Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Gran bel lavoro.. Una curiosita’... mi chiedevo se tutta quella ricerca di volume  (prigioniero asportato per favorire passaggio+ albero tipo “special”+ biella 116) fosse una precisa scelta di campo oppure e’ il risultato di un compromesso. Ci sara’ abbastanza pressione in quel carter considerando soprattutto che si tratta di Drag? Progetto ambizioso. :applauso:

Inviato
12 ore fa, Mod75 dice:

Gran bel lavoro.. Una curiosita’... mi chiedevo se tutta quella ricerca di volume  (prigioniero asportato per favorire passaggio+ albero tipo “special”+ biella 116) fosse una precisa scelta di campo oppure e’ il risultato di un compromesso. Ci sara’ abbastanza pressione in quel carter considerando soprattutto che si tratta di Drag? Progetto ambizioso. :applauso:

purtroppo questo lo sapremo solo dopo averlo provato, se riusciamo a sfruttare il volume con una marmitta adeguata la potenza potrebbe essere tanta...abbastanza da sbriciolare i carter.

  • 3 weeks later...
  • 4 months later...
Inviato (modificato)

Sono stati resi pubblici i tempi ufficiali della seconda gara dell'IDC 2018, quindi desideriamo darvi qualche aggiornamento.

GARA 1:  miglior tempo 9,5878 - vel. uscita 113,69
GARA 2:  miglior tempo 9,4706 - vel. uscita 122,48

Rimaniamo ancora lontani dai primi, ma stiamo migliorando: abbiamo montato il PHSB38 al posto del PHBE36 e rifasato il gruppo termico spessorandolo di 1mm sotto. 

Purtroppo non siamo riusciti ad apportare le modifiche che erano nei nostri intenti: girare il collettore (la cui curvatura non è favorevole) e accorciare i rapporti.

Visto che con la biella 116mm -inizialmente adottata in quanto vantaggiosa almeno sotto il profilo delle sollecitazioni meccaniche- non riusciamo ad ottenere la grinta che cerchiamo, probabilmente per problemi legati all'eccessivo volume del carter e alle fasi inesorabilmente non racing che la biella più lunga comporta, abbiamo chiesto al team di mandarci indietro il motore per operare le seguenti modifiche: sostituiremo l'albero con un BGM c.60 biella standard (110mm), rifaseremo il cilindro per arrivare a valori più in linea con le esigenze di impiego racing, accorceremo ancora un po’ i rapporti, monteremo una gomma piatta da strip e svilupperemo una nuova marmitta.


Nessun testo alternativo automatico disponibile.
a sinistra la marmitta MDM Modular SX (usata per le prime gare) a destra la MDM Strip, disegnata da noi e realizzata dal grande Gianluca Marri

Abbiamo anche cambiato piloti, non più Di Blasi ma Davide Aresi

Modificato da FrancoRinaldi

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...