Babylon09 Inviato Febbraio 4, 2018 Inviato Febbraio 4, 2018 Buonasera ragazzi, Ho bisogno di voi. Ho acquistato una Vespa 125 PX con targa, ma priva di libretto. Dopo aver effettuato l'acquisto con atto di vendita, ho verificato al PRA e la moto risulta radiata "causa Articolo 96-1997" Sotto c'è scritto "veicolo cancellato d'ufficio". Le mie domande sono queste: - Chi mi ha venduto la Vespa non è il proprietario che viene indicato nella visura, questo è un problema? - Posso mantenere la targa originaria? - Indicativamente, sapreste dirmi i costi totali per metterla su strada(iscrizione registro storico e per la rimessa su strada)? Grazie mille, come sempre!!! 0 Cita
zichiki96 Inviato Febbraio 5, 2018 Inviato Febbraio 5, 2018 18 ore fa, Babylon09 dice: Buonasera ragazzi, Ho bisogno di voi. Ho acquistato una Vespa 125 PX con targa, ma priva di libretto. Dopo aver effettuato l'acquisto con atto di vendita, ho verificato al PRA e la moto risulta radiata "causa Articolo 96-1997" Sotto c'è scritto "veicolo cancellato d'ufficio". Le mie domande sono queste: - Chi mi ha venduto la Vespa non è il proprietario che viene indicato nella visura, questo è un problema? - Posso mantenere la targa originaria? - Indicativamente, sapreste dirmi i costi totali per metterla su strada(iscrizione registro storico e per la rimessa su strada)? Grazie mille, come sempre!!! 1 Cita
Marco F Inviato Febbraio 5, 2018 Inviato Febbraio 5, 2018 (modificato) Ti posso dire quanto ho speso io l’ anno scorsoper la mia 50 special dell’ 82 . Avevo perso il librettino verde originale e ho dovuto fare il collaudo . Ho speso : 55 € tessera FMI 60€ per registrazione al registro storico 75,92 versamenti motorizzazione per il collaudo ( e targa ) SPESE extra : 125€ per certificato storico Piaggio 50€ per noleggio furgone per portare la Vespa alla Motorizzazione per il collaudo Modificato Febbraio 5, 2018 da Marco F 1 Cita
Marben Inviato Febbraio 5, 2018 Inviato Febbraio 5, 2018 1 ora fa, Marco F dice: 75,92 versamenti motorizzazione per il collaudo ( e targa ) Il collaudo per ottenere carta di circolazione e contrassegno di un ciclomotore è un'operazione del tutto diversa da quella che dovrà affrontare Babylon09. La procedura corretta è illustrata nella discussione al link inserito da Zichiki. È certamente possibile mantenere la targa originale e non ci sono problemi relativi all'atto di vendita: un veicolo si dice radiato dal momento che non risulta più nel registro del PRA, perciò non è necessario - né fattibile - il passaggio di proprietà. Al termine della procedura il veicolo sarà reiscritto a nome del nuovo proprietario. 1 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 5, 2018 Inviato Febbraio 5, 2018 Inoltre, c'è da dire che i ciclomotori non vengono iscritti al PRA (quindi non possono essere radiati d'ufficio) ma semplicemente in un registro presso la motorizzazione. Oltretutto, per immatricolare un ciclomotore, l'iscrizione al registro storico non è mai necessaria. Ciao, Gino 0 Cita
Babylon09 Inviato Febbraio 7, 2018 Autore Inviato Febbraio 7, 2018 Grazie mille ragazzi. Parlando con un presidente di un Vespa Club di zona, mi ha spaventato perchè mi ha detto: "tranquillo, dammi 500 euro e faccio tutto io" ... Verificando il link, però, se ho capito bene, la spesa sarebbe dimezzata 0 Cita
exstreme Inviato Febbraio 7, 2018 Inviato Febbraio 7, 2018 (modificato) 500 euro , se fa tutto lui (registro storico FMI , re-iscrizione PRA e revisione in MTCT) daglieli pure perché è esattamente quello che spenderesti tu (+ 2gg buoni ) Modificato Febbraio 7, 2018 da exstreme 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 7, 2018 Inviato Febbraio 7, 2018 Se hai letto il post del link messo da Zichiki, con la procedura e le spese, avrai visto che la spesa va da un minimo di 273 ad un massimo di 417 euro, tutto incluso. Naturalmente la vespa dev'essere un restaurato o un perfetto conservato, visto che va iscritta al registro storico per avere la certificazione di veicolo di rilevanza storica, senza la quale . . . CICCIA! Se con 500 euro il tizio "fa tutto lui", e lo fa BENE, daglieli pure. Ciao, Gino 1 Cita
exstreme Inviato Febbraio 7, 2018 Inviato Febbraio 7, 2018 come ha detto Gino, con la vespa nelle tue condizioni prevedo che spenderai la cifra massima, ovvero 416 € a cui devi aggiungere anche la duplicazione libretto (che non hai), più o meno un totale di 432 € 0 Cita
Babylon09 Inviato Febbraio 7, 2018 Autore Inviato Febbraio 7, 2018 Cosa ho dimenticato ragazzi??? - Estratto cronologico €25,00 - Iscrizione al Registro Storico FMI €105,00 - I 3 bolli maggiorati del 50% €94,50 - Spese PRA di reiscrizione: €59,00 - Spese Motorizzazione €45 - Collaudo €60 Grazie mille di tutto ... 0 Cita
exstreme Inviato Febbraio 7, 2018 Inviato Febbraio 7, 2018 - Estratto cronologico €25,00 - Iscrizione al Registro Storico: tessera FMI 55 €+ modello B 110 € = 165,00 € - I 3 bolli maggiorati del 50%+ 3 bollettini €64.50 (questo per Piemonte, varia in base a REGIONE) - Spese PRA di reiscrizione: €85,00 (IPT 26 € +spese pratica 32€ s + emollienti ACI 27€) - Spese Motorizzazione 45€ collaudo 10.20€ 32€ nuovo libretto + 3 bollettini 88.98€ TOT: 428.88 € (per Puglia può variare) 1 Cita
Babylon09 Inviato Febbraio 7, 2018 Autore Inviato Febbraio 7, 2018 Grazie mille a tutti ragazzi!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.