Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao a tutti.mi servirebbero dei consigli riguardo alla configurazione di un motore pks da montare sulla mia 50 special. ho letto praticamente tutti i post sul tunning smalframe  102 cc del sito e mi sono fatto questo progetto :termica pinasco 102 alu  fasato a 175 di scarico ,la testa pinasco è penosa mi piacerebbe qualcosa di più serio ,per quanto riguarda l'albero sono indeciso tra corsa 43 o 45 ,frizione 23/62 de come scarico la proma banana che già possiedo ,come carburatore vorrei utilizzare un phbg 18 che mi avanza da un altro motore alesandolo a 20 .non desidero un motore da giri ma che giri allegro con un buon rage di utilizzo,che fasatura sarebbe piu indicata sulla valvola ? ovviamente lo squish verrà adeguato dopo la rifasatura. Grazie a chi mi vorrà consigliare.

Inviato

L'unica cosa che vedo accettabile.in quella configurazione è il 102 in alluminio....

Non incasinarti la vita che poi non ne esci piu,

Configurazione
102 polini
Albero motore anticipato corsa standard se non erro 43
Carburatore shbc 19/19 con relativo collettore e filtro in metallo
Rapporti 22/63
Frizione originale, al massimo una molla rinforzata
Raccordi il cilindro e hai voglia a viaggiare

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Inviato

102 pinasco raccordato

24-72DD

frizione originale molla BICASBIA,   (polini 4,7mm) (bicasbia 4,5mm) (originale 4,2mm)

albero quel che ti pare anticipato

valvola originale carburatore KIT 19 Malossi completo di tutto e quindi facile seppur costoso (20-20 SHBC)

marmitta la PIPER del MARRI....in fin dei cnti al suo prezzo è qualcosa di veramente bello da avere...e poi...

accensione 6 poli volano da 1,5-1,7, o ,puntine volano post 1976 (1,5 kg)

 

CANTA!

Inviato

grazie per le risposte,dunque mi consigliate un elaborazione praticamente plug and play.io pensavo di allungare la valvola per aumentare la fasatura e riempire meglio il carter  ed alzare non di molto le fasi del gt che da quanto ho sentito dire sul pinasco sono piuttosto basse,inoltre disponendo di tornio fresa ecc. pensavo di alleggerire il volano e dare una pelatina pure agli ingranaggi del cambio,insomma ottimizzare quello che si può senza però esagerare e stravolgere l'erogazione spostandola troppo in alto considerando l'utilizzo cittadino del mezzo.           La scelta del gt in alluminio è dettata dal fatto che aumentando rdc e giri ci sarà più calore da smaltire e considerando la scarsa alettatura dei gt in corsa 43 l'alluminio avrebbe il suo perchè.Riguardo al carburatore avendo già il phbg e avendo già fatto il manicotto di giunzione vorrei provare con quello, che mi permette una migliore carburazione ai medi a tutto vantaggio della ripresa. che ne dite si può fa?scusate per la risposta tardiva ma sono negli U:S:A: e cè la differenza di fuso.

Inviato

Viste le scarse potenze in gioco,puoi lasciarla anche con il suo parastrappi.Se poi ti dedichi spesso ai monoruota e fai prendere spesso dei bei colpi alla trasmissione allora metti un parastrappi migliore.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...