pulun Inviato Dicembre 17, 2017 Inviato Dicembre 17, 2017 Ho questo dubbio anche dopo aver letto decine di discussioni... considerato il fatto che le LML star 2T abbiano la aspirazione lamellare al carter, quale delle due tra 125 e 150 ha i travasi al carter "grossi" cioè più grossi rispetto al PX? Io ho capito che solo il 150 ha i travasi "grossi"... e il 125 invece ce li ha "piccoli" come il PX, giusto? Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk 0 Cita
Marben Inviato Dicembre 17, 2017 Inviato Dicembre 17, 2017 I carter sono tutti uguali e tutti hanno i travasi grandi. Nel caso della 125 è adottato il classico 125 a tre travasi, per cui il cilindro non è effettivamente raccordato al carter. Peraltro a livello di blocco non esistono differenze: la rapportatura è la stessa per tutti (segnatamente anche i 125 hanno la configurazione classica dei 150, quarta lunga e pignone da 21); persino i getti nel carburatore sono gli stessi. Quindi, di fatto, è sufficiente sostituire il solo gruppo termico per "convertire" un blocco 125 in un 150. 1 Cita
pulun Inviato Dicembre 17, 2017 Autore Inviato Dicembre 17, 2017 grazie Marco... quindi i carter LML a travasi piccoli sono quelli di modelli antecedenti alla Star... ricordo un modello simile al px arcobaleno ma non importato in italia ecc ecc 0 Cita
Marben Inviato Dicembre 17, 2017 Inviato Dicembre 17, 2017 Possono essere di una Star Deluxe Euro 1 (importata a suo tempo in Italia) o di modelli per altri mercati (es. Nv Spl).In ogni caso i carter lamellari sono successivi al 2003, introdotti per le Stella (USA) e le Belladonna (Nuova Zelanda) copiando un progetto Bajaj, e per questo la cosa finì pure in tribunale...Le Star Deluxe vendute in Italia prima della serie Euro3 (2008) sono tutte a valvola, tutte 3 travasi (travasi al carter tipo PX). Inviato dal mio Siemens S62 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.