giaggio Inviato Giugno 24, 2018 Inviato Giugno 24, 2018 Salve a tutti, sto aiutando un amico a finire di montare un px125e del 1982; il mezzo va in moto (è stata cambiata la centralina con una nuova) ma le luci e le frecce non danno segno di vita; solo il clacson funziona e suona bello forte; già ho letto una discussione dove si diceva che probabilmente il problema è il regolatore di tensione; il regolatore in questa vespa al momento dell'acquisto non era presente ed il mio amico ne ha acquistato uno economico (penso una cinesata); ho comunque provato a vedere quanta corrente usciva da questo e varia da 1 a 10 e qualcosa; ne ho messo uno vecchio ducati che mi ricordo che funzionava ma stessa identica situazione! alla vespa è stato portato il filo di massa nuovo dall' interruttore alla centralina senza derivazioni; quale potrebbe essere il problema? magari un filo spellato che fa massa?? la corrente al clacson arriva, dove posso controllare se arriva alle luci ed alle frecce? Grazie a tutti per l'aiuto Allego le foto di come sono messi ora i collegamenti 0 Cita
snaicol Inviato Giugno 24, 2018 Inviato Giugno 24, 2018 Per prima cosa, voglio dire questo (e me ne assumo la responsabità): in simili situazioni, NON state a misurare tensioni e tantomeno e tanto meno correnti..... rischia di farvi perdere il capo..é preferibile prendere un cavetto volante e fare prove con quello. la connessioni al regolatore vanno bene, e, anche se si sdistinguono appena i colori, anche al fnale pare che siano ok...aggiungo però che quel fanale, non vale quanto è stato pagato...consiglio vivamente di sostituirlo almeno con un triom (occhio che andrà modifica la morsettiera) con un cavetto e una lampadina collegati al cavo blu in uscita allo statote e vedi se la lampadina ( a massa sul carter) si accende. Se si, fai la stessa prova ma collegandoti al morsetto del regolatore una volta che hai scollegato il cavetto grigio verde che attualmente è attaccato. Se si accende significa che fino al regolatore non hai problemi. N. 0 Cita
giaggio Inviato Giugno 25, 2018 Autore Inviato Giugno 25, 2018 Ciao Snaicol, intanto grazie per esser intervenuto; ho fatto la prova; ho acceso la vespa (tra l'altro oggi non funziona nemmeno il clacson mah) allego la foto della lampadina da 12v 5w attaccata al filo blu che esce dallo statore (il filo non lo ho staccato ) si illumina solo il filamento; poi ho provato ad attaccarla al regolatore (sempre senza staccare il filo, in questo caso il grigio) e niente.. anzi, mi sono scottato il dito! il filo giallo che arriva al regolatore era bello caldo! opinioni? che provo a rifare le prove staccando i fili prima di attaccarci la lampadina? 0 Cita
snaicol Inviato Giugno 25, 2018 Inviato Giugno 25, 2018 le prove che hai fatto dovevi farle con i cavi staccati..il blu nel primo caso, e attaccandoti al blu proveniente dallo statore.. ed il grigio nel secondo attaccandoti al contatto del regolatore. Ad ogni modo la poca luminosità della lampadina mi porta a pensare ad un assorbimento....ora, siccome le prove le hai affto con i cavi attaccati questo può essere o per un piccolo corto da qualche parte nell'impianto, o nello statore. se fai le prove come ti ho detto escludi una possibilità o l'altra. N. 0 Cita
giaggio Inviato Giugno 26, 2018 Autore Inviato Giugno 26, 2018 innanzi tutto voglio rettificare il funzionamento del clacson.... l ultima volta che l ho provato, non funzionava perchè era attaccato al nasello che avevo smontato dalla vespa.....sono rincojonito, lo so. Snaicol, oggi ho fatto la prova con i fili staccati e con la lampadina spia (12v 5w): - dai fili che uscivano dallo statore faceva una bella luce - attaccandola al regolatore si accendeva bene (poco meno luminosa di quando era attaccata allo statore) - ho provato anche con il giallo e con il blu che arrivano alla morsettiera sotto il nasello e fa una bella luce 0 Cita
snaicol Inviato Giugno 26, 2018 Inviato Giugno 26, 2018 allora mi viene da dire che lo statore ed il regolatore non hanno problemi. smonta il fanale posteriore e il portalampada, vedi se il cavetto giallo è rimasto strozzato sul telaio. dovresti fare altre prove, ma devi seguire bene le indicazioni. stacca i cavi blu e nero dallo statore e il cavo giallo e grigio dal regolatore. togli il copri manubrio e uno per volta scollega ogni lampadina da posto..e uguale con le frecce. dopo aver staccato ogni lampadina prendi un tester e per ogni cavo (grigio, giallo, marrone, viola, bianco) controlla che non sia in corto verso massa. N 0 Cita
giaggio Inviato Giugno 26, 2018 Autore Inviato Giugno 26, 2018 allora ricapitolando devo staccare dalla scatola bassa tensione il cavo blu e il nero; fino a qui ci sono tolgo una lampadina per volta e poi come misuro se ogni filo non è in corto? devo mettere il tester su omh e mettere un cavo di questo sul capo di un filo e l'altro cavo nell'altro capo del filo?? scusami ma non ho ottimi rapporti con il tester 0 Cita
snaicol Inviato Giugno 27, 2018 Inviato Giugno 27, 2018 con omh va bene ma se hai la funzione cicalino e' meglio. Metti un puntale su ogni cavo uno per volta e l'altro sempre a massa sul telaio. Ricorda tutto deve essere staccato e nessuna lampadina inserita 0 Cita
MARCOBARNA Inviato Maggio 7, 2021 Inviato Maggio 7, 2021 Ciao Snaicol, ho un problema simile a quello di Giaggio. l’unica differenza è che con la lampadina collegata al posto del grigio verde nel regolatore la lampadina non si illumina. ho cambiato il regolatore e andava tutto fino a quando non ho toccato un selettore alla destra del manubrio e si è spento tutto. Ora sono di nuovo al punto di partenza. Il clacson funziona ma luci e frecce no. Cosa posso fare? 0 Cita
snaicol Inviato Maggio 12, 2021 Inviato Maggio 12, 2021 Intanto prova a ritoccare nuovamente quel selettore. Se verifichi che toccandolo più vole anche sollecitando bene bene, hai qualche cenno di accensione della lampadina, allora il difetto potrebbe stare la dentro. Prova a scollegarlodalla manopola e verifica che qualche cavetto posteriormente ad esso non sia scollegato andando a toccare verso massa. Il 28/6/2018 at 09:34, giaggio dice: il tutto a vespa spenta, vero? Certamente 0 Cita
snaicol Inviato Maggio 12, 2021 Inviato Maggio 12, 2021 Scusa...Marcobarna...volevo scrivere a te....a differenza delle prove a cavi staccati giaggio, te invece dovrai fare queste prove ovviamente a motore acceso. 0 Cita
giaggio Inviato Maggio 14, 2021 Autore Inviato Maggio 14, 2021 ciao a tutti, il problema è stato risolto ma purtroppo non ricordo come... mi pare ci fosse un falso contatto 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.