glucas71 Inviato Febbraio 5, 2018 Inviato Febbraio 5, 2018 Salve a tutti, purtroppo mi sono accorto che il mio PX millenium del 2006 sta facendo ruggine sulla zona dei numeri telaio..il problema è che a differenza dei vecchi px, il millenium nell'area dei seriali viene lasciato con vernice nera da fondo e i numeri non sono battuti ma vengono creati con il laser in pratica son disegnati a puntini sulla vernice togliendo la stessa fino a vedersi la lamiera per creare i numeri. Ebbene purtroppo si son fatte macchiette di ruggine, i numeri sono ancora leggibili ma se va avanti così a breve alcuni scompariranno.Qualche consiglio?? personalmente non so cosa fare, se mi metto a grattare per togliere la ruggine tolgo anche i numeri, se lascio così la ruggine mangia!!e pensare che l'altro px del 79 non ha una macchia di ruggine, mi sa che i millenium sono px un po' di scarsa qualità!! 0 Cita
mpfreerider Inviato Febbraio 6, 2018 Inviato Febbraio 6, 2018 Idem il mio PX E3, trattato più volte con convertitore di ruggine, ma oramai sono quasi illeggibili. Parliamo di un mezzo del 2014!Ciao,Matteo mpfreerider 0 Cita
clafo Inviato Febbraio 6, 2018 Inviato Febbraio 6, 2018 Oddio!! Avete provato col trasparente da applicare sulla lamiera? sui miei px ho sempre fatto cosi senza problemi. Ciao. Clafo. 0 Cita
glucas71 Inviato Febbraio 6, 2018 Autore Inviato Febbraio 6, 2018 Addirittura stesso problema su un 2014, ma la Piaggio cosa combina?? Andava meglio la normale battitura?? Veramente non so come fare... 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 6, 2018 Inviato Febbraio 6, 2018 L'importante è, comunque, non utilizzare carta vetro o carta smeriglio, di qualunque grana. Per rimuovere la ruggine usare una spazzola metallica, meglio se con le "setole" in ottone. Poi, come dice Clafo, una mano di vernice trasparente. Certo che se la punzonatura dovesse risultare illegibile, bisognerà procedere ad una nuova punzonatura da effettuarsi presso la Motorizzazione Civile. Quasi quasi, scendo in garage a controllare la punzonatura del mio PX!!! 0 Cita
glucas71 Inviato Febbraio 6, 2018 Autore Inviato Febbraio 6, 2018 Ringrazio tutti per le risposte, ma purtroppo le ultime PX costruire dopo il 2000 e con telaio con codice ZPM , come ho detto sul primo post, non hanno i normali numeri punzonati, ma sono incisi con sistema laser punteggiato solo sulla vernice, se questa se ne va grattando o per ruggine le cifre spariscono, proverò comunque con il lucido e poi coprirò tutto con un leggero strato di grasso, sperando di conservare e bloccare la corrosione, se poi la situazione peggiorera' andro' in motorizzazione.Me ne fossi accorto prima il danno sarebbe stato più lieve ma il resto della vespa è sana e quindi,li sotto chi ci guardava... 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 6, 2018 Inviato Febbraio 6, 2018 Seguite il consiglio di senatore: spazzola di rame od ottone e poi il trasparente. Ciao, Gino 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 6, 2018 Inviato Febbraio 6, 2018 1 ora fa, glucas71 dice: Ringrazio tutti per le risposte, ma purtroppo le ultime PX costruire dopo il 2000 e con telaio con codice ZPM , come ho detto sul primo post, non hanno i normali numeri punzonati, ma sono incisi con sistema laser punteggiato solo sulla vernice, se questa se ne va grattando o per ruggine le cifre spariscono, proverò comunque con il lucido e poi coprirò tutto con un leggero strato di grasso, sperando di conservare e bloccare la corrosione, se poi la situazione peggiorera' andro' in motorizzazione.Me ne fossi accorto prima il danno sarebbe stato più lieve ma il resto della vespa è sana e quindi,li sotto chi ci guardava... Mah guarda, mi sembra molto improbabile che la punzonatura sia solo sulla vernice. Domani controllo la mia, che è del 2007. 0 Cita
glucas71 Inviato Febbraio 6, 2018 Autore Inviato Febbraio 6, 2018 Mah.. guardando bene con una lente d'ingrandimento è una punteggiatura così lieve che la lamiera e'appena intaccata, nulla a che vedere con il marchio di un bulino martellato come nei vecchi modelli, non mi fido a raschiare come da consiglio, c'è poco margine sul materiale rischio di cancellare tutto.. comunque grazie di tutti i vostri consigli 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 7, 2018 Inviato Febbraio 7, 2018 In effetti l'incisione risulta piuttosto poco profonda e sembra effettuata dopo la verniciatura. Che scelta bislacca!!! Comunque, agendo come ho detto, non c'è nessun pericolo. La spazzola metallica non abrade il metallo. Invece, da non usare mai, come già detto, carta vetro o carta smeriglio. 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 7, 2018 Inviato Febbraio 7, 2018 Come dice senatore, la spazzola in rame od ottone non può neanche graffiare la lamiera in ferro, ma può grattare via l'ossido, poi una mano di ferox, si sciacqua una volta che ha agito e si fanno un paio di mani di trasparente. Ciao, Gino 0 Cita
Marben Inviato Febbraio 7, 2018 Inviato Febbraio 7, 2018 Concordo con quanto consigliato da Senatore. In effetti è una pratica piuttosto infelice, che espone da subito alla ruggine e quindi bisogna starci attenti. Sulla mia Euro 2 la tengo d'occhio da sempre e per ora è pulita e priva di ruggine. Per renderla più evidente l'ho passata con un gesso. Se la Vespa dorme all'aperto, meglio isolarla col trasparente o perlomeno mantenere unta la zona, controllandola periodicamente. 1 Cita
glucas71 Inviato Febbraio 7, 2018 Autore Inviato Febbraio 7, 2018 Alla fine ho seguito il consiglio spazzola di materiale tenero, e ho tolto il massimo della ruggine attorno ai numeri e all'interno e poi con antiruggine nero e pennello da 1 mm da precisione e mano ferma ho riempito le screpolature della vernice saltata dalla ruggine, adesso aspetto qualche giorno che asciughi bene e poi di il lucido... tutto sommato può andare i numeri son tornati leggibili prima erano in mezzo la ruggine 0 Cita
mpfreerider Inviato Febbraio 10, 2018 Inviato Febbraio 10, 2018 Domani opero anche io su questo paciocco!Ciao,Matteo mpfreerider 0 Cita
Marben Inviato Febbraio 10, 2018 Inviato Febbraio 10, 2018 Terribile! Comunque la punzonatura degli Euro 3 è diversa dai precedenti: non è a "punti", ma i caratteri sono comunque impressi molto leggermente. 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 10, 2018 Inviato Febbraio 10, 2018 Una vera schifezza! Ora fanno anche le "punzonature a tempo"? Ciao, Gino 0 Cita
manuel Inviato Febbraio 10, 2018 Inviato Febbraio 10, 2018 Questo dimostra che nei decenni passati veniva data importanza e maggiore attenzione a 360° sulle componenti del mezzo. Oggi si risparmia anche sulla punzonatura di un numero di telaio e si preferisce montare componenti elettrici fatti in asia per "fregare" qualche € in più all'acquirente... 0 Cita
Jpk Inviato Febbraio 11, 2018 Inviato Febbraio 11, 2018 Concordo, - stesso problema con il mio px del 2006. Sono andato di trasparente tempo fa! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.