Loka Inviato Aprile 6, 2018 Inviato Aprile 6, 2018 Ciao a tutti, sono alla prese con la revisione di un carburatore 16.16 comprato usato: ho smontato completamente il carburatore per la pulizia e sulla filettatura della vite della carburazione ho trovato quelle che sembrano dei residui di un giro di nastro di teflon (tipo quello da idraulico)... E' pratica comune? Sarà stato messo per ovviare a qualche perdita? La sede della vite non sembra spanata.... Altra domanda: è giusto che il filtro dell'aria non abbia il tappino nero? Grazie per l'aiuto! 0 Cita
manuel Inviato Aprile 6, 2018 Inviato Aprile 6, 2018 1 ora fa, Loka dice: sulla filettatura della vite della carburazione ho trovato quelle che sembrano dei residui di un giro di nastro di teflon (tipo quello da idraulico)... E' pratica comune? Sarà stato messo per ovviare a qualche perdita? La sede della vite non sembra spanata.... Non ho mai sentito questo metodo se la vite non è spanata.. Potrebbero averlo messo per paura che potesse allentarsi o girare, ma non credo sia necessario. 1 ora fa, Loka dice: è giusto che il filtro dell'aria non abbia il tappino nero? Il filtro deve avere il suo tappino nero in gomma, se non c'è è possibile che sia stato perduto. Ciao 1 Cita
giulio Inviato Febbraio 10, 2020 Inviato Febbraio 10, 2020 Sto anche io revisionando un 16.16 che ho acquistato di seconda mano e noto che il getto del minimo porta un 40. Le varie discussioni sul forum parlano di alcuni che montano un 38, altri un 42. Visto che sono nel mezzo con un 40 a questo punto cosa vale la pena mettere? O è ininfluente? Grazie 0 Cita
Vespino86 Inviato Febbraio 10, 2020 Inviato Febbraio 10, 2020 Sto anche io revisionando un 16.16 che ho acquistato di seconda mano e noto che il getto del minimo porta un 40. Le varie discussioni sul forum parlano di alcuni che montano un 38, altri un 42. Visto che sono nel mezzo con un 40 a questo punto cosa vale la pena mettere? O è ininfluente? Grazieciao, è ininfluente....se tieni il 40, rispetto al 38, ti occorrerà chiudere poco poco di più la vite laterale della carburazione del minimo 0 Cita
Andrea78153 Inviato Febbraio 21, 2020 Inviato Febbraio 21, 2020 il teflon si mette/va non per le perdite ma per ovviare a "svitamenti" involontari, sopratutto se manca la molla....... manca la molla vero? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.