ittogami17 Inviato Novembre 30, 2017 Inviato Novembre 30, 2017 Ciao a tutti, ho una GL sulla quale ho le puntine. Ho visto per caso l'oggetto di cui sotto, potrei montare un'accensione PX a questo punto: https://www.ebay.it/itm/adattatore-cono-ADATTAMENTO-17-20-per-albero-motore-vespa-px-sprint-gl-gs-LARGE/282719773021?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m1438.l2649 qualcuno l'ha provato? 0 Cita
Gt 1968 Inviato Dicembre 4, 2017 Inviato Dicembre 4, 2017 Su eBay non vedo più l 'inserzione , una volta tonazzo vendeva il volano modificato , altra soluzione è quella di scootrs che vende tutto il kit vllano ,statore, regolatore tensione , interruttore stop e lampade 0 Cita
volumexit Inviato Dicembre 4, 2017 Inviato Dicembre 4, 2017 43 minuti fa, Gt 1968 dice: Su eBay non vedo più l 'inserzione , una volta tonazzo vendeva il volano modificato , altra soluzione è quella di scootrs che vende tutto il kit vllano ,statore, regolatore tensione , interruttore stop e lampade L'inserzione e' scaduta, ma se sei da PC e scorri verso il basso la vedi ancora. 0 Cita
Enzo Inviato Novembre 18, 2018 Inviato Novembre 18, 2018 Buonasera a tutti, sono anch'io interessato ad effettuare la sostituzione dello statore e volano della mia vespa gtr 125 montandone uno elettronico del px, ma con il cono da 17 é un problema. Ho visto su officinetonazzo un albero motore che ha le stesse caratteristiche di quello originale(gtr) ma con il cono da 20. Qualcuno ha qualche notizia in merito o ha già fatto questa modifica? 0 Cita
ittogami17 Inviato Novembre 18, 2018 Autore Inviato Novembre 18, 2018 4 ore fa, Enzo dice: Buonasera a tutti, sono anch'io interessato ad effettuare la sostituzione dello statore e volano della mia vespa gtr 125 montandone uno elettronico del px, ma con il cono da 17 é un problema. Ho visto su officinetonazzo un albero motore che ha le stesse caratteristiche di quello originale(gtr) ma con il cono da 20. Qualcuno ha qualche notizia in merito o ha già fatto questa modifica? se ti posso dare un consiglio, compra il volano su scooter center che ha il cono 17 e ti permette di montare l'accensione per px. E' una modifica che ho montato su vespa gl e mi sono trovato molto bene. https://www.scooter-center.com/en/bgm6661rt/rotor-bgm-pro-electronic-1750g-vespa-sprint150-vlb1t-gt125-vnl2t-gtr125-vnl2t-super-gl150-vla1t-vna-vba-vnb-vbb?number=BGM6661RT 0 Cita
Enzo Inviato Novembre 19, 2018 Inviato Novembre 19, 2018 Quindi con questo volano e con lo statore elettronico del px funziona senza problemi? La messa in fase é la stessa che si applica per il px? 0 Cita
ittogami17 Inviato Novembre 19, 2018 Autore Inviato Novembre 19, 2018 1 ora fa, Enzo dice: Quindi con questo volano e con lo statore elettronico del px funziona senza problemi? La messa in fase é la stessa che si applica per il px? esattamente, chiaro che un minimo di fasatura la dovrai fare con la strobo, comunque se prendi come riferimento la nervatura del carter non sei distante. 0 Cita
Enzo Inviato Novembre 19, 2018 Inviato Novembre 19, 2018 Perfetto. Ti ringrazio. Ti farò sapere cosa ne viene fuori? 1 Cita
querida-presencia Inviato Novembre 19, 2018 Inviato Novembre 19, 2018 (modificato) 1 ora fa, ittogami17 dice: esattamente, chiaro che un minimo di fasatura la dovrai fare con la strobo, comunque se prendi come riferimento la nervatura del carter non sei distante. Ciao e scusate se mi intrometto, forse si va ot ma non aprirei una discussione apposita se non strettamente necessario. Io sul carter e sul volano ho questi segni: potreste spiegarmi in parole poverissime a cosa servono? Ti riferivi a questo quando parlavi di "nervatura"? Ciao e grazie! Modificato Novembre 19, 2018 da querida-presencia 0 Cita
Enzo Inviato Novembre 19, 2018 Inviato Novembre 19, 2018 La nervatura in riferimento si trova nel carter dove va alloggiato il piattello statore. Basta andare su un qualsiasi motore di ricerca e digiti: messa in fase vespa px. Quella che hai mandato tu è quella riferita al volano. 0 Cita
0m8r4 Inviato Maggio 10, 2019 Inviato Maggio 10, 2019 Ciao, scusami se riapro la discussione...un amico sta montando il volano della PX su un albero cono 17 con l'adattatore Crimaz, il problema è che ora il dado che regge il volano della TS non è compatibile con il volano della PX...hai avuto lo stesso problema? 0 Cita
vincent67 Inviato Maggio 10, 2019 Inviato Maggio 10, 2019 Si, devi ridurre il diametro del dado utilizzando una mola da banco. Io ho risolto così... Ciao e buon lavoro. 0 Cita
vincent67 Inviato Maggio 10, 2019 Inviato Maggio 10, 2019 No purtroppo non l'ho fatta, ma non è un'operazione complicata, devi limare il bordo del dado fino a farlo entrare nella sede del volano tutto quà. 0 Cita
0m8r4 Inviato Maggio 11, 2019 Inviato Maggio 11, 2019 Perfetto, sono riuscito a montarlo..per caso ricordi i collegamenti dell'impianto? 0 Cita
vincent67 Inviato Maggio 11, 2019 Inviato Maggio 11, 2019 Io ho modificato e adattato l'impianto del px sulla mia gtr, anche perché ho montato pure il regolatore di tensione(per intenderci quello che si tova lato ruota di scorta del px). Comunque i fili bianco, rosso e verde che escono dallo statore, li devi collegare alla bobina. I fili nero e blu sono per l'alimentazione impianto luci della vespa. 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Settembre 13, 2019 Inviato Settembre 13, 2019 Salve a tutti, ho acquistato anch'io l'adattatore crimaz per montare l'accensione px sulla mia GT. La domanda è come vanno utilizzate le due chiavette? quella a mezza luna credo debba essere usata nella sede originale ma quella a zeppa come va montata con la parte alta verso il carter o all'esterno? Grazie 0 Cita
querida-presencia Inviato Settembre 13, 2019 Inviato Settembre 13, 2019 (modificato) 3 ore fa, s7400dp21957 dice: Salve a tutti, ho acquistato anch'io l'adattatore crimaz per montare l'accensione px sulla mia GT. La domanda è come vanno utilizzate le due chiavette? quella a mezza luna credo debba essere usata nella sede originale ma quella a zeppa come va montata con la parte alta verso il carter o all'esterno? Grazie L'ho montato anch'io, per adattare un volano SV cono grande ad un albero SV cono piccolo. Ti posto le immagini che mi ha mandato il produttore all'epoca (su richiesta, non capirò mai perchè preferire la bega di dover rispondere alle mail rispetto a due righe di spiega allegate al prodotto): la chiavetta piccola in verità è assai scomoda, specialmente per me che non ho un ponte su cui lavorare ed avevo il motore montato sulla vespa e non sul banco, tenerla ferma è abbastanza una impresa e trovarla infilata sotto lo statore o attaccata ai magneti piuttosto che in sede è un attimo. Ciao Modificato Settembre 13, 2019 da querida-presencia 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Settembre 13, 2019 Inviato Settembre 13, 2019 2 ore fa, querida-presencia dice: L'ho montato anch'io, per adattare un volano SV cono grande ad un albero SV cono piccolo. Ti posto le immagini che mi ha mandato il produttore all'epoca (su richiesta, non capirò mai perchè preferire la bega di dover rispondere alle mail rispetto a due righe di spiega allegate al prodotto): la chiavetta piccola in verità è assai scomoda, specialmente per me che non ho un ponte su cui lavorare ed avevo il motore montato sulla vespa e non sul banco, tenerla ferma è abbastanza una impresa e trovarla infilata sotto lo statore o attaccata ai magneti piuttosto che in sede è un attimo. Ciao Grazie per l'aiuto ma non ho ancora ben capito la funzione della seconda chiavetta, quella a zeppa, in dotazione al kit. Dalle foto mi sembra che tu abbia usato la vecchia chiavetta che rimane all'interno dell'adattatore, e quella nuova a mezza luna che blocca il volano. Se così fosse, qual'è la funzione della chiavetta a zeppa? Grazie ancora 0 Cita
querida-presencia Inviato Settembre 13, 2019 Inviato Settembre 13, 2019 (modificato) E' esattamente come avevi ipotizzato tu nella prima domanda che hai fatto: 4 ore fa, s7400dp21957 dice: quella a mezza luna credo debba essere usata nella sede originale la chiavetta intera va nella sede dell'albero e serve a tenere fermo l'adattatore sull'albero (fermo per modo di dire, ogni volta o quasi che ho sfilato il volano l'adattatore si è spostato verso l'esterno pur rimanendo agganciato alla chiavetta, perchè l'asola come vedi anche in foto è più lunga). L'altra invece serve a darti il riferimento per innestare il volano, è tronca perchè gli alberi hanno una sola sede per la chiavetta, quindi è solo appoggiata sull'albero e tenuta dai bordi dell'asola dell'adattatore. La forma è specifica e la posizione è descritta nella foto meglio di quanto io possa dire a parole. Mi sono chiesto perchè non produrre una chiavetta sola di dimensioni tali da sporgere dalla sua sede quei 2 mm scarsi in più necessari sia a tenere l'adattatore che a fare da innesto al volano ...........ma forse sono state fatte prove che lo hanno sconsigliato. Modificato Settembre 13, 2019 da querida-presencia 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Settembre 13, 2019 Inviato Settembre 13, 2019 Grazie ancora, sei stato di grande aiuto. Grazie ancora 0 Cita
querida-presencia Inviato Settembre 17, 2019 Inviato Settembre 17, 2019 Non c'è di che, sono talmente poche le occasioni per me di sapere qualcosa che altri non sappiano già..... 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Settembre 23, 2019 Inviato Settembre 23, 2019 Buongiorno a tutti, ho montato l'accensione pX sulla mia GT ed è partita al primo colpo. Tutto bene quindi, direte voi, ma ci sono due cosette che vorrei chiedervi. La prima è che con lo statore tutto ruotato in senso antiorario, quindi tutto anticipato, i gradi di accensione sono circa 13 / 14 gradi misurati con la srobo. Se volessi ottenere almeno 19 gradi dovrei fresare le asole dello statore. Voi lo avete fatto? La seconda cosa è che la parte filettata dell'albero motore sporge non più di un centimetro e quindi, usando il dado originale, la parte filettata di questo rimane libera per almeno 5 / 6 millimetri. Questi due problemi potrebbero causarmi anomalie nel funzionamento della vespa? Grazie per le risposte. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.