fefe86vi Inviato Maggio 11, 2018 Inviato Maggio 11, 2018 Ciao a tutti, ho una sprint 150 del 66 completamente originale e vorrei darle un pò di brio senza toccare il gruppo termico. Volevo per cominciare montare una nuova marmitta poichè la mia da molto l'impressione di essere piena. Girovagando ho visto: - sito plus - sito road 2.0 - polini touring La prima domanda quindi è: quale tra queste mi consigliate? o alternative che mantengano classica la vespa ma che se possibile mi diano un pò di brio in salita. La mia è veramente fiacca. Avrei anche a disposizione un carburatore 20/20, se può essere utile che getti mi consigliate di montare? un grazie a tutti Federico 0 Cita
fefe86vi Inviato Maggio 14, 2018 Autore Inviato Maggio 14, 2018 nessuno esperto in questa cosa? 0 Cita
Kaliningrad Inviato Maggio 14, 2018 Inviato Maggio 14, 2018 Dicono un gran bene della Polini original. Per il carburatore 20/20 e i getti potresti provare a partire da questa configurazione: 160-BE3-94 48/160 consigliata da Pinasco per i suoi SI/R tarati per Vespa 2 travasi https://www.emporiodelloscooter.com/catalogo-generale-carburatore-vespa-20-20-si-pinasco-tarato-per-vespa-2-travasi.1.35.74.gp.2980.uw Se magra, salire da 94 a 96 o 98. 0 Cita
FedeBO Inviato Maggio 14, 2018 Inviato Maggio 14, 2018 La polini original alcuni non riescono a montarla su large anni 70, potrebbe toccare la pedana ...Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
fefe86vi Inviato Maggio 14, 2018 Autore Inviato Maggio 14, 2018 Sarebbe da capire se qualcuno l’ha già montata su sprint o gl che dovrebbero essere identici 0 Cita
fefe86vi Inviato Maggio 14, 2018 Autore Inviato Maggio 14, 2018 2 ore fa, Kaliningrad dice: Dicono un gran bene della Polini original. Per il carburatore 20/20 e i getti potresti provare a partire da questa configurazione: 160-BE3-94 48/160 consigliata da Pinasco per i suoi SI/R tarati per Vespa 2 travasi https://www.emporiodelloscooter.com/catalogo-generale-carburatore-vespa-20-20-si-pinasco-tarato-per-vespa-2-travasi.1.35.74.gp.2980.uw Se magra, salire da 94 a 96 o 98. Ora ho qualche dubbio ... il 20/20 è tutto smontato e mi ero annotato così 60 48-160 60 be3 102 quindi secondo quanto hai detto come li dovrei modificare ? me li scrivi così come te li ho indicati per favore non vorrei incasinarmi grazie 0 Cita
Kaliningrad Inviato Maggio 14, 2018 Inviato Maggio 14, 2018 1 ora fa, fefe86vi dice: me li scrivi così come te li ho indicati 60 (arricchitore) 48-160 (getto minimo + freno aria) 160 be3 94 (freno aria + emulsionatore + getto massimo) Ripeto, questa è la configurazione che Pinasco dà per le vespe a due travasi con carburatore 20/20, senza però specificare se per 125 o per 150. È per questo che, per la 150, sospetto il 94 essere troppo magro. Aspettiamo comunque il parere di qualcun altro. 0 Cita
Kaliningrad Inviato Maggio 14, 2018 Inviato Maggio 14, 2018 (modificato) ... comunque la VLB1 dovrebbe avere d'origine il 20/20 ... tu invece che carburatore hai su? 20/17C? Modificato Maggio 14, 2018 da Kaliningrad 0 Cita
fefe86vi Inviato Maggio 14, 2018 Autore Inviato Maggio 14, 2018 6 minuti fa, Kaliningrad dice: ... comunque la VLB dovrebbe avere d'origine il 20/20 ... tu invece che carburatore hai su? beh io mi son trovato il 20/17 quello dovrebbe essere quello di serie originale 0 Cita
Gt 1968 Inviato Maggio 14, 2018 Inviato Maggio 14, 2018 Carburazione come un 150 originale , tieni presente che tutte quelle marmitte richiedono qualche piccola modifica per un corretto montaggio 0 Cita
vitto Inviato Maggio 16, 2018 Inviato Maggio 16, 2018 Il 14/5/2018 at 14:34, Kaliningrad dice: ... comunque la VLB1 dovrebbe avere d'origine il 20/20 ... tu invece che carburatore hai su? 20/17C? La tabella, per quanto riguarda GT, GTR e SPRINT è errata, in quanto il carburatore montato "di serie" è il 20/17, peraltro mi pare con settaggi diversi tra 125 e 150. Ho messo pochi giorni fa un 20/20 spaco (con i getti del 20/17) sulla GTR e a breve monterò la Polini original che ho rimosso dal PX. A proposito, a differenza di quanto detto da molti, la marmitta in questione aveva trasformato il px125e in un vero cesso otturato, rendendola cortissima. Ma forse il problema era dovuto al fatto che ho piazzato un 150 originale cambiando solo il getto max. A breve saprò come va sulla GTR...se riesco a montarla. In caso contrario rimonto il padellino sito simil px che aveva quando l'ho comprata. Piccolo o.t.: il padellino sito ha le staffe di aggancio più corte della norma e, pur avendo la forma giusta, non monta sul px a causa della piega che fa il telaio in prossimità della ruota. Qualcuno sa dirmi per quale vespa è? Grazie. Saluti Vittorio 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.