FranKesco Inviato Settembre 30, 2017 Inviato Settembre 30, 2017 Buongiorno a tutti, devo acquistare una marmitta vespa T5 che dovrebbe essere originale Piaggio (non Sito Plus) . come posso fare per accertarmi che sia effettivamente una marmitta Piaggio e non una riproduzione? Ho letto che la marmitta dovrebbe riportare punzonato il n. 1942 con il logo Piaggio: sapreste dirmi in quale punto effettivamente? Qualche possessore di T5 potrebbe fare una foto? Grazie mille 0 Cita
Steck81 Inviato Settembre 30, 2017 Inviato Settembre 30, 2017 (modificato) Ciao Omologazione sul fianco sinistro della marmitta, lato ruota di scorta per capirci, è messo in una posizione che in caso di controlli consenta un facile avvistamento, particolare inconfondibile oltre che la stampinatura(logo piaggio e numeri 1942) dell'omologazione è la piastra superiore di fissaggio che alla base ha una forma trapezoidale, e non rettagolare come le riporoduzioni! piuttosto verifica non ia stata aperta per svuotarla, cosa molto comune oltre al taglio della scatola silenziatore è anche il taglio del fondello(ovvero il pezzo finale della marmitta di forma circolare, laddove esce appunto il tubo di scarico) veniva aperto per una sorta di pulizia, purtroppo non ho la vespa sotto mano ma con un pò di pazienza le foto le posso recuperare, nel caso metti le tue e ti consigliamo Modificato Settembre 30, 2017 da Steck81 0 Cita
FranKesco Inviato Settembre 30, 2017 Autore Inviato Settembre 30, 2017 Grazie per l'info! Comunque ho letto che le marmitte T5 vengono aperte perchè tendono ad intasarsi...c'è chi sostiene che dopo tot chilometri sia indispensabile farlo 22 minuti fa, Steck81 dice: Ciao Omologazione sul fianco sinistro della marmitta, lato ruota di scorta per capirci, è messo in una posizione che in caso di controlli consenta un facile avvistamento, particolare inconfondibile oltre che la stampinatura(logo piaggio e numeri 1942) dell'omologazione è la piastra superiore di fissaggio che alla base ha una forma trapezoidale, e non rettagolare come le riporoduzioni! piuttosto verifica non ia stata aperta per svuotarla, cosa molto comune oltre al taglio della scatola silenziatore è anche il taglio del fondello(ovvero il pezzo finale della marmitta di forma circolare, laddove esce appunto il tubo di scarico) veniva aperto per una sorta di pulizia, purtroppo non ho la vespa sotto mano ma con un pò di pazienza le foto le posso recuperare, nel caso metti le tue e ti consigliamo 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.