedere la vespa ed è lei!! non è stata verniciata hanno cambiato numeri telaio e messo un altra targa e il tizio che ce l aveva ha un foglio di vendita firmato dal meccanico !!!! adesso la vespa è a casa, ma con numeri telaio manomessi,. qualcuno sa come procedere per avere ripunzonati i numeri originali? ho la sua targa e complementare intestato a me, ma non ho il libretto, dovevo fare il collaudo in motorizzazione.. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Settembre 28, 2017 Inviato Settembre 28, 2017 (modificato) I numeri originali molto probabilmente te li scordi,la ripunzonano in mctc con sigla alfanumerica.Comunque GiPiRat saprà darti notizie certe al 100% Modificato Settembre 28, 2017 da Psycovespa77 0 Cita
exstreme Inviato Settembre 28, 2017 Inviato Settembre 28, 2017 Incredibile!!! Visita di cordialità al meccanico l'hai già fatta? 15000/20000 € di danni in bocca non guasterebbero 0 Cita
pier_8 Inviato Settembre 28, 2017 Autore Inviato Settembre 28, 2017 2 minuti fa, exstreme dice: Incredibile!!! Visita di cordialità al meccanico l'hai già fatta? 15000/20000 € di danni in bocca non guasterebbero sto evitando di andarci, non so come reagirei se me lo vedo davanti.. e non voglio avere altri problemi.. 0 Cita
exstreme Inviato Settembre 28, 2017 Inviato Settembre 28, 2017 sto evitando di andarci, non so come reagirei se me lo vedo davanti.. e non voglio avere altri problemi.. Se sono intervenuti i carabinieri il tizio dovrebbe avere una pendenza non da poco : simulazione di reato, furto riciclaggio, falso... Cmq lasciatelo dire :Ritrovare la tua bacchetta 48 rubata 2 anni fa ancora intera ed immacolata (manomissione seriale a parte )e non smembrata in Germania, gran botta di c..o 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Settembre 28, 2017 Inviato Settembre 28, 2017 Invece una visita al meccanico la devi fare e con molta cordialità gli dici solo che la vespa l'hai ritrovata,ovviamente senza scendere nei particolari.E poi te ne vai lasciandolo solo con i suoi pensieri.Vale piu di un cambio di connotati. 0 Cita
exstreme Inviato Settembre 28, 2017 Inviato Settembre 28, 2017 (modificato) Credo lo saprà già, anche perché il venditore di Imola, gli avrà fatto una bella telefonatina se fosse in buona fede , rischiando a sua voltadenuncia anche lui per ricettazione /incauto acquisto aldilà del foglio di vendita che ha in mano. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Modificato Settembre 28, 2017 da exstreme 0 Cita
zichiki96 Inviato Settembre 28, 2017 Inviato Settembre 28, 2017 La vespa subirà purtroppo una ripunzonatura d'ufficio con una nuova sigla e un nuovo numero, molto probabilmente in un punto diverso dall'originale. Ciò comporterà anche nuovi documenti e una nuova targa purtroppo. La dichiarazione di vendita del meccanico, se non in bollo e con firme autenticate, può essere contestata dallo stesso, in quanto "non verificabile" se non tramite perizia calligrafa. Per il venditore di imola si beccherà di certo un incauto acquisto e ricettazione, mentre per il meccanico le cose sono più salate, tra falso in atto pubblico e simulazione di reato (per la denuncia di furto), riciclaggio (per la vendita) e falsificazione di documenti. Di pro puoi chiedere un lauto rimborso a fronte dei danni materiali che ha avuto la tua vespa e molto probabilmente puoi riuscire nel sequestro dell'officina se viene appurato che le manomissioni vennero fatte in quel contesto. 0 Cita
pier_8 Inviato Settembre 28, 2017 Autore Inviato Settembre 28, 2017 32 minuti fa, exstreme dice: Se sono intervenuti i carabinieri il tizio dovrebbe avere una pendenza non da poco : simulazione di reato, furto riciclaggio, falso... Cmq lasciatelo dire : Ritrovare la tua bacchetta 48 rubata 2 anni fa ancora intera ed immacolata (manomissione seriale a parte )e non smembrata in Germania, gran botta di c..o in caserma mi è stato spiegato che partiranno le denunce in automatico .. son stato abbastanza fortunato.. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Settembre 28, 2017 Inviato Settembre 28, 2017 Abbastanza?Hai avuto una botta di culo che forse non ti capiterà mai piu,altro che fortunato... 0 Cita
pier_8 Inviato Settembre 28, 2017 Autore Inviato Settembre 28, 2017 16 minuti fa, zichiki96 dice: La vespa subirà purtroppo una ripunzonatura d'ufficio con una nuova sigla e un nuovo numero, molto probabilmente in un punto diverso dall'originale. Ciò comporterà anche nuovi documenti e una nuova targa purtroppo. La dichiarazione di vendita del meccanico, se non in bollo e con firme autenticate, può essere contestata dallo stesso, in quanto "non verificabile" se non tramite perizia calligrafa. Per il venditore di imola si beccherà di certo un incauto acquisto e ricettazione, mentre per il meccanico le cose sono più salate, tra falso in atto pubblico e simulazione di reato (per la denuncia di furto), riciclaggio (per la vendita) e falsificazione di documenti. Di pro puoi chiedere un lauto rimborso a fronte dei danni materiali che ha avuto la tua vespa e molto probabilmente puoi riuscire nel sequestro dell'officina se viene appurato che le manomissioni vennero fatte in quel contesto. Ok la riponzunatura e i documenti nuovi ma la Targa nuova!? Speriamo di no ??., 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 28, 2017 Inviato Settembre 28, 2017 Se non hai la targa originale, purtroppo avrai anche la targa nuova. Devi andare in motorizzazione con copia autentica della denuncia di furto e del verbale di rinvenimento per chiedere la ripunzonatura e reimmatricolazione. Per quanto riguarda i danni subiti, mi rivolgerei ad un bravo avvocato. Ciao, Gino 0 Cita
joedreed Inviato Settembre 28, 2017 Inviato Settembre 28, 2017 Fatti consigliare un buon avvocato e, data la fortunata circostanza, accordati con quel brav'uomo che ti ha venduto la vespa......secondo me per evitare guai serissimi in molteplici sedi si accorderà. 0 Cita
Vespino86 Inviato Settembre 28, 2017 Inviato Settembre 28, 2017 storia incredibile....ma per fortuna tu e la tua vespa vi siete ricongiunti per come son fatto io al meccanico non gliela farei passare liscia....vallo a trovare.....con eleganza, non puoi far finta di niente 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Settembre 28, 2017 Inviato Settembre 28, 2017 1 ora fa, joedreed dice: Fatti consigliare un buon avvocato e, data la fortunata circostanza, accordati con quel brav'uomo che ti ha venduto la vespa......secondo me per evitare guai serissimi in molteplici sedi si accorderà. Che caxxo stai a dI?Con bastardi del genere,nessun accordo.Vanno rovinati ed inchiappettati il piu possibile,altro che accordi.Dovrà pentirsi a vita del furto commesso,non mi sembra abbia avuto molti scrupoli nel mettersi i soldi in tasca...quindi perche concedergli una scappatoia? 0 Cita
vints Inviato Settembre 28, 2017 Inviato Settembre 28, 2017 21 minuti fa, Psycovespa77 dice: Che caxxo stai a dI?Con bastardi del genere,nessun accordo.Vanno rovinati ed inchiappettati il piu possibile,altro che accordi.Dovrà pentirsi a vita del furto commesso,non mi sembra abbia avuto molti scrupoli nel mettersi i soldi in tasca...quindi perche concedergli una scappatoia? Concordo, bisogna far pagare i danni profumatamente a queste persone, non meritano nessun accordo, poiché ciò potrebbe portare loro in futuro a fare queste truffe a danno di altre persone. Per di più il caro meccanico avrà intascato bei soldini dalla vendita della presunta vespa rubata, quindi nessuna pietà. 0 Cita
joedreed Inviato Settembre 28, 2017 Inviato Settembre 28, 2017 Ragazzi vi assicuro che quando li metti sul lastrico è peggio di qualunque condanna penale; in ogni caso il processo penale va avanti da solo.......il PM è lì per quello! Non vi scaldate.......... 1 Cita
BERGO Inviato Settembre 28, 2017 Inviato Settembre 28, 2017 (modificato) Maaa una foto della vespetta? Sarà mica quella del '48 verniciata di blu cui chiedevano 12000 euro (il venerdì mattina ad Imola)? Giusto per curiosità perché ci sono stato.... Ma come hai fatto a dimostrare che è tua se i numeri di telaio e la targa non erano quelli presenti sulla denuncia? Modificato Settembre 28, 2017 da BERGO Aggiunto commento 0 Cita
pier_8 Inviato Settembre 28, 2017 Autore Inviato Settembre 28, 2017 30 minuti fa, BERGO dice: Maaa una foto della vespetta? Sarà mica quella del '48 verniciata di blu cui chiedevano 12000 euro (il venerdì mattina ad Imola)? Giusto per curiosità perché ci sono stato.... Ma come hai fatto a dimostrare che è tua se i numeri di telaio e la targa non erano quelli presenti sulla denuncia? I numeri si vedevano che erano ribattuti., poi ho dovuto dare una decine di foto fatte tre anni fa da cui si evince che la vespa è la mia., non è stato toccato niente ., la sigla motore non è stata toccata è stato manomesso solo il numero telaio e Messi due adesivi d epoca sul bordo scudo.. 0 Cita
teach67 Inviato Settembre 28, 2017 Inviato Settembre 28, 2017 contento per te. Spero in una pena esemplare 0 Cita
BERGO Inviato Settembre 29, 2017 Inviato Settembre 29, 2017 No, il venerdì non l'ho vista...magari non era neppure esposta...Comunque è andato tutto bene!! 0 Cita
farob Inviato Febbraio 5, 2023 Inviato Febbraio 5, 2023 Mi collego a questo vecchio Topic per non aprirne uno nuovo... Ogni tanto, capita di sentire qualche buona notizia collegata ai nostri amati insettucci Leggete QUI... 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.