Stefano581 Inviato Giugno 15, 2018 Inviato Giugno 15, 2018 Salve a tutti, Voglio presentarvi la mia situazione con questo carburatore 26 pinasco vrx con cornetto che non riesco a carburarlo. Ho allegato delle foto per mostrarvi che sembra essere sempre grasso ai medi sporcando i carter in maniera continua. La vespa monta un 225 pinasco corsa 60 con carter lavorati e scatola carburatore raccordata. Come getto max sono partito da 150 be3 facendo un buon rodaggio e adesso vorrei cercare di fare una carburazione ottimale che risulta essere abbastanza difficile con questo tipo di carburatore. Per adesso sono riuscito solo a risolvere il problema in decellerazione che mi strattonava in avanti montando un getto minimo 55/160 ma il problema è che ai medi sembra essere sempre grassissima spruzzando benzina fuori dal cornetto avendo sempre i carter sporchi. Come max sono sceso al 142 montando un freno aria 185 ma il problema persiste e sembra essere sempre grasso anche verificando il colore della candela da cui potete vedere in foto. Ho paura di scendere ancora col getto max per non grippare. Leggendo su vari forum ed anche come dice paletti il problema è la ghigliottina n. 04 che possiede questo carburatore, ma se questo fosse il problema io voglio anche risolverlo acquistando la 08 ma non riesco a trovarla. Qualcuno di voi ha mai avuto i miei stessi problemi per quanto riguarda a questo tipo di carburatore e ghigliottina? 0 Cita
enrico83 Inviato Giugno 15, 2018 Inviato Giugno 15, 2018 Pure io monto quel carburatore. Penso che lo "sputacchiamento" sia sintomatico del cornetto. Con un filtro tipo originale avresti molti meno vapori che ricadono nella scatola carburatore. 0 Cita
flatart Inviato Giugno 15, 2018 Inviato Giugno 15, 2018 Col cornetto la vaschetta e i carter sono sempre sporchi. Ma questo non c'entra niente con la carburazioneInviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk 0 Cita
paletti Inviato Giugno 15, 2018 Inviato Giugno 15, 2018 Ciao,che freno aria ha in origine? Per il trasudamento devi fare un catetere per svuotare la vaschetta,mettere una guarnizione tipo questa e invertire il fissaggio del coperchio airbox,mettendo dei prigionieri e avvitandoli con il dado "non a morte" il coperchio è più ermetico,ma trasuderà sempre 0 Cita
Stefano581 Inviato Giugno 16, 2018 Autore Inviato Giugno 16, 2018 Ciao in origine avevo freno aria 160, il trasudamento esce fuori sporcando i carter tra il coperchio airbox e vaschetta anche mettendo una nuova guarnizione. La vaschetta dentro è abbastanza pulita, il problema è che ai medi bassi risulta essere troppa grassa, infatti quando do il colpo di acceleratore si vede proprio che la miscela viene spruzzata fuori dal cornetto. Comunque adesso ho come getto minimo 55/160 e di max be3 185/142. 0 Cita
paletti Inviato Giugno 16, 2018 Inviato Giugno 16, 2018 Ciao,sul mio wrx 24 avevo minimo 58,max 145 freno aria 160 polv BE3 Secondo me è il 26 una brutta bestia da sistemare. Il fatto che vedi la miscela polverizzata è normale.Una cosa a motore fermo prova ad aprire la benzina,lo vedi il tubicino che ho indicato nella foto?Esce benzina? 0 Cita
Echospro Inviato Giugno 16, 2018 Inviato Giugno 16, 2018 E' sempre lo stesso problema, il foro di comunicazione tra vaschetta e colonna del massimo esageratamente grande. Non so per quale motore sia stato concepito, ma il VRX è un carburatore difficile da mettere a punto. Gg 0 Cita
paletti Inviato Giugno 16, 2018 Inviato Giugno 16, 2018 3 minuti fa, Echospro dice: E' sempre lo stesso problema, il foro di comunicazione tra vaschetta e colonna del massimo esageratamente grande. Non so per quale motore sia stato concepito, ma il VRX è un carburatore difficile da mettere a punto. Gg ciao Gigi,il 26? perché il 24 va via liscio come l'olio 0 Cita
Echospro Inviato Giugno 16, 2018 Inviato Giugno 16, 2018 Ciao Paolo, non monto Pinasco, ho montato una sola volta una serie ER e non mi ha fatto impazzire, era però carburabile. Non so quanto sia grande il passaggio del 24, ma quello del 26 VRX è 3 mm. Troppo! Gg 0 Cita
paletti Inviato Giugno 16, 2018 Inviato Giugno 16, 2018 9 minuti fa, Echospro dice: Ciao Paolo, non monto Pinasco, ho montato una sola volta una serie ER e non mi ha fatto impazzire, era però carburabile. Non so quanto sia grande il passaggio del 24, ma quello del 26 VRX è 3 mm. Troppo! Gg ciao Gigi, si il 26 deve essere una rogna,ma il 24 come ti dicevo no.Ovvero opinione personale il primo che avevo con la ghigliottina Vintage era ok,poi l'anno scorso non so se ti ricordi ne ho acquistato uno nuovo con la ghigliottina recente e ho tribolato un po,risolvendo sostituendo la ghigliottina con le sacche con una senza 0 Cita
Echospro Inviato Giugno 16, 2018 Inviato Giugno 16, 2018 Non lo so Paolo, come ti dicevo il 24 non lo conosco e posso solo darti credito. Il problema del 26 VRX è il foro del pozzetto esagerato, almeno, uno dei problemi, ora che mi rammento la tua discussione. Gg 0 Cita
Stefano581 Inviato Giugno 18, 2018 Autore Inviato Giugno 18, 2018 Ciao Paolo comunque ho controllato aprendo benzina come hai detto tu ma non esce nulla dal tubicino. Ieri l’ho data una strigliata ma agli alti intorno ai 120kmh ho notato che affoga se decellero e poi riaccellero. Questo me l’ho ha fatto anche con il getto minimo 60/160. Comunque questo carburatore è una vera rogna, se potessi tornare indietro lo rinuncerei a primo impatto. 0 Cita
paletti Inviato Giugno 18, 2018 Inviato Giugno 18, 2018 2 ore fa, Stefano581 dice: Ciao Paolo comunque ho controllato aprendo benzina come hai detto tu ma non esce nulla dal tubicino. Ieri l’ho data una strigliata ma agli alti intorno ai 120kmh ho notato che affoga se decellero e poi riaccellero. Questo me l’ho ha fatto anche con il getto minimo 60/160. Comunque questo carburatore è una vera rogna, se potessi tornare indietro lo rinuncerei a primo impatto. ciao,il 26 non lo conosco.Ti chiedo di verificare la misura del foro nel pozzetto vedi freccia.Se è 2,5 mm va bene,se è 3 mm il problema è li 0 Cita
Stefano581 Inviato Giugno 19, 2018 Autore Inviato Giugno 19, 2018 Ok Paolo appena lo smonto e verifico la misura del foro ti faccio sapere. Quindi se caso mai fosse 3 diventerebbe un problema abbastanza serio? 0 Cita
paletti Inviato Giugno 19, 2018 Inviato Giugno 19, 2018 2 ore fa, Stefano581 dice: Ok Paolo appena lo smonto e verifico la misura del foro ti faccio sapere. Quindi se caso mai fosse 3 diventerebbe un problema abbastanza serio? ciao, serio,rompe i coglioni più che altro.Domani cerco la modifica per riportarlo a 2,5 0 Cita
Echospro Inviato Giugno 20, 2018 Inviato Giugno 20, 2018 2 mm sono il massimo 2,5 mm già da problemi Guarda qui Gg 0 Cita
paletti Inviato Giugno 20, 2018 Inviato Giugno 20, 2018 5 ore fa, Echospro dice: 2 mm sono il massimo 2,5 mm già da problemi Guarda qui Gg Ciao Gigi,prima deve verificare la misura attuale.Se è 3 mm 99% dei suoi problemi è li,con la tua guida e un po di pazienza dovrebbe risolvere. 0 Cita
Echospro Inviato Giugno 20, 2018 Inviato Giugno 20, 2018 Ciao Paolo, ma già a 2,5 mm hai problemi, a 3 mm diventa un casino! Gg 0 Cita
paletti Inviato Giugno 20, 2018 Inviato Giugno 20, 2018 41 minuti fa, Echospro dice: Ciao Paolo, ma già a 2,5 mm hai problemi, a 3 mm diventa un casino! Gg ciao Gigi,infatti ho chiesto di verificare la misura.Se è 3 mm il 99%dei suoi problemi è li 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.