Vespino86 Inviato 24 ottobre 2017 - 18:04 Share Inviato 24 ottobre 2017 - 18:04 Buonasera ragazzi...chiedo se tra noi amici di Vr ci sia qualche meccanico di auto o qualcuno che abbia avuto delle esperienze in merito per un consiglio a breve dovrò fare il tagliando alla mia Fiat Uno del 1990 con all'attivo 190.000 Km....premetto che ho sempre fatto il cambio olio ogni 10.000 Km circa, sempre con semisintetico Elf Competition (ora Evolution) 10w40....il mio meccanico ormai è in pensione e la manutenzione per quanto mi è possibile ho imparato a farmela da solo al prossimo cambio olio mi era venuto in mente, anche leggendo un pò in rete, di utilizzare un prodotto che eliminerebbe residui o morchia che inevitabilmente si accumula nel motore nel corso degli anni....tipo Oil System Cleaner della Wynn's...o altri simili.....si carica nel motore con l'olio vecchio, si fa girare al minimo la macchina per 15-20min e poi scarichi tutto....per poi inserire olio e filtro olio nuovi volevo sapere se qualcuno l'ha provato questo lavaggio e se ha notato miglioramenti oppure è una procedura rischiosa?? Grazie a tutti 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Joe75HGT Inviato 24 ottobre 2017 - 18:26 MODERATOR Share Inviato 24 ottobre 2017 - 18:26 Ciao. Il motore della UNO è semplicissimo , ma anche se fosse stato un motore moderno sarebbe lo stesso . Io ho usato diverse volte sulle mie vetture il prodotto della MOTUL , si mette nell'olio vecchio , si fa girare al minimo per una 15ina di minuti poi si toglie subito l'olio . Si mette l'olio nuovo e via . Ho usato regolarmente anche additivi antiattrito come l' X1R , di solito un cambio si e uno no . Mai problemi ! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespino86 Inviato 24 ottobre 2017 - 20:27 Autore Share Inviato 24 ottobre 2017 - 20:27 2 ore fa, Joe75HGT dice: Ciao. Il motore della UNO è semplicissimo , ma anche se fosse stato un motore moderno sarebbe lo stesso . Io ho usato diverse volte sulle mie vetture il prodotto della MOTUL , si mette nell'olio vecchio , si fa girare al minimo per una 15ina di minuti poi si toglie subito l'olio . Si mette l'olio nuovo e via . Ho usato regolarmente anche additivi antiattrito come l' X1R , di solito un cambio si e uno no . Mai problemi ! ok...grazie mille 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespino86 Inviato 25 ottobre 2017 - 17:47 Autore Share Inviato 25 ottobre 2017 - 17:47 se invece utilizzo il gasolio (pratica che qualcuno adopera) a cosa vado incontro? ottengo lo stesso risultato? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.