francescopx Inviato Giugno 6, 2019 Inviato Giugno 6, 2019 (modificato) 9 minuti fa, coni500 dice: Occhio che la Kokusan è un bel limitatore. Di giri e di prestazioni. Toglila! Sentirò che mi dice il meccanico in merito. Magari sbaglio ma non penso che questo motore p&p con carburatore 20 e padella polini possa fare molto più di 7000 giri In futuro sicuramente farò un upgrade, ma per adesso non cambio null'altro a meno che non sia strettamente necessario! Attendo di avere ancora due dire da parte ? Modificato Giugno 6, 2019 da francescopx 0 Cita
coni500 Inviato Giugno 6, 2019 Inviato Giugno 6, 2019 3 ore fa, francescopx dice: Magari sbaglio ma non penso che questo motore p&p con carburatore 20 e padella polini possa fare molto più di 7000 giri Li supera senza problemi i 7000 giri, anche con la Polini. Ti ritrovi con un bel motore castrato. 0 Cita
Razos Inviato Giugno 6, 2019 Inviato Giugno 6, 2019 Il 5/6/2019 at 16:04, Vespetta78 dice: .. In tutto sarà stato acceso meno di 30 minuti e ha girato solo al minimo con miscela grassoccia, ma senza la plastica copricilindro, eppur ora ha già segni Brutti brutti. ... Il motore 2 Tempi deve stare il meno possibile al minimo , di sicuro non 30 minuti . Men che mai in rodaggio . Per l'amor del cielo senza plastica copricilindro (convogliatore) ! In pratica l'hai lasciato a cuocere tutto quel tempo 1 Cita
Vespetta78 Inviato Giugno 7, 2019 Inviato Giugno 7, 2019 i 30 minuti sicuramente erano scarsi e sono divisi in due/tre accensioni, ma il problema grande è stato il primo montaggio con la pasta che era entrata in camera. ormai ce l'ho e vedremo di finirlo per strada. non sapevo della pericolosità del minimo per il 2T, lo controllavo a mano e non mi sono mai scottato. ormai... Amen. la prossima volta mi andrà meglio. Grazie delle dritte. 0 Cita
coni500 Inviato Giugno 7, 2019 Inviato Giugno 7, 2019 19 minuti fa, Vespetta78 dice: ma il problema grande è stato il primo montaggio con la pasta che era entrata in camera. Grazie delle dritte. Ecco, altra dritta potrebbe essere che i motori non si chiudono con la pasta. Al max un filo di ermetico. ? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Giugno 7, 2019 Inviato Giugno 7, 2019 17 ore fa, Razos dice: Il motore 2 Tempi deve stare il meno possibile al minimo , di sicuro non 30 minuti . Men che mai in rodaggio . Per l'amor del cielo senza plastica copricilindro (convogliatore) ! In pratica l'hai lasciato a cuocere tutto quel tempo Suvvia,non essere cosi drastico.Al minimo senza convogliatore e cuffia ce li puoi lasciare anche a giornate intere senza la minima noia. 1 Cita
Luigi66 Inviato Giugno 9, 2019 Inviato Giugno 9, 2019 Salve a tutti, vorrei acquistare anchio questo stelvio, ma qui leggo da montare plug e play, ma nn sarebbe il caso invece di allargare i travasi al carter? mi sembra il minimo... 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Giugno 10, 2019 Inviato Giugno 10, 2019 Anche montato senza lavorazioni varie,viaggia discretamente Se poi si vuole sfruttare in pieno,c'è da togliere un bel po di alluminio qua e la e la faccenda cambia notevolmente. 0 Cita
Vespetta78 Inviato Giugno 21, 2019 Inviato Giugno 21, 2019 finalmente vivo! ho fatto i primi 5 km di verifica con la carburazione standard e per sentirlo girare. sembra funzionare. adesso tra stasera e domani richiudo tutte le viti, bulloni, dadi etc. poi controllerò se perde olio da qualche parte. e poi si fa miscela! vista la somma di "fortuna" i primi 100km li farò al massimo ai 40 orari... hahahahha. dovrò fare revisione, ma preferirei andarci dopo il rodaggio, vedremo quanto ci metto a farlo! 0 Cita
Vespetta78 Inviato July 1, 2019 Inviato July 1, 2019 i km cominciano ad accumularsi. il rodaggio va lentino, quasi tutto in urbano di sera con traffico nullo o quasi. una domanda che se mi riuscite a rispondere in tempi brevi tornerà comoda per i prossimi giorni: cosa succede fisicamente quando un motore in rodaggio inizia a slegarsi? e come ci si accorge? a breve dovrei fare la revisione, ma preferirei andarci a rodaggio molto avanzato o finito. E' una "paura" corretta o le procedure della revisione se carburata leggermente grassa non possono far danno? 0 Cita
paletti Inviato July 1, 2019 Inviato July 1, 2019 Ciao te ne accorgi perché lo senti più rapido a prendere i giri ,non che sia come il giorno e la notte ma si nota. La revisione la fai da uno di tua fiducia? 0 Cita
coni500 Inviato July 2, 2019 Inviato July 2, 2019 6 ore fa, Vespetta78 dice: i km cominciano ad accumularsi. il rodaggio va lentino, quasi tutto in urbano di sera con traffico nullo o quasi. una domanda che se mi riuscite a rispondere in tempi brevi tornerà comoda per i prossimi giorni: cosa succede fisicamente quando un motore in rodaggio inizia a slegarsi? e come ci si accorge? a breve dovrei fare la revisione, ma preferirei andarci a rodaggio molto avanzato o finito. E' una "paura" corretta o le procedure della revisione se carburata leggermente grassa non possono far danno? Poche seghe mentali, è solo una revisione. ? Io il mio l'ho messo sul banco prova dopo 150 km ed è rimasto integro. Ma il banco prova non è il banco del centro revisione. ? 0 Cita
Vespetta78 Inviato July 2, 2019 Inviato July 2, 2019 oggi porto la moto per vedere e sentire quanto mi posso fidare, poi se mi piace ci porto anche la vespa "drio man" devo ricordarmi di verificare l'anticipo, ma in questi giorni ci riuscirò! 0 Cita
francescopx Inviato July 8, 2019 Inviato July 8, 2019 Ciao a tutti! Qualcuno riesce a darmi dei consigli sulla carburazione, con Stelvio P&P e carburatore originale 20/20? Attualmente la sento grassa, soprattutto alle medie aperture, ma anche aprendo tutto in prima e seconda a un certo punto tende a spernacchiare (in terza e quarta no). sabato vorrei andare sullo Stelvio e dubito di arrivare in cima messo così. Attualmente monto: 45/140 minimo 115/be3/160 ghigliottina non ne ho idea ma credo sia quella giusta, mi è stata montata da uno del mestiere, che però mi ha fatto la carburazione un po' grassa per il rodaggio (infatti consuma uno sproposito). Grazie a tutti! 0 Cita
Vespetta78 Inviato July 9, 2019 Inviato July 9, 2019 beh se non conosci la ghigliottina, specialmente ai medi potresti avere sorprese (in questo caso se avessi una ghigliottina piatta, saresti più grasso del 20/20 originale) Il 20/20 normalmente ha una scavo che smagrisce i medi regimi. io adesso in rodaggio con polini original e rapporti DD allungati ho montato minimo 50/160 vite 1 giro 1/2 massimo 112(SIP)/BE3/160 e al minimo e probabilmente anche bassi regimi sono ancora grassetto. ho la ghigliottina originale del 20/20 Conto di fare qualche km continuativo prima di domenica e poi riguarderò la candela. Lei è la tua cartina tornasole. Se non vuoi smontare il carburatore per verificare la ghigliottina, dalla candela puoi verificare se sei grasso ed eventualmente di quanto. Io finora avrò fatto 130km circa e dai conti sono comunque sopra i 28-30 Km/l perché vado piano. 0 Cita
Walla Inviato July 16, 2019 Inviato July 16, 2019 Ciao ragazzi! Chiedo a tutti i possessori di wmc stelvio 177: quanto consuma la vostra Vespa? Io e un amico abbiamo appena montato il suddetto GT, carburatore da 24 con getto max 130 e marmitta polini original su una lml star 150 2t. Il motore sembra essere carburato bene e guidarla é uno spasso, unico problema: fa 16 km/l! É normale? Quali controlli consigliate di fare e cosa potrebbe aiutarmi a consumare meno? Rimontassi il carburatore da 20? 0 Cita
Vespetta78 Inviato July 17, 2019 Inviato July 17, 2019 fra 1 settimana o al massimo due avrò tempo per carburare un pò meglio il mio stelvio e avrò qualche dato in più per dirti quanto "ciuccia" in rodaggio sembra ancora accettabile... 1 Cita
paletti Inviato July 17, 2019 Inviato July 17, 2019 12 ore fa, Walla dice: Ciao ragazzi! Chiedo a tutti i possessori di wmc stelvio 177: quanto consuma la vostra Vespa? Io e un amico abbiamo appena montato il suddetto GT, carburatore da 24 con getto max 130 e marmitta polini original su una lml star 150 2t. Il motore sembra essere carburato bene e guidarla é uno spasso, unico problema: fa 16 km/l! É normale? Quali controlli consigliate di fare e cosa potrebbe aiutarmi a consumare meno? Rimontassi il carburatore da 20? ciao,le fasi come sono? nel ciclo urbano viaggiando sempre allegro faccio al max 15 km/lt,ma con un 221 rifasato con il Si 26 con airbox e Big Box Sport. 0 Cita
iena Inviato July 17, 2019 Inviato July 17, 2019 12 ore fa, Walla dice: Il motore sembra essere carburato bene e guidarla é uno spasso, unico problema: fa 16 km/l! Hai sicuramente qualche problema. Anche tirandolo alla morte con quella configurazione secondo me non dovresti scendere sotto i 20Km/l Che primaria hai? 0 Cita
Walla Inviato July 17, 2019 Inviato July 17, 2019 1 ora fa, iena dice: Hai sicuramente qualche problema. Anche tirandolo alla morte con quella configurazione secondo me non dovresti scendere sotto i 20Km/l Che primaria hai? Penso anchio, ho tutti i rapporti originali, non ho rifasato niente. Secondo voi faccio una cavolata provando a rimontare il carburatore originale? Ah, sono in procinto di acquistare queste lamelle: https://www.xmotorstore.com/it/home/2375-set-lamelle-in-carbonio-spessore-030-035.html che misurano 36 x 31, qualcuno ha a portata una lamella lml per sapere se sono compatibili? Grazie! 0 Cita
iena Inviato July 17, 2019 Inviato July 17, 2019 1 minuto fa, Walla dice: ho tutti i rapporti originali, Ecco, quel cilindro montato di scatola, soprattutto con quella marmitta, predilige rapporti luuuunghi. Serve ALMENO una 23/64 come primaria. Hai montato il 24, ma hai raccordato almeno scatola filtro e imbocco al carter? Se non l'hai fatto monta il 20 e sicuramente inizierai a consumare meno. 0 Cita
coni500 Inviato July 17, 2019 Inviato July 17, 2019 (modificato) 14 ore fa, Walla dice: É normale? Quali controlli consigliate di fare e cosa potrebbe aiutarmi a consumare meno? Rimontassi il carburatore da 20? Forse il problema è la rapportatura inadeguata e una carburazione non buona. Con un PHBH30 mai sceso sotto i 23 km al litro. Ma di norma sto sui 25-26 km al litro. Stessi consumi quando usavo il SI24 Modificato July 17, 2019 da coni500 0 Cita
paletti Inviato July 17, 2019 Inviato July 17, 2019 5 minuti fa, coni500 dice: F Con un PHBH30 mai sceso sotto i 23 km al litro. Ma di norma sto sui 25-26 km al litro. Stessi consumi quando usavo il SI24 non li faccio neanche a 50 kmh 25 km/lt Se la Vespa va bene gli perdono anche il consumo,in alternativa ho solo l'auto che fa i 4 km/lt . In qualsiuasi caso meglio la Vespa 0 Cita
coni500 Inviato July 17, 2019 Inviato July 17, 2019 7 minuti fa, paletti dice: non li faccio neanche a 50 kmh 25 km/lt Ti giuro Paolo. Ovviamente sto parlando del mio VMC 177, non del Malossone che avevo. Ti può confermare @iena che ad Aprile siamo andati all'Elba assieme. Poi dipende anche tutto dallo stile di guida. A te piace andare a cannone. A me piace la guida veloce, ma sfruttando molto la coppia del motore. Raramente tendo ad andare nella zona rossa del contagiri. Per me son consumi buoni, considerando che se giri su Facebook c'è chi dichiara 28 km al litro con un M244. 1 Cita
iena Inviato July 17, 2019 Inviato July 17, 2019 16 minuti fa, paletti dice: non li faccio neanche a 50 kmh 25 km/lt Pensa che alla 1000km vespistica col mio Pro Cup scarburato ho fatto una media superiore ai 30Km/l ? Per quanto riguarda i PX confermo i consumi di coni500 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.