anafestico Inviato Gennaio 16, 2018 Inviato Gennaio 16, 2018 Ciao a tutti, Mi hanno portato il carter di un px da sistemare, è un pre-arco quindi ha il seeger lato frizione. È stato montato un cuscinetto pinasco (con gabbia di poliammide) e di sicuro è partito un colpo di troppo che ha fatto saltare un pezzo del bordo che trattiene il seeger. Ho preso il kit drt di riparazione, ma ho il dubbio che il cuscinetto sia stato spinto di un mm di troppo. Come faccio a sapere se va bene così o se lo devo tirare indietro? 0 Cita
Marben Inviato Gennaio 16, 2018 Inviato Gennaio 16, 2018 Fra cuscinetto e paraolio c'è la gola per un altro anello seeger. Questo deve risultare aderente al cuscinetto stesso. Quindi ti conviene applicare il seeger e poi spingere il cuscinetto verso la camera di manovella, sino alla battuta sul seeger. Così sarai sicuro del corretto posizionamento. 1 Cita
anafestico Inviato Gennaio 17, 2018 Autore Inviato Gennaio 17, 2018 Grazie Marben, in effetti ci avevo pensato ma non ne ero sicuro. P.s. sono sempre io (anafestico), ma ho dovuto aprire un nuovo profilo perché non riesco più a recuperare tramite il sistema la password vecchia. 0 Cita
anafestico Inviato Gennaio 19, 2018 Autore Inviato Gennaio 19, 2018 Ho seguito il consiglio di Marben per mettere il cuscinetto alla giusta altezza nella sede. Poi ho portato i carter in rettifica con la piastrina del kit Drt per farmi fare i fori filettati nel carter; purtroppo non ho il trapano a colonna e volevo essere sicuro della perpendicolarità dei fori rispetto la piastra. Drt fornisce anche la viti con le rondelle ondulate anti svitamento, per stare tranquillo ho messo anche un goccio di frenafiletti. Allego qualche foto: - danno; - fori filettati; - piastrina avvitata. Anafestico 0 Cita
Steck81 Inviato Gennaio 30, 2018 Inviato Gennaio 30, 2018 Di quanto sporgano le teste di quei bulloni a brugola? controlla che non creino problemi, una volta si utilizzavano viti a taglio testa piatta 0 Cita
Neropongo Inviato Gennaio 31, 2018 Inviato Gennaio 31, 2018 (modificato) Ben fatto, e buono con frenafiletti. 9 ore fa, Steck81 dice: Di quanto sporgano le teste di quei bulloni a brugola? controlla che non creino problemi, una volta si utilizzavano viti a taglio testa piatta Un controllino in più non fa mai male, tuttavia il pignone della frizione fornisce un bel po’ di spazio libero, quelle teste di bullone ci stanno comodi. Modificato Gennaio 31, 2018 da Neropongo Ortografia 0 Cita
Marben Inviato Gennaio 31, 2018 Inviato Gennaio 31, 2018 13 ore fa, Steck81 dice: Di quanto sporgano le teste di quei bulloni a brugola? controlla che non creino problemi, una volta si utilizzavano viti a taglio testa piatta No, la soluzione originale sui motori PX/PE con mix prevedeva dado M7 (su prigioniero nella fusione) e piastrina antisvitamento da piegare a serraggio avvenuto. Quindi sicuramente l'ingombro della soluzione originale è maggiore. Basti pensare che lì vicino passa la corona della primaria, sicuramente più ingombrante della testa di qualsiasi vite. 0 Cita
anafestico Inviato Gennaio 31, 2018 Autore Inviato Gennaio 31, 2018 Una volta montato l'albero motore nel cuscinetto lato frizione, avevo inserito il primario e anche la frizione montata con il suo spessore e girava tutto ok. Ora il blocco è chiuso e montato sotto al px, ho fatto qualche km di prova e tutto va ok 0 Cita
Steck81 Inviato Gennaio 31, 2018 Inviato Gennaio 31, 2018 10 ore fa, Marben dice: No, la soluzione originale sui motori PX/PE con mix prevedeva dado M7 (su prigioniero nella fusione) e piastrina antisvitamento da piegare a serraggio avvenuto. Quindi sicuramente l'ingombro della soluzione originale è maggiore. Basti pensare che lì vicino passa la corona della primaria, sicuramente più ingombrante della testa di qualsiasi vite. Ciao Marben, parlavo di un kit riparazione che ho utilizzato almeno 20 anni fà. aveva delle viti con filetto seghettato, la soluzione a prigionieri me la ricordo anche quella, che appunto assicurano un antisvitamento anche con forti vibrazioni 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.