Neropongo Inviato Gennaio 31, 2018 Autore Inviato Gennaio 31, 2018 24 minuti fa, exstreme dice: il cambio 2 griffe è davvero bello, me ne è capitato da poco uno in mano e sono rimasto affascinato dagli ingranaggi 6 gole ;-)! Mah non saprei, appparte non essere compatibile con nessuno motore che non sia sportellino (l’albero è più corto), non consente neanche di mettere 4 marce. Su questo motore volevo cambiare uno o due degli ingranaggi essendo scheggiati qui o li. Purtroppo neanche gli ingranaggi a 3 marce della 50L non entravano. Tuttavia la crociera sembra essere eterna. Nonostante questo le cambio sempre. 0 Cita
Neropongo Inviato Gennaio 31, 2018 Autore Inviato Gennaio 31, 2018 Pedale. Una delle mie più grosse soddisfazioni è riciclare i vecchi ricambi. 0 Cita
Marco F Inviato Gennaio 31, 2018 Inviato Gennaio 31, 2018 Cavolo.....riuscite a fare dei veri e propri miracoli ! Bravissimi ! 0 Cita
Neropongo Inviato Gennaio 31, 2018 Autore Inviato Gennaio 31, 2018 Motore su. E andiamo a casa... 0 Cita
Marco F Inviato Gennaio 31, 2018 Inviato Gennaio 31, 2018 Ma la marmitta con il cannello alto, dove l’ hai trovata ? Alla mia Nuova 125, e’ stato montato quello con cannello basso.....ma e’ un errore e vorrei rimediare...... 0 Cita
Neropongo Inviato Gennaio 31, 2018 Autore Inviato Gennaio 31, 2018 29 minuti fa, Marco F dice: Ma la marmitta con il cannello alto, dove l’ hai trovata ? Alla mia Nuova 125, e’ stato montato quello con cannello basso.....ma e’ un errore e vorrei rimediare...... https://www.sip-scootershop.com/main/base/Results.aspx?t=v90+exhaust+eco&d=(sco,ape,lam,old,px,sma,max,atv,mot)&a=1&sort=0 0 Cita
burbu Inviato Gennaio 31, 2018 Inviato Gennaio 31, 2018 Neropongo, Complimenti, seguo il post con entusiasmo, veder rinascere in maniera esemplare, fa molto piacere Buona continuazione, una curiosità, nella chiusura del motore, sulle guarnizioni "in carta" hai usato il grasso su ambo i lati ? 0 Cita
Neropongo Inviato Febbraio 1, 2018 Autore Inviato Febbraio 1, 2018 13 ore fa, burbu dice: Neropongo, Complimenti, seguo il post con entusiasmo, veder rinascere in maniera esemplare, fa molto piacere Buona continuazione, una curiosità, nella chiusura del motore, sulle guarnizioni "in carta" hai usato il grasso su ambo i lati ? Si 0 Cita
manuel Inviato Febbraio 1, 2018 Inviato Febbraio 1, 2018 Bellissimo report e davvero complimenti per il restauro!! Inviato dal mio HUAWEI utilizzando Tapatalk 0 Cita
Neropongo Inviato Febbraio 1, 2018 Autore Inviato Febbraio 1, 2018 Oggi i lavori hanno rallentato. Un po’ ho avuto altro da fare, in po non avevo voglia... Manubrio. 0 Cita
Neropongo Inviato Febbraio 2, 2018 Autore Inviato Febbraio 2, 2018 Un po’ di connessioni.Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Febbraio 2, 2018 Utenti Registrati Inviato Febbraio 2, 2018 ...fermo restando che una 90 carter stretti è un bel mezzo e che hai fatto un bellissimo lavoro, mi sa tanto che la forcella è un po' "truzzata", tanto pe ricoddatte la tua terra d'origgine....del resto, se posti le foto del restauro, prima o poi uno scassamaroni te lo devi beccà...... un abbraccio, Sergio 0 Cita
Neropongo Inviato Febbraio 2, 2018 Autore Inviato Febbraio 2, 2018 ...fermo restando che una 90 carter stretti è un bel mezzo e che hai fatto un bellissimo lavoro, mi sa tanto che la forcella è un po' "truzzata", tanto pe ricoddatte la tua terra d'origgine....del resto, se posti le foto del restauro, prima o poi uno scassamaroni te lo devi beccà...... un abbraccio, SergioChe vordí truzzata?Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Febbraio 2, 2018 Utenti Registrati Inviato Febbraio 2, 2018 ..mi sa che è un po' ammaccata verso dentro...la ruota anteriore non ha una posizione corretta, per me, ( che sono il solito rompiglione..)... comunque giuro che una vorta un mio amico romano disse che gli avevano "truzzato er cinquepijotte".... e mi spiegò che la "truzzata" non è un'ammaccatura normale, ma proprio quella in seguito alla quale un qualcosa si accorcia.... 0 Cita
Marben Inviato Febbraio 2, 2018 Inviato Febbraio 2, 2018 Temo sia un effetto indotto dal parafango repro. Inviato dal mio Siemens S62 0 Cita
Neropongo Inviato Febbraio 2, 2018 Autore Inviato Febbraio 2, 2018 Temo sia un effetto indotto dal parafango repro. Inviato dal mio Siemens S62Si. È un effetto dato dal parafango non originale.Le forcelle vengono misurate per bene prima di essere verniciate.Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
Neropongo Inviato Febbraio 2, 2018 Autore Inviato Febbraio 2, 2018 Cmq, ultime foto di oggi.Vano CarburatoreI cavi.Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
Neropongo Inviato Febbraio 2, 2018 Autore Inviato Febbraio 2, 2018 Mi sono scordato questaSent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
Neropongo Inviato Febbraio 9, 2018 Autore Inviato Febbraio 9, 2018 Riprendiamo a lavorare sulla piccola 90, dopo qualche gg di pausa dovuto ad alcuni ricambi che mi mancavano.Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
Neropongo Inviato Febbraio 9, 2018 Autore Inviato Febbraio 9, 2018 Quasi finito.Voglio cambiare l’adesivo Vespa 90 sul bordoscudo che non mi piace, ho già ordinato la scritta in metallo.Poi manca benzina e un giretto. Oggi piove e fa freddo. Non ne ho voglia!!Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
manuel Inviato Febbraio 9, 2018 Inviato Febbraio 9, 2018 Complimenti!! È stato davvero uno splendido restauro e documentato a dovere. Aspettiamo le foto su strada 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 9, 2018 Inviato Febbraio 9, 2018 2 ore fa, Neropongo dice: Voglio cambiare l’adesivo Vespa 90 sul bordoscudo che non mi piace, ho già ordinato la scritta in metallo. Ma in origine non c'era la scritta in metallo? Se i forellini per i ribattini sono tappati, come farai a trovarli? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.