giaggio Inviato Novembre 2, 2017 Inviato Novembre 2, 2017 Salve a tutti, spiego la storia: ho trovato un auto del '70 da un carrozziere con dei lavori di carrozzeria già iniziati e poi abbandonati; abbandonati perche il proprietario non ha voluto pagare il carrozziere; il carrozziere mi ha detto che ha anche i documenti; il mezzo ha le targhe; mi ha detto che il proprietario glie l ha dati come pagamento del mezzo; ho fatto una visura e mi risulta : DENUNCIA DI CESSAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE la domanda è: la si può rimettere in circolazione con le sue targhe? se si, quale è l'iter da seguire? un'altra cosa, se dovessi acquistare e rimettere in circolo il mezzo, il vecchio proprietario potrebbe rivalere la proprieta? Grazie a tutti 0 Cita
exstreme Inviato Novembre 2, 2017 Inviato Novembre 2, 2017 (modificato) Articolo 96, radiata d'ufficio per il mancato pagamento dei bolli. Credo che non ci siano problemi a rimetterla in strada con le targhe originali, l'iter credo sia analogo a quello delle nostre vespe. MA non hai specificato la cosa più importante: che auto è? Non ci lasciare con questa curiosità dai..... Modificato Novembre 2, 2017 da exstreme 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 2, 2017 Inviato Novembre 2, 2017 A parte il fatto che è radiata d'ufficio dal PRA, cosa rimediabile, la cosa strana è che, succesivamente, l'intestatario abbia fatto la cessazione dalla circolazione (demolizione) senza consegnare targa e documenti (possibile, ma si dovrebbe presentare denuncia di smarrimento degli stessi). Devi andare al PRA e chiedere quale procedura seguire per metterla in regola: - reiscrizione al PRA di auto radiata d'ufficio - reimmatricolazione di veicolo demolito conservando targa e documenti La cosa non è banale e cerca di rivolgerti ad un impiegato che sappia il fatto suo oppure ad un dirigente. Giacché approfittane per chiedere l'estratto cronologico, potrebbe servirti. Con le debite variazioni, visto che parliamo di auto e non di vespa, le procedure le trovi qui: e qui: Ciao, Gino 1 Cita
giaggio Inviato Novembre 2, 2017 Autore Inviato Novembre 2, 2017 Ciao Gino, grazie della risposta; infatti è quella la cosa strana...secondo me il proprietario ha fatto la demolizione dicendo di aver smarrito le targhe perche il carrozziere non gliela voleva più dare perche non aveva pagato i lavori... già ho fatto la reiscrizione al pra di un mezzo ed anche uno di origine sconosciuta, ma la dicitura che ho trovato oggi era la prima volta che la leggevo per questo la creazione di questa discussione. comunque già ho richiesto la visura/estratto cronologico (quella stampata dai microfilm). vediamo che viene fuori 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 3, 2017 Inviato Novembre 3, 2017 Quando vai a parlare al PRA insisti sul fatto che, in questo caso, la procedura da applicare è quella di reiscrizione al PRA in quanto la vespa è stata radiata d'ufficio PRIMA che l'intestatario facesse la demolizione, cosa che comunque non avrebbe potuto fare in quanto la vespa non era più nella sua disponibilità e conserva tuttora targa e documenti. Un amico ha risolto così un paio di casi simili. Ciao, Gino 0 Cita
giaggio Inviato Novembre 3, 2017 Autore Inviato Novembre 3, 2017 Gino, quindi la radiazione è sta fatta PRIMA (1998??) della demolizione da parte del proprietario(2005??) ma poi mi chiedo come e dove abbia fatto la richiesta se il mezzo era radiato e non piu "vivo" al pra ti allego la visura cartacea ho eliminato alcuni dati; se ti servono complete te le mando via PM PS si parla di un maggiolino 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 3, 2017 Inviato Novembre 3, 2017 4 ore fa, giaggio dice: Gino, quindi la radiazione è sta fatta PRIMA (1998??) della demolizione da parte del proprietario(2005??) ma poi mi chiedo come e dove abbia fatto la richiesta se il mezzo era radiato e non piu "vivo" al pra ti allego la visura cartacea ho eliminato alcuni dati; se ti servono complete te le mando via PM PS si parla di un maggiolino Sì, la radiazione è precedente alla demolizione, e non potrebbe essere altrimenti, ed il perché sia stata possibile la demolizione di un veicolo radiato d'ufficio è semplice: purché paghi, all'ACI-PRA si prendono tutto, anche cose non dovute, anche un bollo pagato 3 volte per lo stesso anno. E quando non paghi diventano dei mastini che non mollano l'osso, incluse cartelle esattoriali e fermo amministrativo. Ciao, Gino 0 Cita
giaggio Inviato Novembre 3, 2017 Autore Inviato Novembre 3, 2017 Ok Gino, ti ringrazio delle dritte! la prossima settimana vado al pra e vi farò sapere 0 Cita
giaggio Inviato Novembre 9, 2017 Autore Inviato Novembre 9, 2017 Allora, sono stato al pra; l'impiegato allo sportello mi ha detto di andare a parlare con Ufficio Relazioni con il Pubblico; vado e l'impiegata mi ha detto che il mezzo è stato radiato ma poi non è stato demolito, ma nel 2005 è stato decretata la Cessazione alla Circolazione proprio perche radiata; cioè è stata riportata sul terminale con questa dicitura; tutto qui; Gino cosa ne pensi? 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 9, 2017 Inviato Novembre 9, 2017 Hanno fatto una cazzata, visto che dal 2002 era in vigore la legge per la reiscrizione al PRA dei veicoli radiati d'ufficio. Comunque, puoi reiscriverla tranquillamente. Ciao, Gino 0 Cita
giaggio Inviato Novembre 10, 2017 Autore Inviato Novembre 10, 2017 ok Gino! grazie delle info! 0 Cita
Tony97 Inviato Giugno 12, 2018 Inviato Giugno 12, 2018 Salve,sono nuovo in questo forum...volevo sapere se hai risolto,mi trovo in una situazione molto simile. posiedo una innocenti mini che possiede tutti i documenti,ma da visura risulta uguale...in caso hai risolto sapresti indicarmi per cortesia come hai fatto? Ti ringrazio in partenza! 0 Cita
giaggio Inviato Giugno 13, 2018 Autore Inviato Giugno 13, 2018 19 ore fa, Tony97 dice: Salve,sono nuovo in questo forum...volevo sapere se hai risolto,mi trovo in una situazione molto simile. posiedo una innocenti mini che possiede tutti i documenti,ma da visura risulta uguale...in caso hai risolto sapresti indicarmi per cortesia come hai fatto? Ti ringrazio in partenza! Ciao, non ho novità, perche il mezzo non l ho più acquistato; però se c è scritto quello che avevo trovato io, il mezzo risulta radiato 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 13, 2018 Inviato Giugno 13, 2018 20 ore fa, Tony97 dice: Salve,sono nuovo in questo forum...volevo sapere se hai risolto,mi trovo in una situazione molto simile. posiedo una innocenti mini che possiede tutti i documenti,ma da visura risulta uguale...in caso hai risolto sapresti indicarmi per cortesia come hai fatto? Ti ringrazio in partenza! La soluzione è esattamente quella proposta per il caso di giaggio. Le cose non sono cambiate. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.