giaggio Inviato Febbraio 5, 2019 Inviato Febbraio 5, 2019 Complimenti per il restauro e per il topic con foto e spiegazioni! quando vieni a ritirare il telaio se ti va fammi sapere; abito a 5 min da simone ed è sempre bello dare un volto ad un nickname del forum! 0 Cita
volumexit Inviato Febbraio 5, 2019 Autore Inviato Febbraio 5, 2019 2 minuti fa, giaggio dice: Complimenti per il restauro e per il topic con foto e spiegazioni! quando vieni a ritirare il telaio se ti va fammi sapere; abito a 5 min da simone ed è sempre bello dare un volto ad un nickname del forum! Grazie. Non mancherò di fartelo sapere. Vol. 0 Cita
volumexit Inviato Febbraio 17, 2019 Autore Inviato Febbraio 17, 2019 Ieri, partenza di buon ora dal hinterland milanese con l'amico (e collega Quatrelle) con un Voyager gentilmente prestato Pistone Grippato, destinazione Viterbo Adesso vi posso mostrare tutti pezzi della carrozzeria meticolosamente ripristinati/restaurati da Simone in tutte la loro bellezza. Un ringraziamento ed un saluto va anche a Giaggio, che ci e' venuto a salutare e ci ha fatto compagnia mentre pranzavamo. Vol. 0 Cita
lucag63 Inviato Febbraio 17, 2019 Inviato Febbraio 17, 2019 Ciao non vedo l'ora di vederla spacchettataInviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
giaggio Inviato Febbraio 17, 2019 Inviato Febbraio 17, 2019 il piacere è stato mio! è sempre bello parlare con degli appassionati!! 0 Cita
volumexit Inviato Febbraio 20, 2019 Autore Inviato Febbraio 20, 2019 Ho iniziato a montare la Vespa, domenica Marben mi ha assistito per comporre il mozzo anteriore e la forcella. Intanto metto qualche foto della vespa appena spacchettata. La scritta Vespa e' una riproduzione moderna molto fedele all'originale verniciata dello stesso colore della sua originale. Lo scudetto invece e' il suo originale. Vol. 0 Cita
lucag63 Inviato Febbraio 20, 2019 Inviato Febbraio 20, 2019 Bellissima!!Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
PXcruccato Inviato Febbraio 20, 2019 Inviato Febbraio 20, 2019 14 minuti fa, volumexit dice: Ho iniziato a montare la Vespa, domenica Marben mi ha assistito per comporre il mozzo anteriore e la forcella. Come sta venendo bene il tuo restauro! La carrozzeria della mia sarà pronta settimana prossima. Non è che hai anche qualche foto relativa ai passaggi del montaggio del mozzo. Ho paura di dimenticare dei pezzi qua e là quando sarà la mia volta. Saluti 0 Cita
volumexit Inviato Febbraio 20, 2019 Autore Inviato Febbraio 20, 2019 18 minuti fa, lucag63 dice: Bellissima!! Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk Grazie, non merito mio purtroppo. 6 minuti fa, PXcruccato dice: Come sta venendo bene il tuo restauro! La carrozzeria della mia sarà pronta settimana prossima. Non è che hai anche qualche foto relativa ai passaggi del montaggio del mozzo. Ho paura di dimenticare dei pezzi qua e là quando sarà la mia volta. Saluti Si le ho, appena ho tempo le metto. Vol. 0 Cita
Gianluca102 Inviato Febbraio 20, 2019 Inviato Febbraio 20, 2019 Che eleganza...stupenda...il lavoro di carrozzeria com'è stato? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 0 Cita
franzpero Inviato Febbraio 21, 2019 Inviato Febbraio 21, 2019 Ciao, complimenti per come è venuto il telaio, Simone lavora in maniera superlativa. Francesco 0 Cita
volumexit Inviato Febbraio 21, 2019 Autore Inviato Febbraio 21, 2019 Ho spostato gli OT in Vol. 0 Cita
lucag63 Inviato Febbraio 21, 2019 Inviato Febbraio 21, 2019 Ho spostato gli OT in Vol.Hai fatto bene.. scusa ancora.Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
querida-presencia Inviato Febbraio 21, 2019 Inviato Febbraio 21, 2019 Bel lavoro, complimenti a te Vol per la tua parte ed a Simone per la sua. Avevi parlato di 2 anni di lista di attesa e, mese più mese meno, mi pare che ne siano serviti meno, un anno e mezzo forse, comunque sono contento che la serietà venga premiata, purtroppo ciò non ci salva dai venditori di fuffa ahimé Simone ha fatto anche il montaggio delle strisce o lo hai fatto tu? Se non sono indiscreto posso avere una idea del costo di un lavoro di lattonatura e carrozzeria come quello che Simone ha fatto sulla tua VNA? Ciao 0 Cita
volumexit Inviato Febbraio 22, 2019 Autore Inviato Febbraio 22, 2019 9 ore fa, querida-presencia dice: Bel lavoro, complimenti a te Vol per la tua parte ed a Simone per la sua. Avevi parlato di 2 anni di lista di attesa e, mese più mese meno, mi pare che ne siano serviti meno, un anno e mezzo forse, comunque sono contento che la serietà venga premiata, purtroppo ciò non ci salva dai venditori di fuffa ahimé Simone ha fatto anche il montaggio delle strisce o lo hai fatto tu? Se non sono indiscreto posso avere una idea del costo di un lavoro di lattonatura e carrozzeria come quello che Simone ha fatto sulla tua VNA? Ciao Grazie. Mi avevano parlato di due anni, ma quando la portai, mi disse 1 anno, quindi consegna dicembre 2018, poi ha partecipato(e vinto) Lord of the bikes che ha fatto slittare la consegna di 2 mesi. Comunque ci siamo. Le strisce pedana, la scritta Vespa e lo scudetto li ha montati Simone. Ho pagato il giusto per un lavoro del genere. Vol. 0 Cita
querida-presencia Inviato Febbraio 22, 2019 Inviato Febbraio 22, 2019 1 ora fa, volumexit dice: Ho pagato il giusto per un lavoro del genere. Capisco e rispetto la tua riservatezza anche se secondo me così facendo non si fa un buon servizio alla nostra passione e nemmeno a Simone, non serviva la somma esatta ma anche solo una idea di massima, anche perchè ogni caso avrà le proprie problematiche e quindi il proprio costo. Io so per esperienza personale cosa costa un lavoro fatto male, probabilmente come o più di quanto mi sarebbe costato farlo fare bene da Simone (il mio è senno di poi ovviamente). Resterò col dubbio. Grazie lo stesso e scusa la franchezza. 0 Cita
volumexit Inviato Febbraio 22, 2019 Autore Inviato Febbraio 22, 2019 5 minuti fa, querida-presencia dice: Capisco e rispetto la tua riservatezza anche se secondo me così facendo non si fa un buon servizio alla nostra passione e nemmeno a Simone, non serviva la somma esatta ma anche solo una idea di massima, anche perchè ogni caso avrà le proprie problematiche e quindi il proprio costo. Io so per esperienza personale cosa costa un lavoro fatto male, probabilmente come o più di quanto mi sarebbe costato farlo fare bene da Simone (il mio è senno di poi ovviamente). Resterò col dubbio. Grazie lo stesso e scusa la franchezza. Condivido il tuo pensiero che ogni caso avrà le proprie problematiche e quindi il proprio costo. E' per questo che non voglio condividere il costo, uno potrebbe pensare che il proprio mezzo necessiti di meno lavoro e quindi di una spesa inferiore rispetto alla mia e si il preventivo fosse maggiorre potrebbe pensare che Simone lo stia fregando quando invece ha solo bisogno di cure maggiori. L'ho vissuta sulla mia pello ma al contrario, ho visto il preventivo di in carrozziere per verniciare e cambiare la pedana ed ho pensato, azz se cambiare la pedana e verniciqare la vespa costa cosi tanto da questo carrozziere, chissa quanto mi fara' pagare Simone per la mia. In realta' ogni mezzo e' una storia e se. Vol. 0 Cita
pier.falcone Inviato Febbraio 22, 2019 Inviato Febbraio 22, 2019 Sono d’accordo con VOL, ogni telaio necessità di lavorazioni differenti, non è possibile fare un paragone...avendo fatto svariati restauri, anche io più volte ho commesso l’errore di sottovalutare o sopravvalutare il lavoro del carrozziere.ho imparato una cosa negli anni Il carrozziere che ci mette meno tempo, non è necessariamente più bravo di i altri, anzi tante volte al contrario. Ribattere La lamiere è un lavoro lungo...più si batte meno si stucca.... il lavoro di Simone avrà richiesto sicuramente parecchie ore, dalle foto che ho visto, è stata lattonata all’infinito , lo stucco lo visto veramente a distanza qualsiasi sia stata la cifra, è indubbiamente quella giusta per la qualità del lavoro 0 Cita
pier.falcone Inviato Febbraio 27, 2019 Inviato Febbraio 27, 2019 Vol...attendiamo aggiornamenti sul restauro... 0 Cita
volumexit Inviato Marzo 1, 2019 Autore Inviato Marzo 1, 2019 Il 27/02/2019 at 22:05, pier.falcone dice: Vol...attendiamo aggiornamenti sul restauro... Per adesso sono fermo, ho subito un piccolo intervento nei giorni scorsi e per adesso stop forzato dei lavori. Nei prossimi giorni vedo di sistemare un po' le foto dei lavori fatti fino a domenica. Intanto vi lascio il video della messa in moto. Vol. 0 Cita
franzpero Inviato Marzo 1, 2019 Inviato Marzo 1, 2019 Ciao, complimenti canta proprio bene! Francesco 0 Cita
areoib Inviato Marzo 1, 2019 Inviato Marzo 1, 2019 dai che ci siamo.. fra gualche giorno anche questa Vespa tornerà a "volare"! 0 Cita
volumexit Inviato Marzo 8, 2019 Autore Inviato Marzo 8, 2019 Iniziamo con il rimontaggio, la prima parte a finire sotto i ferri e' il serbatoio. Qui c'e' poco da fare, rimontare il rubinetto abilmente restaurato da Marben. Montare la guarnizione tappo rigorosamente in sughero poi montare il tirante con il galletto in alluminio. Vol 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.