chicaro Inviato Febbraio 15, 2018 Inviato Febbraio 15, 2018 (modificato) Buondi a tutti,a breve montero' un Magny Course 177 Pinasco in alluminio candela centrale(ultima versione a 8 Dadi sulla testa) ho letto gia' e visto immagini sulla lavorazione dei carter per quanto riguarda i travasi e la raccordatura dellla valvola e scatola al carburatore(24-24 pinasco Er) ora vi vorrei fare una domanda,la valvola devo per forza allungarla? premetto che montero' un albero Tameni anticipato,e che non sto' cercando una modifica esasperata ma fare del Turismo un po piu spinto in modo da far lavorare il motore a regimi buoni senza essere sempre scannato per andare dietro ai miei amici che hanno le vespe con modifica,come rapporti sto' montando una Primaria Malossi 23-64 e quarta corta da 36 denti e frizione a 8 molle. Modificato Febbraio 15, 2018 da chicaro sbagliato a scrivere alcune parole 0 Cita
FedeBO Inviato Febbraio 15, 2018 Inviato Febbraio 15, 2018 Non va "per forza" allungata,potresti anche lasciarla così . Tutto dipende da che fase di aspirazione troverai una volta montato l'albero . 0 Cita
chicaro Inviato Febbraio 15, 2018 Autore Inviato Febbraio 15, 2018 Ecco allora da qui in poi mi servirebbe una mano,io fino ad ora ho fatto motori molto semplici da 102 a 130 con la sola lavorazione dei carter,e non mi sono mai addentrato nella misurazioni della Fase,come e' la procedura? 0 Cita
clafo Inviato Febbraio 15, 2018 Inviato Febbraio 15, 2018 Sulle fasi non sono esperto ma ti consiglio una marmitta Polini original, che già va bene sui motori originali, su un motore elaborato va benone anche perchè non svuota troppo in basso ma ha comunque un bell'allungo... Ciao. Clafo. 1 Cita
chicaro Inviato Febbraio 15, 2018 Autore Inviato Febbraio 15, 2018 (modificato) Il 15/02/2018 at 09:58, clafo dice: Sulle fasi non sono esperto ma ti consiglio una marmitta Polini original, che già va bene sui motori originali, su un motore elaborato va benone anche perchè non svuota troppo in basso ma ha comunque un bell'allungo... Ciao. Clafo. Expand Ciao Clafo......meno male gia' l'avevo comperata :-).....infatti dopo aver visto la bancatura di questa marmitta ho voluto montarla e presa gia insieme a tutto il resto......resta da capire come mi devo comportare con questa valvola Modificato Febbraio 15, 2018 da chicaro inserimento foto 0 Cita
falco7064 Inviato Febbraio 15, 2018 Inviato Febbraio 15, 2018 La POLINI E QUELLA SIMIL ESPANSIONE , OPPURE LA PADELLA, Grazie 1 Cita
clark78 Inviato Febbraio 15, 2018 Inviato Febbraio 15, 2018 Come già suggerito da FedeBo, fai un falso montaggio dell'albero e misura la fase che ti da sulla tua valvola. E da quelle misure decidi su come procedere. 0 Cita
chicaro Inviato Febbraio 15, 2018 Autore Inviato Febbraio 15, 2018 Quindi Clark una volta fatto il finto montaggio e vi do i gradi mi date una mano? io vorrei piu bassi 0 Cita
clark78 Inviato Febbraio 15, 2018 Inviato Febbraio 15, 2018 Il 15/02/2018 at 10:56, chicaro dice: Quindi Clark una volta fatto il finto montaggio e vi do i gradi mi date una mano? io vorrei piu bassi Perchè non dovremmo? Ma ti anticipo che non ho esperienza con quel cilindro. 0 Cita
micheledig Inviato Febbraio 16, 2018 Inviato Febbraio 16, 2018 Piccola domandina tecnica innerente a questa discussione...per raggiungere le fasi desiderate su un motore, fin a quando è da lavolar su ampiezza valvola per poi passar al albero? Vale la regola area valvola= area carburatore quindi tanto più grande è questo tanto più ampio apertura valvola? 0 Cita
francovespa Inviato Febbraio 16, 2018 Inviato Febbraio 16, 2018 Il 15/02/2018 at 10:02, chicaro dice: Ciao Clafo......meno male gia' l'avevo comperata :-).....infatti dopo aver visto la bancatura di questa marmitta ho voluto montarla e presa gia insieme a tutto il resto......resta da capire come mi devo compo Il 15/02/2018 at 10:02, chicaro dice: Ciao Clafo......meno male gia' l'avevo comperata :-).....infatti dopo aver visto la bancatura di questa marmitta ho voluto montarla e presa gia insieme a tutto il resto......resta da capire come mi devo comportare con questa valvola Expand Una mia curiosita': questa bancata su che motori è stata fatta? Come andrebbe secondo voi la bgm su cilindro 150 originale? Expand 0 Cita
nicoGTR125 Inviato Febbraio 16, 2018 Inviato Febbraio 16, 2018 (modificato) questo ti può aiutare, dai massimo 60° di ritardo alla chiusura della valvola. Modificato Febbraio 16, 2018 da nicoGTR125 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Febbraio 25, 2018 Inviato Febbraio 25, 2018 Buona sera... mi intrometto nella discussione perchè vorrei chiarirti qualche concetto. Allungare la valvola è una decisione molto delicata e va fatta solo dopo aver misurato per bene ed aver chiaro in testa quello che vorrai ottenere, ricordo che anche pochi gradi in eccesso sulla chiusura provocheranno sbrodolamenti copiosi dal carburatore ad andature turistiche, pigrizia all'uscita dai bassi e difficoltà di carburazione. Se ciò che desideri è un motore fruibile già dai bassi secondo me con la valvola originale ce n'è già che cresce, personalmente non ho mai amato ritardi eccessivi in aspirazione ed ho sempre preferito aspirazioni che non vanno oltre i 170 gradi. Basta quindi poco per rovinare tutto. Se vuoi un motore invece più performante che di conseguenza implicherà regimi di rotazione maggiori allora è un altro discorso. 0 Cita
paletti Inviato Febbraio 25, 2018 Inviato Febbraio 25, 2018 Ciao,scusatemi se intervengo,stiamo parlando se allungare o non allungare al valvola si o no?Ancora non ha fatto nulla e già si vedono le bancate di Tonazzo con la Polini original? Ma non riesco a capire! 1 Cita
chicaro Inviato Marzo 11, 2018 Autore Inviato Marzo 11, 2018 Allora ho iniziato a raccordare i carter mi servirebbe sapere la procedura piu semplice per raccordare la scatola carburatore(alla fine ho preso un SI26-26ER) e come va raccordata poi la valvola sul carter,P.S. il raccordo al carter ancora e' da terminare devo togliere lo scalino sulla parte destra rifinire il tutto e sabbiare) in poche parole come procedo? 0 Cita
chicaro Inviato Marzo 11, 2018 Autore Inviato Marzo 11, 2018 altra piccola domanda,qualcuno del gruppo ha montato la centralina Keytronic sul Magny cours e se si ha trovato dei vantaggi ai bassi regimi(punto debole a detta di questo gruppo termico)? 0 Cita
chicaro Inviato Aprile 2, 2018 Autore Inviato Aprile 2, 2018 (modificato) Riprendo questa discussione,allora ho quasi finito di montare e alla misurazione in un falso montaggio ho questi risultati Aspirazione era 110-60 poi portata a 115-60(lavorando di poco la valvola,scarico 170,travasi 115 e 110 il Fronte scarico,che ne pensate? lo Squih ad una prima misurazione sta' su 2, vorremmo portarlo a 1,5 non di piu Modificato Aprile 2, 2018 da chicaro 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.