FrancoRinaldi Inviato Febbraio 16, 2018 Inviato Febbraio 16, 2018 Insieme a Tondo68 abbiamo realizzato questo breve video tutorial al fine di mostrare le modifiche necessarie a migliorare le prestazioni del gruppo termico originale del px200 senza comprometterne l'affidabilità Le prestazioni di un motore con il gruppo termico lavorato in questo modo, una fase di aspirazione 115-65 ed una marmitta sip road 2.0 sono le seguenti. La potenza del motore originale sullo stesso banco era di 11cv circa (versione motore 12hp) 1 Cita
Crialino Inviato Febbraio 16, 2018 Inviato Febbraio 16, 2018 Ho visto il video, bravi Puoi fornirci anche impressioni su come sono cambiati i consumi e l'erogazione della vespa? Grazie 0 Cita
Tondo68 Inviato Febbraio 16, 2018 Inviato Febbraio 16, 2018 I consumi rimangono sostanzialmente immutati: la presenza di una semiespansione consente di sprecare meno carburante nell'arco di regimi ai quali è accordata, cosicché il consumo specifico (grammi/cavallo ora) in fin dei conti scende un po'. A 100km/h, consuma meno così che originale. Ovviamente, da questo punto di vista, gruppi termici più razionalmente progettati riescono a fare molto meglio. L'erogazione è piacevole e rende il mezzo ben sfruttabile in ogni situazione. Rispetto al mezzo originale si perde solo un po' di elasticità ai regimi più bassi -intendo proprio bassi davvero- ma già ai medi va decisamente meglio. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.