Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao,per una chiave mal funzionante,non riuscivo a prendere sonno dalle paranoie, guardate questo dal minuto 4,10 in avanti.Solo per togliere il coperchio airbox vado in una camera a tenuta stagna,mentre questo invece all'acqua di rose come se niente fosse con i pezzi del motore sparsi per terra.Ma forse hanno ragione loro

 

  • 2 weeks later...
Inviato

Ragazzi vorrei prendere anche io una dinamometrica, che useró solo per la vespa, più che altro solo per testata, candela e carter

Quale divrei prendere? Non voglio spendere un patrimonio peró....

Come deve essere? 5/25nm
Attacco 3/8?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Inviato

Va bene, tuttavia se ne trovi una che arriva a 60 Nm stringi anche volano e frizione.
Altrimenti ve ne sono anche di non molto costose che fanno 28 - 210 Nm (poche decine di Euro) e quella la puoi aggiungere per il serraggio, per esempio, dei tamburi.

 

Inviato

Le chiavi dinamometriche come tutte le attrezzature meccaniche di precisione necessitano di buona qualità se lo fate come obbisti, eccelsa se le usate come professionisti,  come tutta la meccanica non esistono le opinioni, quelle le lasciamo ai bar, piuttosto esiste un banco di taratura che prova e certifica le chiavi, solitamete è corretto farle certificare annualmente se vengono utilizzate per usi professionali, nel caso degli obbisti, behh una volta ogni tre anni direi che è comunque una buona regola se si vuole fare qualcosa che sia decente, ad occhio in meccanica si fanno delle buone bevute con amici, ma sempre e solo bevute rimangono! I banchi di taratura li trovate solitamente presso grossi rivenditori di attrezzature!

Inviato
Il 7/11/2017 at 22:18, paletti dice:

Ciao,per una chiave mal funzionante,non riuscivo a prendere sonno dalle paranoie, guardate questo dal minuto 4,10 in avanti.Solo per togliere il coperchio airbox vado in una camera a tenuta stagna,mentre questo invece all'acqua di rose come se niente fosse con i pezzi del motore sparsi per terra.Ma forse hanno ragione loro

 

Niente bloccavolano, solo utensili inseriti a destra e a sinistra dome fermo..

Testata chiusa con giri infiniti...
Quasi un KG di pasta nera sotto la testata...

Poi spesso leggiamo nei vari forum post che la vespa non va, non vi, non ci... però nessuno dice di aver "lavorato" in maniera del tutto approssimativa senza nessun utensile giusto e senza nessun tipo di accortezza.

 

Inviato
25 minuti fa, lucag63 dice:

Io ho preso questa su Amazon..e vi dico..molto soddisfatto..https://www.amazon.it/dp/B00DY1V6X2/ref=cm_sw_r_apa_aJCeAbAQHY0GC

https://www.amazon.it/dp/B00DY1V6X2/ref=cm_sw_r_apa_aJCeAbAQHY0GC

 

Buono a sapersi; la stessa si trova da Leroy Merlin risparmiando qualcosa, se qualcuno ha un negozio vicino... https://www.leroymerlin.it/catalogo/chiave-dinamometrica-1-4%22-proxxon-33709501-p

Inviato

Della Proxxon presi due anni fa un set di chiavi a bussola . Fa piacere sentire che non è una marca malvagia .
In effetti ad una prima occhiata sembra fare prodotti discreti . Non professionali o di fascia alta ,ma discreti .

  • 2 months later...
Inviato

M'inserisco in questa discussione per chiedere se al primo scatto udibile la chiave abbia già raggiunto la coppia impostata e quindi occorra fermarsi oppure se bisogni invece continuare a stringere finché la chiave non giri in pratica a vuoto. So che è una domanda che farà sorridere (o, peggio, inorridire) gli esperti, ma da profano mi sono sorpreso nel vedere che, nonostante gli scatti, la chiave continuava a fare il suo lavoro.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...