bumbisi Inviato Maggio 31, 2018 Inviato Maggio 31, 2018 Salve a tutti, mi chiamo Biagio, sono in procinto di acquistare una VESPA 125 TS del 1975 dai familiari di un mio cugino defunto. Ho richiesto la visura e risulta "motoveicolo non iscritto al p.r.a." Da premettere che mio cugino era il sesto proprietario e che risulta dal 1990. Per effettuare il passaggio di proprietà e l' assicurazione che problemi posso incontrare e in tal caso come muovermi? Grazie mille a tutti per la disponibilità. 0 Cita
exstreme Inviato Maggio 31, 2018 Inviato Maggio 31, 2018 (modificato) Seguo. Credo si tratti di visura in bianco. Capita spesso su nonne anni 50 , in quanto mai iscritte al PRA, ma su una vespa del '75 non ho mai visto visure in bianco Il numero dei 6 proprietari da cosa lo evinci? il complementare e/ CDP non puoi averlo: hai passaggi di proprietà registrati sul libretto? Se la faccenda fosse risolvibile con iscrizione tardiva, ma Lascio la parola agli esperti cmq... Modificato Maggio 31, 2018 da exstreme 0 Cita
bumbisi Inviato Maggio 31, 2018 Autore Inviato Maggio 31, 2018 26 minuti fa, exstreme dice: Seguo. Credo si tratti di visura in bianco. Capita spesso su nonne anni 50 , in quanto mai iscritte al PRA, ma su una vespa del '75 non ho mai visto visure in bianco Il numero dei 6 proprietari da cosa lo evinci? il complementare e/ CDP non puoi averlo: hai passaggi di proprietà registrati sul libretto? Se la faccenda fosse risolvibile con iscrizione tardiva, ma Lascio la parola agli esperti cmq... Si sul libretto ci sono iscritti i 6 proprietari e anche sulla visura 0 Cita
bumbisi Inviato Maggio 31, 2018 Autore Inviato Maggio 31, 2018 Buonasera, ho ricontrollato , sul foglio complementare risultano i 6 proprietari ma sul libretto ne risultano 5 cioè tutti tranne mio cugino. 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 3, 2018 Inviato Giugno 3, 2018 Se hai il foglio complementare non può essere una visura in bianco, può non essere attualmente iscritta al PRA (per dimenticanza o errore), ma una traccia la devono avere. Comunque, fai una scrittura privata di vendita in bollo con firma della vedova autenticata in comune e poi vai al PRA e chiedi un'iscrizione tardiva. Ciao, Gino 0 Cita
Steck81 Inviato Giugno 3, 2018 Inviato Giugno 3, 2018 Secondo me non è semplicemente transitato nel telematico, ci vorrebbe un estratto cronologico! 0 Cita
bumbisi Inviato Giugno 3, 2018 Autore Inviato Giugno 3, 2018 Grazie delle risposte, quindi la situazione è meno drammatica di quella che poteva essere all'inizio? L'estratto cronologico posso richiederlo online? 0 Cita
bumbisi Inviato Giugno 4, 2018 Autore Inviato Giugno 4, 2018 Ho provato a fare l' estratto cronologico online, ma devo necessariamente rivolgermi al pra 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 4, 2018 Inviato Giugno 4, 2018 Evidentemente si può fare solo da microfilm, quindi ti conviene andare allo sportello del PRA o, se è troppo distante, rivolgiti ad un'agenzia, ma chiedi prima il costo. Al PRA costa 25 euro. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.