SalvoWall Inviato Dicembre 4, 2017 Inviato Dicembre 4, 2017 Salve a tutti, dopo aver fatto il 121 pinasco vorrei fare qualcosa di diverso senza aprire il motore, quindi avevo un cilindro et3 a casa e rettificarlo a d.58.6 e metterci la testa MRT, portarlo a 175° di scarico e con un amico forse aprirei 2 unghiate. La mia domanda è: a livello di finestre è meglio utilizzare un pistone polini per il vecchio 6travasi o quello di un nuovo 7 travasi? Non riesco a trovare altro di questo diametro. Riguardo il blowdown non ricordo le leggi... va bene alzare solo lo scarico e lasciare i travasi così? O dovrei basettare al posto di slimazzare solo lo scarico? 0 Cita
SalvoWall Inviato Dicembre 13, 2017 Autore Inviato Dicembre 13, 2017 Grazie a tutti per avermi risposto 0 Cita
iena Inviato Dicembre 13, 2017 Inviato Dicembre 13, 2017 (modificato) Hai fatto domande molto specifiche. Evidentemente qua nessuno ha fatto esattamente questa modifica. Per risponderti si sarebbe dovuto aprire Google e cercare qualche risposta. Però questo lo sai fare anche tu. Ah, e a proposito di Blowdown ... Modificato Dicembre 13, 2017 da iena 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Dicembre 13, 2017 Inviato Dicembre 13, 2017 Io ripiegherei su pistoni belli massicci tipo quelli del px 150 o meglio ancora lml 150 che ha fasce piu sottili ed altezza di compressione(per tutti e due)di 35 mm contro i 36 del vertex per polini.Testa piaggio primavera o pk 125(a berretto di fantino) e squish non troppo basso,da vedersi con la bombatura del cielo pistone. 0 Cita
SalvoWall Inviato Dicembre 17, 2017 Autore Inviato Dicembre 17, 2017 Psycovespa non ho la testa originale... quindi dovrei acquistarla. Il pistone px non è molto pesante? 0 Cita
Andrea78153 Inviato Dicembre 17, 2017 Inviato Dicembre 17, 2017 se la devi acquistare non sarebbe una cattiva idea una polini con guarnizione in rame e candela a passo lungo (evo?) redo che si possa fare 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Dicembre 18, 2017 Inviato Dicembre 18, 2017 Non è poi cosi pesante un pistone del px,quello da tener conto è la bombatura del cielo che deve andar daccordo con la forma della testa per evitare squish negativi come avevo gia detto.Poi va bene anche un vertex da 58.6 per polini* ma quando vai in rettifica,occhio alle tolleranze.se le fanno troppo strette inchiodi in tempi brevi. *dopo quella misura,passi per forza ai pistoni px o cerchi nei cataloghi qualcosa di adattabile 0 Cita
SalvoWall Inviato Dicembre 18, 2017 Autore Inviato Dicembre 18, 2017 Allora cerco pistone 58.6 e testa del polini evo.. se il pistone è 58.6 e la testa è 58 ci fa qualcosa? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Dicembre 18, 2017 Inviato Dicembre 18, 2017 Si,squish negativo e probabile detonazione sui bordi del cielo pistone. 0 Cita
Vespa979 Inviato Dicembre 18, 2017 Inviato Dicembre 18, 2017 Ma è possibile portare la canna di un cilindro et3 originale a 58,6? 1 Cita
Psycovespa77 Inviato Dicembre 19, 2017 Inviato Dicembre 19, 2017 Si,è sopra i 59 che inizia a diventare troppo sottile per viaggiare tranquilli.Non ci fai un motore che frulla perche dura 2 giorni ma un trattore da pochi giri e tanta coppia ci viene proprio bene. 0 Cita
gianni78 Inviato Gennaio 28, 2018 Inviato Gennaio 28, 2018 Il 13/12/2017 at 20:43, Psycovespa77 dice: Io ripiegherei su pistoni belli massicci tipo quelli del px 150 o meglio ancora lml 150 che ha fasce piu sottili ed altezza di compressione(per tutti e due)di 35 mm contro i 36 del vertex per polini.Testa piaggio primavera o pk 125(a berretto di fantino) e squish non troppo basso,da vedersi con la bombatura del cielo pistone. Vertex mi sembra che fa altezza di compressione anche il 30mm se non sbaglio 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.