brant Inviato 20 giugno 2018 - 23:58 Share Inviato 20 giugno 2018 - 23:58 Buongiorno a tutti,ho acquistato di recente una vepa 125 ,prima immatricolazione 1962 (sul libretto originale vnb1m e vnb1t).Sul telaio vnb4t e sul motore vnb3m.Qualcuno sa dirmi se potro' registrarla all' fmi e come mai il motore non corrisponde al vnb del telaio?sara' stato sostituio?questo penalizza la mia vespa? il numero punzonato sul telaio corrispone a quello riprato sul libretto ,vnb a parte.grazie 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucag63 Inviato 21 giugno 2018 - 11:42 Share Inviato 21 giugno 2018 - 11:42 Buongiorno a tutti,ho acquistato di recente una vepa 125 ,prima immatricolazione 1962 (sul libretto originale vnb1m e vnb1t).Sul telaio vnb4t e sul motore vnb3m.Qualcuno sa dirmi se potro' registrarla all' fmi e come mai il motore non corrisponde al vnb del telaio?sara' stato sostituio?questo penalizza la mia vespa? il numero punzonato sul telaio corrispone a quello riprato sul libretto ,vnb a parte.grazie Vedi te se è penalizzata... così com'è puoi usarla solo per ricambi..non puoi reimmatricolarla..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giaggio Inviato 21 giugno 2018 - 13:45 Share Inviato 21 giugno 2018 - 13:45 Diciamo che all'epoca scrivendo a mano e con le sigle che si aggiornavano era facile sbagliare; ma la tua vespa è in regola con i documenti? mi pare poi di aver risentito parlare dell'errore di riportare a libretto vnb1t mentre la vespa era successiva; il motore probabilmente è stato cambiato; sarebbe dovuto essere vnb4m; ma aspettiamo qualcuno più esperto del modello 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucag63 Inviato 21 giugno 2018 - 13:47 Share Inviato 21 giugno 2018 - 13:47 Io sinceramente la vedo dura..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
brant Inviato 21 giugno 2018 - 14:43 Autore Share Inviato 21 giugno 2018 - 14:43 Il 21/6/2018 at 15:45, giaggio dice: Diciamo che all'epoca scrivendo a mano e con le sigle che si aggiornavano era facile sbagliare; ma la tua vespa è in regola con i documenti? mi pare poi di aver risentito parlare dell'errore di riportare a libretto vnb1t mentre la vespa era successiva; il motore probabilmente è stato cambiato; sarebbe dovuto essere vnb4m; ma aspettiamo qualcuno più esperto del modello Grazie molto gentile. Attualmente la vespa è coperta da revisione, perfettamente funzionante, targa originale come riportato su libretto, anche il numero del telaio, vnb a parte coincide. Veniva usata regolarmente e coperta da assicurazione. Sono stato agenzia, domani portano tutto al pra. Grazie a tutti per le risposte, c'è proprio un modo, a me nuovo dietro queste vespa. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespanunzio Inviato 21 giugno 2018 - 14:44 Share Inviato 21 giugno 2018 - 14:44 (modificato) La vespa è viva? Targa mai radiata, sempre in circolazione, pronta ad andare su strada? Hai risposto mentre scrivevo… Se si, procurati dei carter di VNB4 e travasa i pezzi dal tuo motore, poi lo monti e vai in motorizzazione a chiedere che l'errore riportato nel 1962 sul libretto venga aggiustato. A quel tempo pare che registrassero tutto come VNB1 perché il certificato d'omologazione si rifaceva a quello della VNB1 a cui erano stati apportati aggiornamenti. E comunque aspetta qualche esperto che ti dica di più. Una cosa è sicura, il motore è stato cambiato. Modificato 21 giugno 2018 - 14:45 da vespanunzio 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
brant Inviato 21 giugno 2018 - 14:57 Autore Share Inviato 21 giugno 2018 - 14:57 2 minuti fa, vespanunzio dice: La vespa è viva? Targa mai radiata, sempre in circolazione, pronta ad andare su strada? Hai risposto mentre scrivevo… Se si, procurati dei carter di VNB4 e travasa i pezzi dal tuo motore, poi lo monti e vai in motorizzazione a chiedere che l'errore riportato nel 1962 sul libretto venga aggiustato. A quel tempo pare che registrassero tutto come VNB1 perché il certificato d'omologazione si rifaceva a quello della VNB1 a cui erano stati apportati aggiornamenti. E comunque aspetta qualche esperto che ti dica di più. Una cosa è sicura, il motore è stato cambiato. Vespanunzio, grazie. Targa originale, mai radiata, rimessa a nuovo con revisione del 23/07/2016 "esito regolare". Perfettamente funzionante. Grazie per il consiglio, domani i documenti andranno al pra. Revisioni eseguite nel 2007,dal nuovo proprietario e successivamente nel 2013.avendo più vespe è rimasta ferma e poi ripresa. Buona giornata. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
brant Inviato 21 giugno 2018 - 15:12 Autore Share Inviato 21 giugno 2018 - 15:12 1 ora fa, lucag63 dice: Io sinceramente la vedo dura.. Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk La preoccupazione c'è, sai, ha sempre passato la revisione e coperta da assicurazione però non vorrei avere sorprese. Grazie 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucag63 Inviato 21 giugno 2018 - 16:03 Share Inviato 21 giugno 2018 - 16:03 La preoccupazione c'è, sai, ha sempre passato la revisione e coperta da assicurazione però non vorrei avere sorprese. Grazie Io non avevo preso una vnb1 per sigla telaio diverso da quello sul libretto..ma era da restaurare e riscrivere al PRA.. ma se trovi una revisione non molto altrimenti la vedo dura..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
guabixxx Inviato 21 giugno 2018 - 16:13 Share Inviato 21 giugno 2018 - 16:13 Mi sa che se al PRA o in MTC becchi un' impiegato solerte fara' passare un brutto quarto d'ora a chi te l' ha revisionata negli anni passati ... non controllare il num di telaio con relativo prefisso in sede di revisione e' GRAVE ... ciaoo Guabix 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ggiorgio15 Inviato 21 giugno 2018 - 16:24 Share Inviato 21 giugno 2018 - 16:24 ma quando mai nelle officine private controllano la sigla motore di un mezzo a motore in revisione ? mai successo e di officine ne ho girate tante 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucag63 Inviato 21 giugno 2018 - 16:32 Share Inviato 21 giugno 2018 - 16:32 ma quando mai nelle officine private controllano la sigla motore di un mezzo a motore in revisione ? mai successo e di officine ne ho girate tanteA me hanno controllato pure la sigla Delle gomme..se erano uguali.. e telaio se corrispondeva.. Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ggiorgio15 Inviato 21 giugno 2018 - 17:40 Share Inviato 21 giugno 2018 - 17:40 1 ora fa, lucag63 dice: A me hanno controllato pure la sigla Delle gomme..se erano uguali.. e telaio se corrispondeva.. Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk si ,le gomme ora è la prassi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vvftony Inviato 3 agosto 2018 - 06:52 Share Inviato 3 agosto 2018 - 06:52 Salve! Io invece ho una Vespa VNB3T con motore VNB4M... Se vuoi scambiare il carter, a disposizione! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
brant Inviato 3 agosto 2018 - 11:32 Autore Share Inviato 3 agosto 2018 - 11:32 Ciao vvftony. ti lascio la mia mail antonio.brazzoli@alice.it 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.