Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buonasera a tutti. Ho scoperto poco fa, mentre provavo a far ripartire la Vespa ingolfata in discesa, che in seconda con la frizione tirata, rallentava quasi come se fosse frenata (a folle scorre regolarmente) come se la marcia rimanesse inserita.... Qualcuno può aiutarmi? Grazie 

Inviato
23 minuti fa, Kategg dice:

Buonasera a tutti. Ho scoperto poco fa, mentre provavo a far ripartire la Vespa ingolfata in discesa, che in seconda con la frizione tirata, rallentava quasi come se fosse frenata (a folle scorre regolarmente) come se la marcia rimanesse inserita.... Qualcuno può aiutarmi? Grazie 

Vorrei aggiungere che avevo cambiato l'olio del cambio poco prima... Potrebbe essere in eccesso? Grazie a tutti 

Inviato (modificato)

Potrebbe essere la frizione che non stacca più, per caso il cavo e la leva della frizione sono molli? In questo caso vuol dire che non si tira abbastanza la frizione da far separare i dischi. Guarda se per caso il morsetto che tiene il cavo dalla parte del carter frizione si è spostato o allentato. Dovresti vederlo guardando sotto la vespa dal lato motore.

Modificato da Federico3000
Inviato

Buonasera, ho provato a tirare e stringere il cavo, ma non ho ottenuto granché.. Solo un leggero indurimento della leva. Altre idee? La Vespa marcia regolarmente e se non fosse stato per i problemi di accensione non me ne sarei accorto!!! 

Inviato
Il 29/5/2018 at 20:51, Kategg dice:

Buonasera, ho provato a tirare e stringere il cavo, ma non ho ottenuto granché.. Solo un leggero indurimento della leva. Altre idee? La Vespa marcia regolarmente e se non fosse stato per i problemi di accensione non me ne sarei accorto!!! 

ciao Kategg,una lubrificatina no?

Dicevi che i cavi lavorano da 30000 km,ma il motore e in particolar modo la frizione quanti km ha?

Inviato

A questo punto l'unica cosa potrebbe essere la pendenza della strada su cui stavi. Era molta? Magari se poca la vespa risulta frenata visto che anche a frizione tirata la ruota si porta dietro l'albero secondario e primario del cambio...

Inviato

Ciao Federico3000, grazie per il sostegno... Ma purtroppo credo di aver scoperto un problema ben più grande!!! Per la seconda volta (a distanza di un anno!!!!) credo si sia rovinata nuovamente la filettatura del mozzo/tamburo!!!!!!! Non ho parole, ma soprattutto non so d cosa derivi!!! Domani pomeriggio smonto la ruota.... 

Inviato

cerca di spiegarti meglio e posta qualche foto a corredo. non capisco se attribuisci lo stano fonzionamento della frizione alla filettatura del mozzo..oppure cos'altro. ad ogni modo la filettaura da sola non può rovinarsi, è probabile che nelle manovre di smonta e rimonta tu non abbia adoperato con la minima accortezza....cioè per arrivare a rovinare la filettatura del mozzo ci vuole proprio di fare un lavoro arrangiato... putroppo se così è, l'albero va solo sostituito.

 

n.

Inviato
2 ore fa, Kategg dice:

Ciao Federico3000, grazie per il sostegno... Ma purtroppo credo di aver scoperto un problema ben più grande!!! Per la seconda volta (a distanza di un anno!!!!) credo si sia rovinata nuovamente la filettatura del mozzo/tamburo!!!!!!! Non ho parole, ma soprattutto non so d cosa derivi!!! Domani pomeriggio smonto la ruota.... 

Prego, facci sapere come procede la questione.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...