Anto16 Inviato Dicembre 25, 2017 Inviato Dicembre 25, 2017 Salve ragazzi, ho un px 125 e e da poco gli ho montato un 177 Polini p&p , carburatore si 24 pinasco con cornetto per allargare il venturi , e pignone da 22 denti sempre pinasco e un megadella v 1.4 cl1 sono ancora in rodaggio ho intenzione di mettere una frizione rinforzata poiché slitta un po' e non so quale mettere (ovviamente deve essere 6 molle ) a quanto pare quella della pinasco fa schifo la Malossi e troppo dura non so aiutatemi voi , non ci sto capendo più niente . Grazie in anticipo 0 Cita
Echospro Inviato Dicembre 25, 2017 Inviato Dicembre 25, 2017 Lascia la sua con le 6 molle originali, modifica 4 dischi ed anello di rinforzo. Poca spesa e massima resa Gg 0 Cita
pulun Inviato Dicembre 25, 2017 Inviato Dicembre 25, 2017 6 ore fa, Anto16 dice: Salve ragazzi, ho un px 125 e e da poco gli ho montato un 177 Polini p&p , carburatore si 24 pinasco con cornetto per allargare il venturi , e pignone da 22 denti sempre pinasco e un megadella v 1.4 cl1 sono ancora in rodaggio ho intenzione di mettere una frizione rinforzata poiché slitta un po' e non so quale mettere (ovviamente deve essere 6 molle ) a quanto pare quella della pinasco fa schifo la Malossi e troppo dura non so aiutatemi voi , non ci sto capendo più niente . Grazie in anticipo Io ho 3 dischi pinasco 6 molle pinasco e bicchierini forati Pinasco, stesso tuo motore ma non slitta e non fa poi così schifo... 0 Cita
Anto16 Inviato Dicembre 26, 2017 Autore Inviato Dicembre 26, 2017 A ok grazie E come si fa a modificare la 4 dischi? 0 Cita
Echospro Inviato Dicembre 26, 2017 Inviato Dicembre 26, 2017 1 ora fa, Anto16 dice: E come si fa a modificare la 4 dischi? Si acquista la modifica a 4 dischi. Il vantaggio è che con le molle originali la frizione resta più morbida a tutto vantaggio dei muscoli e del cuscinetto lato frizione. Gg 0 Cita
Marben Inviato Dicembre 26, 2017 Inviato Dicembre 26, 2017 12 ore fa, pulun dice: Io ho 3 dischi pinasco 6 molle pinasco e bicchierini forati Pinasco, stesso tuo motore ma non slitta e non fa poi così schifo... Penso che il vero tallone d'Achille delle frizioni Pinasco stia nella campana, di fattura un po' dozzinale (almeno quelle che ho visto io). Il problema del clutch slider dovrebbe essere stato risolto nel tempo, bisogna ovviamente abbinare alla gabbia anche il boccolo Pinasco. Dischi e molle penso siano di buona qualità (anche se preferirei i classici Surflex a tre dischi). 1 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Dicembre 26, 2017 Inviato Dicembre 26, 2017 Le frizioni a 4 dischi a causa del risicato spessore dei dischi in metallo hanno il difetto di usurare precocemente la campana e di ribattere precocemente le battute dei dischi stessi. La miglior ricetta a mio avviso è dischi originali Piaggio e molle rinforzate la marca delle molle a seconda di quanto sopporterete l'indurimento della leva. Non sono necessarie molle estreme. 0 Cita
Anto16 Inviato Dicembre 26, 2017 Autore Inviato Dicembre 26, 2017 Ok ma se monto una frizione surflex 6 molle 3 dischi e la campana rinforzata sip dovrei si solvente il problema? 0 Cita
pulun Inviato Dicembre 26, 2017 Inviato Dicembre 26, 2017 (modificato) 3 ore fa, Marben dice: Penso che il vero tallone d'Achille delle frizioni Pinasco stia nella campana, di fattura un po' dozzinale (almeno quelle che ho visto io). Il problema del clutch slider dovrebbe essere stato risolto nel tempo, bisogna ovviamente abbinare alla gabbia anche il boccolo Pinasco. Dischi e molle penso siano di buona qualità (anche se preferirei i classici Surflex a tre dischi). Campana piaggio o al massimo RMS ma entrambe con anello di rinforzo saldato. Il Clutch slider non mi interessa, bronzina DRT o BGM montata con un velo di loctite 603 tra boccolo e bronzina. 3 dischi anche per il motivo che ha detto Pistone Grippato @anto 16 se dovesse slittare compra solo il kit pinasco molle e bicchierini forati e monti quelli. Modificato Dicembre 26, 2017 da pulun 0 Cita
Anto16 Inviato Dicembre 26, 2017 Autore Inviato Dicembre 26, 2017 Ok grazie per il consiglio ,ma se compro la campana sip con anello di rinforzo ? com'è? 0 Cita
Gt 1968 Inviato Dicembre 26, 2017 Inviato Dicembre 26, 2017 ma perchè devi spendere inutilmente , segui quello che dice pistone , frizione piaggio che già hai sotto , compri un anello da salarci sopra , 6 molle anche DR possono andare al caso tuo , se no molle pinasco o malossi , con una manciata di euro sei a cavallo 0 Cita
Anto16 Inviato Dicembre 26, 2017 Autore Inviato Dicembre 26, 2017 Ok grazie , quest'anello può andare bene ? Oppure ne ho trovata una già saldata a 14 euro può andar bene ? 0 Cita
Marben Inviato Dicembre 26, 2017 Inviato Dicembre 26, 2017 Sì, ma tieni presente che la saldatura va fatta con cura per evitare di deformare la campana, col rischio che poi i dischi non scorrano più al suo interno. Se sei abile nella saldatura, procedi pure, altrimenti meglio acquistarla già pronta. 0 Cita
Anto16 Inviato Dicembre 26, 2017 Autore Inviato Dicembre 26, 2017 Ok allora acquisterò quella già saldata . grazie 0 Cita
Echospro Inviato Dicembre 26, 2017 Inviato Dicembre 26, 2017 La superficie d'appoggio sulla campana dei 4 dischi rimane la stessa dei 3 se non maggiore, ma con il carico più distribuito. La superficie d'attrito dei 4 dischi invece aumenta notevolmente diminuendo l'effetto pattinamento. Le molle più rigide caricano assialmente il cuscinetto lato frizione che diminuisce la sua durata. Concordo sull'acquisto della campana già saldata. Gg 0 Cita
Marben Inviato Dicembre 26, 2017 Inviato Dicembre 26, 2017 Il problema è che il carico non è equamente ripartito su tutti i dischi, per cui alcuni sono più sollecitati di altri (se ricordo bene quelli più lontani dalle molle) e per questo è più marcata l'usura e dei dischi, e della campana.Anch'io comprai una modifica a quattro dischi, ma dopo aver maneggiato un paio di frizioni siffatte, ho cambiato idea; peraltro i problemi che avevo (strappi) li ho ottimamente risolti sostituendo boccolo e bronzina.Purtroppo gli spessori in gioco sono ridotti sensibilmente e questo si ripercuote sulla durata dei pezzi più sollecitati. Non a caso, a memoria mia, quando Piaggio ha aumentato il numero dei dischi (vedi 8 molle) si è preoccupata di non sacrificare li spessore degli stessi. Inviato dal mio Siemens S62 0 Cita
Echospro Inviato Dicembre 26, 2017 Inviato Dicembre 26, 2017 36 minuti fa, Marben dice: Il problema è che il carico non è equamente ripartito su tutti i dischi, per cui alcuni sono più sollecitati di altri (se ricordo bene quelli più lontani dalle molle) e per questo è più marcata l'usura e dei dischi, e della campana. Anch'io comprai una modifica a quattro dischi, ma dopo aver maneggiato un paio di frizioni siffatte, ho cambiato idea; peraltro i problemi che avevo (strappi) li ho ottimamente risolti sostituendo boccolo e bronzina. Purtroppo gli spessori in gioco sono ridotti sensibilmente e questo si ripercuote sulla durata dei pezzi più sollecitati. Non a caso, a memoria mia, quando Piaggio ha aumentato il numero dei dischi (vedi 8 molle) si è preoccupata di non sacrificare li spessore degli stessi. Inviato dal mio Siemens S62 Ti ricordi la marca della modifica? Ciao Gg 0 Cita
Marben Inviato Dicembre 26, 2017 Inviato Dicembre 26, 2017 No, sono dischi che ho trovato montati. Lo spessore, tuttavia, è sempre quello, ovviamente. 0 Cita
Echospro Inviato Dicembre 26, 2017 Inviato Dicembre 26, 2017 Ho contattato per curiosità un utente di questo forum che da anni ha montato la 6 molle con modifica 4 dischi come descritto, e che fa egregiamente Il motore è un Polini 177 con 20 preparato e Megadella Boh, non so che dire, si vede che la tratta bene, ma anche altri che conosco non hanno avuto tutti questi problemi. Gg 0 Cita
iena Inviato Dicembre 27, 2017 Inviato Dicembre 27, 2017 Ecco uno di quelli che montano con soddisfazione la 4 dischi e molle rinforzate. Però c'è da dire che non tutte vanno bene. Mi sono trovato malissimo con le Ferodo: strappa un sacco in rilascio, ovviamente la cosa si sente di più in scalata, inoltre i dischi condotti sono estremamente morbidi. Questo, se da un lato garantiscono una minore usura della campana, dall'altro fa sì che dopo poche migliaia di km questi abbiano le battute appiattite. Ottimo invece il kit 4 dischi della Newfren: le molle sono dure "il giusto", non slitta e non trascina. Inoltre ha zero problemi di strappo Come olio uso Castrol Garden 4T 0 Cita
Qarlo Inviato Dicembre 27, 2017 Inviato Dicembre 27, 2017 Io ho usato per anni e con immensa soddisfazione il kit 4 dischi della DR. Per il rinforzo della campana, sul Malossone ho voluto provare il disco di DRT che fa praticamente la stessa funzione dell' anello saldato: 0 Cita
Echospro Inviato Dicembre 27, 2017 Inviato Dicembre 27, 2017 5 ore fa, Qarlo dice: Io ho usato per anni e con immensa soddisfazione il kit 4 dischi della DR. Per il rinforzo della campana, sul Malossone ho voluto provare il disco di DRT che fa praticamente la stessa funzione dell' anello saldato: Bella storia non ne conoscevo l'esistenza Grazie COSISTA, c'è sempre da imparare Gg 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.