poeta Inviato Ottobre 17, 2017 Inviato Ottobre 17, 2017 (modificato) Ecco perchè la chiamano small! dopo che varii "esperti" non hanno saputo ripararmi il bloccasterzo bloccando il restauro per due mesi, io l'ho sistemato con 1h ma non avevo quell'ora accidenti per troppi impegni! e dopo mille attese e mille rinvii.... Finalmente eccola!!! Notiamo in foto che gli ammortizzatori sono altini, di conseguenza anche il cavalletto è stato alzato di 1 cm, gli ammo sono settati con molleggio morbido+altezza maggiorata ed antiaffondamento anteriore by Poeta, abbinando confort a tenuta in frenata. 1° MOTORE su carter originali ET3, DR ritoccato, marmitta Siluro Sip Road, carburatore 19-19 shb con Filtro Pinasco old, albero nuovo anticipato, scarico a 173°, travasi raccordati , accensione originale con volano allegrito di 200 Gr (2,5 Kg originale?), primaria 27-69DD crociera di qualità spallata a 0,2m, frizione non ricordo ma ecrto giusta. 2° MOTORE su carter 50 special , Polini standart ghisa (ritoccato non ricordo come e in cosa), marmitta Simonini D&F, carburatore 24 CP Polini filtro conchiglia specifico, albero RMS Racing, anticipato, valvola allungata (fasi totali dimenticate), accensione 6 poli volano 1,5 Kg, primaria 25-69DD pignone DRT crociera Piaggio con molla DRT settata a 0,2mm, frizione Polini doppia molla con dischi originali e molla interna della 50 morbida. 3° MOTORE su carter Rush PK, Polini Racing ghisa (5ritoccato non ricordo come e in cosa), marmitta MDM Piper, carburatore 28 PWK con venturi specifico al posto del filtro, albero su base mazzucchelli lavorato in specila lip per ammissione lamellare, collettore lamellare 30mm PARMAKIT, carter in camera di manovella totalmente rivisti, crociera DRT con molla rinf, primaria DRT 27-69 con cluster quarta corta, accensione eletronica 6 poli volano 1,3 Kg, frizione Polini doppia molla con set dischi da 4+3 della DRT, Procedo con CERTIFICAZIONE FMI.....poi assicuro, revisiono e vado di tubless e gomme idonee per prove motori!!! Mi serviva questa ET3 per provare questi 2 nuovi 130cc da montare sulla prox 50 Special! La ET3, sarà... ma l'ho sempre trovata un pò "maramza, coatta, tamarra" questa presa con bauletto ,retine fari , casse e sella yankee non smentiva la sua indole... viene da PERUGIA. Modificato Ottobre 17, 2017 da poeta 1 Cita
fabryvet Inviato Ottobre 18, 2017 Inviato Ottobre 18, 2017 Molto bella! Ma la versione definitiva è con o senza l'adesivo sullo scudo? 0 Cita
audiocl Inviato Ottobre 18, 2017 Inviato Ottobre 18, 2017 bellissima ....L' ET3 é il mio prossimo obiettivo 0 Cita
poeta Inviato Ottobre 19, 2017 Autore Inviato Ottobre 19, 2017 L'adesivo era dei "Volsci" bellissimo come tema e colore per lo scudo ET3! Ovvero del VESPACLUB VELLETRI raduno OTTOBRATA VELETRANA del giorno prima.... la versione definitiva prox primavera (stagione) prevede cerchi tubless gomme adeguate mini parabrezza e d adesivo, per foto FMI ovvio tutto pulito.... A stasera con "l'ultima arrivata" direttamente dal Gange (fiume)! 0 Cita
paletti Inviato Ottobre 19, 2017 Inviato Ottobre 19, 2017 Il 17/10/2017 at 23:32, poeta dice: Ecco perchè la chiamano small! dopo che varii "esperti" non hanno saputo ripararmi il bloccasterzo bloccando il restauro per due mesi, io l'ho sistemato con 1h ma non avevo quell'ora accidenti per troppi impegni! e dopo mille attese e mille rinvii.... Finalmente eccola!!! Notiamo in foto che gli ammortizzatori sono altini, di conseguenza anche il cavalletto è stato alzato di 1 cm, gli ammo sono settati con molleggio morbido+altezza maggiorata ed antiaffondamento anteriore by Poeta, abbinando confort a tenuta in frenata. 1° MOTORE su carter originali ET3, DR ritoccato, marmitta Siluro Sip Road, carburatore 19-19 shb con Filtro Pinasco old, albero nuovo anticipato, scarico a 173°, travasi raccordati , accensione originale con volano allegrito di 200 Gr (2,5 Kg originale?), primaria 27-69DD crociera di qualità spallata a 0,2m, frizione non ricordo ma ecrto giusta. 2° MOTORE su carter 50 special , Polini standart ghisa (ritoccato non ricordo come e in cosa), marmitta Simonini D&F, carburatore 24 CP Polini filtro conchiglia specifico, albero RMS Racing, anticipato, valvola allungata (fasi totali dimenticate), accensione 6 poli volano 1,5 Kg, primaria 25-69DD pignone DRT crociera Piaggio con molla DRT settata a 0,2mm, frizione Polini doppia molla con dischi originali e molla interna della 50 morbida. 3° MOTORE su carter Rush PK, Polini Racing ghisa (5ritoccato non ricordo come e in cosa), marmitta MDM Piper, carburatore 28 PWK con venturi specifico al posto del filtro, albero su base mazzucchelli lavorato in specila lip per ammissione lamellare, collettore lamellare 30mm PARMAKIT, carter in camera di manovella totalmente rivisti, crociera DRT con molla rinf, primaria DRT 27-69 con cluster quarta corta, accensione eletronica 6 poli volano 1,3 Kg, frizione Polini doppia molla con set dischi da 4+3 della DRT, Procedo con CERTIFICAZIONE FMI.....poi assicuro, revisiono e vado di tubless e gomme idonee per prove motori!!! Mi serviva questa ET3 per provare questi 2 nuovi 130cc da montare sulla prox 50 Special! La ET3, sarà... ma l'ho sempre trovata un pò "maramza, coatta, tamarra" questa presa con bauletto ,retine fari , casse e sella yankee non smentiva la sua indole... viene da PERUGIA. Ciao Paolo,complimenti per la M.I.L.F. redhead. Però con su te, i 100 di G.P.S. li fai nella discesa che porta al Lago di Albano.Ma a pensare al Porchettaro e al pane di Genzano ,chi se ne frega della velocità 0 Cita
poeta Inviato Ottobre 19, 2017 Autore Inviato Ottobre 19, 2017 100 Gps il DR magari!!!???? farà 95 bene che vada (GPS).... però ho il ghisa 130 lamellare che certo mi segna 115 GPS, e probabilemnte gira ben oltre gli 8000g/min ed accelera come un razzo! Le small che superano i 15cv.... vanno sapute gestire! Sono leggerissime infatti. 0 Cita
paletti Inviato Ottobre 19, 2017 Inviato Ottobre 19, 2017 Si ma quanto darei per andare dal porchettaro con l 'et3 anche a 40 kmh 0 Cita
adriano1982 Inviato Ottobre 20, 2017 Inviato Ottobre 20, 2017 Mi preoccupava sapere che giravi in LML Questo post mi rende felice e soprattutto mi rassicura...... Ottimo mi caro 0 Cita
poeta Inviato Ottobre 20, 2017 Autore Inviato Ottobre 20, 2017 (modificato) Babbo Adry tranquillo..... la LML mi serve al posto dello scooter per andare al lavoro, uso quotidiano quindi con parcheggio selvaggio (bugia posto riservato) e al mattino sulla linea di centro che divide le corsie vado di GIOSTRA MEDIEVALE a chi si scansa per primo! (gioco in voga in città ci si fronteggia camminando sulle righe divisorie e sfrecciando quindi sull'unica sottilissima porzione di strada libera dal traffico in direzioni opposte), ho assistito anche a veri e propri frontali!!! Quindi NO la LML seppure è un vero MISSILE a prestazioni una volta Skatalizzata, non fa per me !!!! ed INFATTI MI SONO COMPRATO........ (suspance) LA CHETAK BAJAJ!!!!! CONTE: ma è lui ho veduto bene? FRA2: nun po' esse te sbaji... CONTE: eppure sembrava proprio Paolo? FRA2: sulla LML paolo ma dai! CONTE: già che assurdità.... FRA2: quasi meglio con l'SH.... CONTE: uhmmm... pensandoci tra SH e Bajaj preferirei di molto la Bajaj, o una LML... FRA2. ma Poeta, no dai, lo conosci... non potrebeb mai... credo.. immagino.... CONTE: hai ragione, farebbe prima a farsi mussulmano che non a comprarsi una LML! Fra2: induista volevi dire... CONTE. e magari col turbante! Ah!Ah!AH!AH!AH!!!!!................? Modificato Ottobre 20, 2017 da poeta 0 Cita
MarcoV14 Inviato Ottobre 21, 2017 Inviato Ottobre 21, 2017 Complimenti per l'ET3, molto bella, di un colore che mi è sempre piaciuto 0 Cita
burbu Inviato Ottobre 21, 2017 Inviato Ottobre 21, 2017 (modificato) Ciao poeta, mi associo a MarcoV14, Complimenti, per curiosità che gomme vuoi mettere ? Modificato Ottobre 21, 2017 da burbu 0 Cita
Qarlo Inviato Ottobre 22, 2017 Inviato Ottobre 22, 2017 Poé... Si dice STANDARD, non standart... 0 Cita
poeta Inviato Ottobre 25, 2017 Autore Inviato Ottobre 25, 2017 Il 21/10/2017 at 22:32, burbu dice: Ciao poeta, mi associo a MarcoV14, Complimenti, per curiosità che gomme vuoi mettere ? non sò certo tubless.... magari in 350X10 le classiche S1 michelin... se non toccano, se non toccano....se toccano in alternativa vedrei bene anche due Me1 in 300X10 che sono belle cicciottelle! Alle brutte se il lamellare cazzutello mi spara otre i 100 GPS o comunque uno dei tre motori mi pare lungo, accorcio di fino con 90/90 S1 Michelin su cerchi di lamiera e camera aria.... se guardo sul soppalco ho decine e decine di treni completi e pronti, si vedrà. E la sella... pazzia.... mi serve il tappezziere..... 0 Cita
burbu Inviato Ottobre 25, 2017 Inviato Ottobre 25, 2017 per farci stare le 350 10 io ho dovuto fare una modifica / distanziale all'appoggio del piatto porta ganasce e per tener le ruote in linea ant - post ho modificato un porta mozzo anteriore 0 Cita
poeta Inviato Ottobre 25, 2017 Autore Inviato Ottobre 25, 2017 Strafigo! Interessante, trovo nulla SIP di simile e già pronto ad esempio? 0 Cita
burbu Inviato Ottobre 26, 2017 Inviato Ottobre 26, 2017 Non so se si trova in commercio, l'ho costruito, la foto allegata è del piattello portaganasce, per non sostituire i prigionieri ho preferito ribassare le battute, il millerighe dell'albero del cambio, lavora meno della sua lunghezza totale nel mozzo, ma non ho avuto mai problemi e mio figlio ne ha date di botte inpennando ecc. ecc. km percorsi non ho idea, ma tre gomme usurate passandole da anteriore a posteriore, posso dirti che esteticamente le gomme 3 50 10 Metzeller ME 1 praticamente del PX , stanno benissimo e tengono la strada altrettanto "allungano anche i rapporti" non ho le foto della modifica del porta mozzo anteriore, ho preso un mozzo che andava sostituito l'albero, l'ho smontato e sostituito con un albero tornito ad OK più lungo, aggiungendo poi un distanziale sulla battuta del portamozzo 0 Cita
poeta Inviato Ottobre 29, 2017 Autore Inviato Ottobre 29, 2017 (modificato) Oggi varata la ET3!!!!. Tutto perfettino come da copione, ma....sorpresa il Dr su carter originali spinge molto molto forte!!! Dei tre motori predisposti questo è quello più innocente! Un vero piacere ritrovarmi alla guida di una Smallframe! Non ci entro e sono quasi ridicolo su queste piccole meraviglie della tecnica italica, ma diavolo,,,, le preferisco 1000 volte alle large! Questo DR 130cc và davvero bene (troppo), per certo dentro ha di tutto ma potrebbe fare ancor meglio se non fosse per la DELUDENTE MARMITTA a SILURO della SIP ROAD, infatti non ha la voce che mi aspettavo e limita palesemente la prestazione, questo motore sembra più votato ai giri che non alla coppia ma la marma non lo segue. OVVIAMENTE con Km ZERO di vita dopo un giretto ridicolo di verifica dell'isolato l'ho TIRATO senza risparmio in terza fino al max dei suoi giri per valutarne le potenzialità- Come voto gli dò 8....è tanto ma con altra marmitta mi avrebbe ancor più entusiasmato per certo! Se il buon giorno si vede dal mattino.... questa ET3 saprà darmi grande divertimento, mi piacemolto meno di una Special ma la targa perdona tante cose.... vado di certificazione FMI. THE SPECIALIST Modificato Ottobre 29, 2017 da poeta correzioni 0 Cita
poeta Inviato Ottobre 30, 2017 Autore Inviato Ottobre 30, 2017 (modificato) ho ritrovato le foto delle lavorazioni.... scarico originale scarico abbassato (in ragione della basetta da 1,1 sotto) ed allargato 3+3 basetta 1,1 fase di scarico testa Polini a ZERO (accanto testa DR) flangia posteriore volano orig. rimossa per alleggerimento ecc...ecc.... Modificato Ottobre 30, 2017 da poeta 0 Cita
poeta Inviato Ottobre 30, 2017 Autore Inviato Ottobre 30, 2017 hai ragione credo non si vedano su altri PC perchè ho usato il copia e incolla anzichè l'upload... provvedo iniziando dalla vespa "varata" si tratta ovviamente di un conservato pari al nuovo acquistato alla cifra incredibile di 1200 euro.... (BUUUUuuuuuuuuu) ma la Et3 seppur "Sportiva" non era proprio all'altezza delle prestazioni a cui sono abituato!!!! e quindi allarga lo scarico.... allegerisci il volano allunga la valvola predisponi il collettore rifasa qui e lì e alla fine.... URCA!!!!!!! Il rodaggio Paolo... il rodaggio! Ok.... domani lo faccio.... domani... oggi non la scanno oltre i 100.... solo fino ai 90, ma di terza! 0 Cita
poeta Inviato Ottobre 31, 2017 Autore Inviato Ottobre 31, 2017 ma porkaputt... fà schifo tanto rumoreggia al minimo, il 19-19 shbc poi è una vera merd@ di carburatore.... ma quando questa ET3 cammina e si muove.... diamine.... non c'è verso di tenerla!!!!! E' un missile per essere un DR ed ha davvero dell'inverosimile!? Urgono gomme serie, ma a freni ed ammo ci siamo e frenando deciso davanti (tirare a tutta oltre gli 80) non stocca in affondo e si può tirare la lunga leva PX con decisione senza timore alcuno, sulla buche è morbida e segue benissimo anche il dosso più secco ed imprevisto senza mai scomporsi, la tengo di manubrio benissimo ma la frizione è duretta per me ( ma certo il 90% la troverebbe giusta). Eppure sono tentato di smontare e rimettere il cilindro originale, per il solito fare e disfare, non prima di averla rodata ovvio (ma quando mai le hai rodate poeta!?), oggi con 6 Km di vita all'attivo superati i 100 di strumento andandoci certo allegro ma non troppo, sono pur sempre in rodaggio! (aridaje co stò rodaggio!) Proprio a fare lo spaccone sembra più un ECV con 24 PHB che non un DR con siluro e 19.... al 30° Km di vita (rodaggio finito) vado sul ponte delle Valli e la lancio di GPS. Il mio solito post assurdo con prestazioni impossibili e consumi.... lasciam perdere..... che stò spingendo verso il benzinaio. 0 Cita
pulun Inviato Ottobre 31, 2017 Inviato Ottobre 31, 2017 ma porkaputt... fà schifo tanto rumoreggia al minimo, il 19-19 shbc poi è una vera merd@ di carburatore.... ma quando questa ET3 cammina e si muove.... diamine.... non c'è verso di tenerla!!!!! E' un missile per essere un DR ed ha davvero dell'inverosimile!? Urgono gomme serie, ma a freni ed ammo ci siamo e frenando deciso davanti (tirare a tutta oltre gli 80) non stocca in affondo e si può tirare la lunga leva PX con decisione senza timore alcuno, sulla buche è morbida e segue benissimo anche il dosso più secco ed imprevisto senza mai scomporsi, la tengo di manubrio benissimo ma la frizione è duretta per me ( ma certo il 90% la troverebbe giusta). Eppure sono tentato di smontare e rimettere il cilindro originale, per il solito fare e disfare, non prima di averla rodata ovvio (ma quando mai le hai rodate poeta!?), oggi con 6 Km di vita all'attivo superati i 100 di strumento andandoci certo allegro ma non troppo, sono pur sempre in rodaggio! (aridaje co stò rodaggio!) Proprio a fare lo spaccone sembra più un ECV con 24 PHB che non un DR con siluro e 19.... al 30° Km di vita (rodaggio finito) vado sul ponte delle Valli e la lancio di GPS. Il mio solito post assurdo con prestazioni impossibili e consumi.... lasciam perdere..... che stò spingendo verso il benzinaio. Quando avevo 15 anni e avevo solo smallframe (e smanettavo solo su small) il shb mi sembrava una figata e al top c'erano i phbg e i phbh... poi a 21 anni presi la mia prima largeframe, un T5... e l'SI mi sembrò un carburatore di mer@a...Son passati quasi 20 anni dalla mia T5 e tra shb e SI la penso esattamente al contrario... così come tra small e large. Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk 0 Cita
poeta Inviato Novembre 1, 2017 Autore Inviato Novembre 1, 2017 95 gps. non c'è male per un DR! 0 Cita
poeta Inviato Novembre 4, 2017 Autore Inviato Novembre 4, 2017 oggi gli ho forato il fondello del cannello della marmitta SIP a siluro, gli ho sostituito la molla frizione con una appena più morbida e messo una sette dischi+ gomme sportive S1 Michelin in misura larga 90/90-10" sono appena un pelo inferiori di diametro rispetto alle PIRELLI SC 93 di "prima installlazione" improponibili su una small che come nulla segna 110 di strumento. il rodaggio.... devo ancora iniziarlo.... però stò facendo rilievi per vedere quanto fà di vel max.... sul ponte la skanno appena fatti i primi 30 KM . 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.