Vai al contenuto


vespa 50 n sbiellata o può essere altro


filgud73
 Share

Recommended Posts

ciao...mica è la cuffia che vibra?!

 

a minimo, senza accelerare, il rumore è accentuato o uguale?

 

possono essere tante cose....inizia con i soliti controlli... smonta il volano e controlla che sia tutto in ordine e ben serrato, scuoti/ruota il volano in mano e vedi se senti ticchettii (in tal caso hai un normale gioco dei magneti...che puoi risolvere spruzzandoci un po' di vernice trasparente)...controlla che il dado del volano è ben stretto, così come cilindro e testa.... idem per il collettore marmitta

 

tieni conto che un minimo rumore di ferraglia nelle vespe è normale.... soprattutto al minimo

 

il motore ha tanti km alle spalle? il banco pure?

Link al commento
Condividi su altri siti

sembra che il rumore aumenti mentre si accelera... ho smontato già il volano solo lo statore sembrava un pò lento ho stretto tutto e rimontato ma fa lo stesso rumore, devo solo controllare se effettivamente tutti i dadi sono stretti per bene e collettore marmitta...

comunque sembra non reggere più il minimo... il motore non so bene quanti km ha, io l'ho presa circa due anni fa, smontata riverniciata cambiati cuscinetti, frizione e rimontata e da circa due settimane revisionata e messa su strada... ho fatto circa 100 km ed è  successo questo... :azz: per spiegare bene che è successo, l'avevo presa l'altro ieri per vedere se era tutto ok e le ho tirato il collo per qualche sgasata e mentre stavo facendo la salita sotto casa ha perso di colpo potenza e dalle parti del volano si è cominciato a sentire quel rumore... sono comunque riuscito ad arrivare a casa ... ho notato che era molto surriscaldata...

il gt dovrebbe essere un 80 polini sopra c'è scritto ape,  e ci ho messo sotto un 19/19 con getto 74 .... 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

domani mi metto all'opera, ma quindi fasce da cambiare... e quello sferragliamento da cosa dipende... basta che non mi tocca aprire di nuovo tutto:cry::rabbia::crazy:... domani intanto comincio dal cilindro...

Link al commento
Condividi su altri siti

20180423_102454.thumb.jpg.04f57102a85359da496621b1890b80fd.jpg20180423_101956.thumb.jpg.78ef601387de47d45e70e7e712254a4e.jpgbuongiorno,

stamattina mi sono messo a lavoro, con mille cose che avevo da fare:azz::risata1:, purtroppo ho trovato una brutta conferma, il pistone è messo male, il cilindro non sembra, infatti tutto il residuo sembra essere andato a battuta sulla testata, cmq le fasce sono intere... l'incriminato sembra essere il sieger in foto, ne manca un pezzo... può essere che l'ho inserito male...avevo controllato mille volte :crazy: ...ora la domanda è dove sarà finito quel pezzo che manca... sarà tutto quello incollato sopra il pistone... cosa è meglio fare cambiare pistone e tenere il cilindro... o visto che mi ci trovo sostituire tutto il gt, però se qualche residuo è andato a finire nel carter, come da foto sopra,  sembra che sia leggermente rovinato....

20180423_101944.jpg

 

20180423_102017.jpg

20180423_102039.jpg

Modificato da filgud73
Link al commento
Condividi su altri siti

Come immaginavo, io fossi in te non mi fiderei a  chiudere senza aver trovato quel pezzo di seger mancante, il quale al 90% sia sceso in camera di manovella.

Quindi io farei così:

1) Aprirei i carter e cercherei il pezzo di seger;

2) Sostituirei il gt completo, prova a smontare la testata e vedrai che ci sono altri danni;

3) Controllerei l'albero motore se non ha subito danni;

4) Controllerei la valvola di aspirazione.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, vints dice:

Come immaginavo, io fossi in te non mi fiderei a  chiudere senza aver trovato quel pezzo di seger mancante, il quale al 90% sia sceso in camera di manovella.

Quindi io farei così:

1) Aprirei i carter e cercherei il pezzo di seger;

2) Sostituirei il gt completo, prova a smontare la testata e vedrai che ci sono altri danni;

3) Controllerei l'albero motore se non ha subito danni;

4) Controllerei la valvola di aspirazione.

 

quoto Vints.

tuttavia se l'albero gira fluido a mano è probabile che il pezzo mancante tu lo abbai già sputato nello scarico , nella marmitta

Purtroppo già in foto si vede che quel pezzo di segeer ha rovinato la valvola, si vede la sfrangiatura superiore :cry:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...