Vespista78 Inviato Novembre 10, 2017 Inviato Novembre 10, 2017 Ciao ragazzi per motivi di lavoro torno a casa una volta al mese dove ho la mia vespa 50r, la vespa apro il rubinetto tiro l'aria e parte al primo colpo ma le ultime 2 volte che sono tornato mi ha dato lo stesso problema parte si spegne quasi subito tolgo la candela e la trovo piena d 'olio devo pulirla o cambiarla se no non va più cosa può essere? Inviato dal mio LG-M200 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Vespista78 Inviato Novembre 10, 2017 Autore Inviato Novembre 10, 2017 La benzina e' composta da vari componenti e dopo un certo periodo di tempo perde quelli piu' volatili. In pratica quando diventa vecchia e' piu' difficile metterci in moto la vespa. Questo potrebbe essere un motivo per cui la tua vespa non fa rin tin tin come dovrebbe. Primo post btw saluti a tutti sono stato costretto ad iscrivermi per scaricare un file di una vespa che poi non mi vendono piu haha ps la candela va bene soffiarci sopra, ho visto anche qualcuno che ci dava fuocoInizialmente ho pensato anch'io alla benzina ma ne metto fresca ogni volta poi è circa un anno che va presa cosi un paio di volte al mese e solo gli ulti i 2 mesi che mi da sto problemino.Inviato dal mio LG-M200 utilizzando Tapatalk 0 Cita
casabis Inviato Novembre 10, 2017 Inviato Novembre 10, 2017 E' molto semplice, la usi poco, se poi la metti solo in moto per poco e non la usi avrai una miscela per la partenza ancora più grassa, che di conseguenza non ti aiuta a tener pulita la candela. Se la vuoi pulire spazzolina di ottone e soffiata con compressore, il rimedio finale........usala. Cordialmente 0 Cita
Vespista78 Inviato Novembre 10, 2017 Autore Inviato Novembre 10, 2017 E' molto semplice, la usi poco, se poi la metti solo in moto per poco e non la usi avrai una miscela per la partenza ancora più grassa, che di conseguenza non ti aiuta a tener pulita la candela. Se la vuoi pulire spazzolina di ottone e soffiata con compressore, il rimedio finale........usala. CordialmenteInfatti è come avessi la miscela grassa anche se la faccio al 2% però quando la prendo ci giro e prima di posarla chiudo il rubinetto, In primavera me la porto cosi la userò di piu.Inviato dal mio LG-M200 utilizzando Tapatalk 0 Cita
casabis Inviato Novembre 10, 2017 Inviato Novembre 10, 2017 Ottimo. E allora Buoni Giri. Cordilamente 1 Cita
Andrea78153 Inviato Novembre 10, 2017 Inviato Novembre 10, 2017 io proverei semplicemente a chiudere il rubinetto tra una lunga sosta e l'altra 0 Cita
Andrea78153 Inviato Novembre 11, 2017 Inviato Novembre 11, 2017 che aggressività ...... mi è semplicemente e scappato l'ho pensato perchè uno spillo che fa poca tenuta causa di questi problemi nelle medie/lunghe soste comunque, apparte io miei errori, cerchiamo di risolvere il problema: condivido le osservazioni sulla percentuale di olio che "aumenta" con l'evaporazione della miscela........, però non credo debba giustificare un malfunzinamento del genere, al massimo un po di fumo in eccesso. Sono più propenso a pensare au una ossidazione delle puntine (conosciamo i ricambi odierni in tal senso). Anche una pulitina/sostituzione delle stesse è un fattore da tener in considerazione, 0 Cita
vints Inviato Novembre 11, 2017 Inviato Novembre 11, 2017 Oltre a chiudere il rubinetto della benzina, prova anche a far consumare tutta la miscela che è ancora in circolazione nel carburatore, facendo spegnere la vespa da sola. Così di sicuro non avrai residui nei periodi di giacenza della vespa. 1 Cita
Vespista78 Inviato Novembre 11, 2017 Autore Inviato Novembre 11, 2017 Oltre a chiudere il rubinetto della benzina, prova anche a far consumare tutta la miscela che è ancora in circolazione nel carburatore, facendo spegnere la vespa da sola. Così di sicuro non avrai residui nei periodi di giacenza della vespa. Provo a consumare la miscela nel carburatore, vi aggiorno il mese prossimo grazie a tutti per i consigli.Inviato dal mio LG-M200 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Vespista78 Inviato Novembre 12, 2017 Autore Inviato Novembre 12, 2017 Niente da fare volevo fare un giro prima di tenerla ferma un altro mese ma non ne ha voluto sapere di accendersi, provo a cambiare lo spillo del carburatore.Inviato dal mio LG-M200 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Andrea78153 Inviato Novembre 12, 2017 Inviato Novembre 12, 2017 (modificato) allo spillo pensaci dolopo, intnto pulisci le puntine e regolale; togli la candela, sgolfa il motore, rimonta la candela (dopo aver pulito le puntine) e riprova. PS Ma sbaglio o sono sparite alcune discussioni ed un utente? oppure discutevo da solo con me stesso oppresso dai fumi dell'acool? Modificato Novembre 12, 2017 da Andrea78153 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.