davidep Inviato Maggio 30, 2018 Inviato Maggio 30, 2018 Buongiorno a tutti, sono alle prese con la ristrotturazione completa di una 50 special originale e mi serve il vostro aiuto per capire se procedo nella direzione giusta.... in questi giorni ho le mani nel motore (sul banco ovviamente) e ieri sera per la seconda volta (alla prima avevo sbagliato il verso di un ingranaggio cambio) ho chiuso i carter , inserito il pignone della biella con chiavetta e rondella, inserito dischi frizione nuovi (4 sughero - 3 ferro - molla nuova) e chiuso il carterino frizione anch'esso revisionato. fatto questo ho provato , dopo aver montato il selettore delle marce sul perno dell'alberino, a cambiare le varie marce e mi sembra che si innestino bene, ora viene il dubbio: se metto la prima, provo a tirare la levetta della frizione a mano, è molto dura, non riesco a mano a tirarla tutta (si tira per un terzo e poi basta) e quindi non riesco a liberare il tamburo dalla biella!!! è corretto che sia duro a mano oppure ho sbagliato qualcosa nel rimontaggio dischi frizione/ campana o pignone? spero di essere stato chiaro... vi prego di darmi una mano, con questo dubbio non penso sia corretto continuare il montaggio.... grazie davide 0 Cita
Mbost Inviato Maggio 30, 2018 Inviato Maggio 30, 2018 Se non ricordo male dovrebbero essere 3 dischi di sughero e 2 di ferro.I 4 sugheri vengono montati quando si modifica il motore e tra gli effetti vi è proprio quello di non staccare del tutto la frizione.Chiaramente è molto più dura del solito. 0 Cita
davidep Inviato Maggio 30, 2018 Autore Inviato Maggio 30, 2018 grazie per prima cosa. in effetti il dubbio mi era venuto, anche se quando ho smontato i dischi vecchi ho notato che quelli in ferro erano 2 e quelli in sughero 4. si 4, 2 di questi erano privi del disco in ferro in mezzo, inoltre lo spessore complessivo dei 2 dischi in ferro vecchi e quello dei 3 dischi nuovi è lo stesso!!! per meglio comprendere quale potrebbe essere il problema, vi devo chiedere una cosa che vi sembrerà banale.... cosa avviene a campana e dischi frizine quando si tira la frizione/leva? solitamente, con solo 3 dischi in sughero montati si dovrebbe riuscire ad agire a mano sulla levetta del carter? eventualmente posso montare 3 dischi nuovi in sughero con i 2 vecchi in ferro, che ne dite? 0 Cita
davidep Inviato Maggio 30, 2018 Autore Inviato Maggio 30, 2018 quindi dato che ho il motore originale mi conviene rimontare i 2 dischi in ferro originali più spessi e 3 nuovi in sugheri, con questi devo arrivare almeno a 10,5 massimo 11 mm, corretto? inoltre anche la molla che mi è arrivata nel kit dei 4+3 mi sembra più dura, forse conviene che rimetto la vecchia!!!! attendo un vostro contributo/parere grazie 0 Cita
Mbost Inviato Maggio 30, 2018 Inviato Maggio 30, 2018 Io personalmente non starei lì a mischiare pezzi vecchi con i nuovi ma metterei tutto nuovo e possibilmente abbinati (Kit).Nel caso poi non dovessi essere soddisfatto per durezza, stacco frizione, slittamento o altro, allora inizierei a miscelare i pezzi.Anche perchè scambiandoli non è detto che non migliori. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Maggio 30, 2018 Inviato Maggio 30, 2018 (modificato) Per ora il funzionamento è tutto regolare.La levetta della frizione è impossibile da muovere a mano tranne nel punto morto dalla posizione di riposo al momento in cui il nottolino di ottone va a toccare sullo spingidisco.Dopo quel punto ci vogliono delle pinze a pappagallo o similari che c'è da farci molta forza. Se non hai potenze esagerate da gestire,un kit 3 dischi originale unito a 2 infradischi in ferro originali da 1.5mm ed una molla rinforzata ti sono piu che sufficienti e non ti danno i problemi di trascinamento che solitamente hanno le 4 dischi. Olio minerale e via andare. Modificato Maggio 30, 2018 da Psycovespa77 0 Cita
davidep Inviato Maggio 30, 2018 Autore Inviato Maggio 30, 2018 1 ora fa, Mbost dice: grazie per le risposte, ora ho montato il kit completo a 4 dischi e non avendo potenze esagerate a questo punto è sprecato e mi potrebbe dare problemi di trascinamento datemi un ultimo consiglio dato che ho ancora il motore sul banco. lascio così (e per scrupolo provo con un pappagallo a vedere se ho cmq montato tutto giusto) vedendo che stacca, oppure vale subito la pena mettere i soli 3 dischi in sughero con i 2 infradischi in ferro originali da 1,5mm? 0 Cita
davidep Inviato Maggio 31, 2018 Autore Inviato Maggio 31, 2018 18 ore fa, davidep dice: ho provato con un pappagallo e stacca! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.