gioVespa Inviato 27 dicembre 2017 - 17:00 Share Inviato 27 dicembre 2017 - 17:00 Salve a tutti io possiedo una 50 l del 69 tre marce che monta una semplice elaborazione formata da 102 polini (senza alcuna modifica),carburatore 19 shbg,marmitta siluro.Monto ancora la campana originale (penso sia la 16/67 ma non sono sicuro) ma pensavo di allungarli senza però cambiare l'intera campana (per questione di tempo),ho sentito che sostituendo il pignone quindi montando un 19 denti si guadagnerebbero circa 10 km/h.Cosa ne pensate?Grazie a tutti. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
exstreme Inviato 27 dicembre 2017 - 18:57 Share Inviato 27 dicembre 2017 - 18:57 Il tuo motore , V5A1M 3M monta una primaria 18/67.Esiste un pignone z19 che accoppia sulla 67, ma non guadagni chi sa cosa , 10 km/h mi sembrano eccessivi, forse se accoppiate a ruota da 10"(se non l'avessi già')Il pignone costa tra l'altro caro , ma hai indubbiamente il vantaggio di non dover aprire il motoreConsiglio personale : con la tua configurazione primaria ideale DE 22/63, o 24/72 DDSe apri , un cambio 4M non può che giovare le spaziature Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 27 dicembre 2017 - 23:53 MODERATOR Share Inviato 27 dicembre 2017 - 23:53 Quoto in toto @exstreme Io l'ho montato proprio su di un DR 102 con campana da 67, cambio special e ruote da 10" I rapporti sono leggermente più lunghi ma su di un 102 andrebbe almeno una fischiante 24/72 DD Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gioVespa Inviato 28 dicembre 2017 - 21:21 Autore Share Inviato 28 dicembre 2017 - 21:21 Grazie a tutti per le risposte, dato che comunque i miei percorsi sono quasi sempre passi di montagna me avevano consigliato anche una 21/76...secondo voi è meglio la 22/63. Non metterò la quarta marcia.Grazie ancora per i consigli 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pulun Inviato 29 dicembre 2017 - 13:25 Share Inviato 29 dicembre 2017 - 13:25 il primo dilemma per la primaria è se ti piace "fischiante" oppure no... cioè denti dritti o denti elicoidali Superato questo amletico dubbio... armati di calcolatrice e scegli il rapporto finale corretto in base al tuo peso e alle strade che percorri... Basta che scrivi "primarie Smallframe" su google e ne troverai a bizzeffe... Io personalmente non amo le "fischianti" anche se i vantaggi ci sono... minor attrito, minor usura cuscinetti (questo trascurabile), maggior prestazioni e minori consumi. Personalmente non monterei la 22/63 se non facessi i lavori del caso di raccordatura travasi. La 21/76 è più corta della 24/72 e anche della 22/63... 21diviso76 fa 0,276 e 22diviso63 fa 0,349, più il numero è alto e più il rapporto è lungo. A te la scelta ora! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gioVespa Inviato 29 dicembre 2017 - 18:22 Autore Share Inviato 29 dicembre 2017 - 18:22 Ecco era proprio questo che volevo sapere ti ringrazio, io starei per la 21/76 denti dritti perché me ne hanno parlato meglio rispetto a quella elicoidale.Secondo te con 102 pollini,19 ,siluro e 21/76 fischiante su quanti km/h sarei?Ciao a tutti 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
exstreme Inviato 29 dicembre 2017 - 19:05 Share Inviato 29 dicembre 2017 - 19:05 Il rapporto Della 21/76 DD è' sostanzialmente uguale alla tua attuale 18/67 DE3,66 VS 3,72 Cambia poco o nulla Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
exstreme Inviato 29 dicembre 2017 - 19:07 Share Inviato 29 dicembre 2017 - 19:07 La 21/76 e' consigliata solitamente su 75cc o meglio su Special 4M in cui la primaria originale è 16/68 (4,25) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bellafrance Inviato 30 dicembre 2017 - 21:02 Share Inviato 30 dicembre 2017 - 21:02 La 19/67 (3,53) è un po' più lunga della 21/76 (3,66) e della 18/67 (3,72). Io ho montato il pignone Drt da 19 sulla mia 50l del '69 perché dopo aver chiuso il motore mi sono accorto che era un po' corta con la 18/67 e ruote da 10 pollici. Col pignone da 19 ha guadagnato qualcosa in velocità massima ma non tanto, ho il contakm tondo che già non è un granché come precisione poi finisce fuori scala e mancano pure i riferimenti.. Io ne sono contento perché non ha perso in velocità massima visto che è solo un 78cc ed ora si viaggia a velocità traffico senza avere il motore imballato. Col pignone da 18 in salita era un po' più pronta ma anche qui una gran differenza non c'è, probabilmente il cambio a 4 marce compensa i rapporti un pochino più lunghi.. Ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gioVespa Inviato 3 gennaio 2018 - 18:57 Autore Share Inviato 3 gennaio 2018 - 18:57 Mi state dicendo che una 21/76 denti dritti non mi cambia niente? Io vorrei guadagnare in velocità massima e non perdere in ripresa perché comunque i miei percorsi sono sempre in salita...vorrei fare un lavoro fatto bene e che si senta la differenza dato che è un lavoro che mi costerà tempo e soldi... Grazie a tutti per i consigli 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gioVespa Inviato 4 gennaio 2018 - 17:31 Autore Share Inviato 4 gennaio 2018 - 17:31 pensate che con una 24/72 mi tiri tutte e tre le marce? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.