torek9 Inviato Maggio 3, 2018 Inviato Maggio 3, 2018 Buona sera, mi presento, mi chiamo Salvatore e possiedo una px 1983. Mi sono iscritto a questo forum perché sono in cerca di consigli di gente competente. Premetto di non essere alle prime armi ma mi si è presentato un problema al quale vorrei mettere rimedio . Ho aperto il motore della mia vespa (che cmq è un T5) per revisionarlo ed ho commesso un errore da mero principiante. Avevo messo l'albero motore nella morsa per estrarre la ghiera del cuscinetto non accorgendomi però che le protezioni che avevo messo tra la morsa e l'albero erano cadute. Morale della favola si è rigato l'albero proprio dove va a contatto con il paraolio . Montarlo così è eloquente che perda . La damanda è : è una riparazione fattibile con acciaio liquido ? Oppure conviene portarlo da un tornitore che magari ci fa un riporto di saldatura e poi lo tornisce ? Cmq non è tanto profondo il graffio. Grazie in anticipo 0 Cita
snaicol Inviato Maggio 3, 2018 Inviato Maggio 3, 2018 io credo che una foto possa, anche se lontanamente, rendere idea migliore del "danno" piuttosto che solo qualche parola. così a idea non credo che sia una cosa ben fatta la riparazione con l'acciaio liquido. Il mio miglior coniglio è quello di rivolgerti ad una officina di rettifica nella tua zona, facendogli vedere l'albero e il suo problema. Loro sono del mestiere e dovranno saperti dire se, e in che modo, può essere salvato l'albero e se ne vale la pena. N. 0 Cita
torek9 Inviato Maggio 4, 2018 Autore Inviato Maggio 4, 2018 Ciao e grazie per la risposta. Ecco le foto 0 Cita
snaicol Inviato Maggio 5, 2018 Inviato Maggio 5, 2018 ok.la situazione non è affatto delle migliori. Prova a sentire in rettifica, ma pensa anche all'idea di un nuovo albero...e non rammentare neppure bicomponenti liquidi. N. 0 Cita
torek9 Inviato Maggio 5, 2018 Autore Inviato Maggio 5, 2018 Si , infatti. È un bel dilemma , sto restaurando la mia px da zero . Il motore è l'intimo ad essere montato , arrivare a terminare tutto il restauro ,mettere in moto e rendersi conto che bisogna aprire nuovamente il motore non è proprio il massimo. D'altro canto devo comunque cercare di contenere le spese perché adesso questo extra non stava in conto . Settimana prossima vado alla rettifica e vedo cosa mi dicono . Vi terrò aggiornati. Nel frattempo grazie 0 Cita
torek9 Inviato Giugno 14, 2018 Autore Inviato Giugno 14, 2018 Buona sera a tutti , alla fine ha prevalso il buon senso, ho comprato un albero motore nuovo. 0 Cita
Steck81 Inviato Giugno 17, 2018 Inviato Giugno 17, 2018 per non farti estrarre la boccola cuscinetto da un professionista che abbia la corretta attrezatura sei andato incontro a spese non previste e aimè alla rovina di un albero che in condizioni originali è in pratica eterno, sappi che pure per montare la nuova sede interna dei rulli occorre dell' attrezzatura, no morsa please! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.