chicaro Inviato Giugno 28, 2018 Inviato Giugno 28, 2018 Salve ragazzi quali sono i migliori dischi da montare su un Pinasco 177 Magny Course(adesso monto una 6 molle e 4 dischi in sughero con 3 infradischi) ma non ricordo la marca.....lo sto' chiedendo perche' a freddo quando metto la prima a volte strappa e sgommo per terra. 0 Cita
coni500 Inviato Giugno 28, 2018 Inviato Giugno 28, 2018 6 ore fa, chicaro dice: Salve ragazzi quali sono i migliori dischi da montare su un Pinasco 177 Magny Course(adesso monto una 6 molle e 4 dischi in sughero con 3 infradischi) ma non ricordo la marca.....lo sto' chiedendo perche' a freddo quando metto la prima a volte strappa e sgommo per terra. Se vuoi una frizione modulabile meglio tenere i 3 dischi originale e usare molle più dure (ottime le molle Sip, dure ma non troppo ) Altrimenti passi direttamente ad una frizione 8 molle e ti dimentichi degli strappi in partenza. 0 Cita
pulun Inviato Giugno 29, 2018 Inviato Giugno 29, 2018 Purtroppo gli strappi potrebbero non essere colpa dei dischi ma di una infinitesima quantità di motivi.. te ne porto qualcuno... per esempio la bronzina lasca o consumata oppure saldando l'anello la campana si è leggermente stretta e i dischi non guarniti si piantano oppure un deficit di lubrificazione... 0 Cita
Mdx4 Inviato Giugno 29, 2018 Inviato Giugno 29, 2018 Ci sono accorgimenti speciali per migliorare la lubrificazione? 0 Cita
coni500 Inviato Giugno 29, 2018 Inviato Giugno 29, 2018 41 minuti fa, Mdx4 dice: Ci sono accorgimenti speciali per migliorare la lubrificazione? Buona cosa è usare una bronzina di qualità, non quelle classiche Piaggio che ora come ora la qualità lascia desiderare e durano poco. Quindi bronzina con scanalature di lubrificazione come ad esempio DRT, BGM o Sip. Un po' può aiutare aggiungere un po' più di olio nel cambio. Invece dei canonici 250 ml, arrivare a 300-350 ml. Terza cosa, i maggiori problemi di frizione che strappa li ho avuti sempre con i 4 dischi. Una 3 dischi è molto più modulabile, ma bisogna usare molle un po' più dure per compensare. Oppure ottimo è il kit DRT che è una via di mezza tra la 3 e la 4 dischi. 0 Cita
Mdx4 Inviato July 3, 2018 Inviato July 3, 2018 Ho aggiunto 80ml di olio ai canonici 250gr e lo strappo é sparito 1 Cita
coni500 Inviato July 4, 2018 Inviato July 4, 2018 Purtroppo sui motori large c'è il problema della frizione che gira direttamente sull'albero motore, quindi, soprattutto sui motori elaborati, c'è un'enorme forza centrifuga che tende lasciare completamente a secco la frizione. Quindi se si riesce a far arrivare più olio tendendo leggermente più alto il livello, male non fa. 0 Cita
iena Inviato July 4, 2018 Inviato July 4, 2018 Come alternativa c'è chi adatta al PX i dischi delle vecchie large che sono "al contrario". Praticamente i dischi guarniti sono collegati all'albero motore, in questo modo, in fase di cambiata con la frizione aperta, i dischi rallentano, limitando l'olio che viene spremuto fuori dalla forza centrifuga. Questi sono quelli della GS ad esempio 0 Cita
volumexit Inviato July 4, 2018 Inviato July 4, 2018 15 minuti fa, iena dice: Come alternativa c'è chi adatta al PX i dischi delle vecchie large che sono "al contrario". Praticamente i dischi guarniti sono collegati all'albero motore, in questo modo, in fase di cambiata con la frizione aperta, i dischi rallentano, limitando l'olio che viene spremuto fuori dalla forza centrifuga. Questi sono quelli della GS ad esempio Ma non e' proprio al contrario? I dischi guarniti in questo modo sono solidali al pignone che a sua volta gira insieme alla ruota posteriorw. Vol. 0 Cita
iena Inviato July 4, 2018 Inviato July 4, 2018 No, aspè ... che mi metti i dubbi. Il pignone è infilato sull'albero e quindi gira solidale ad esso. È la corona che gira solidale alla ruota posteriore 0 Cita
iena Inviato July 4, 2018 Inviato July 4, 2018 (modificato) Ok, devo smetterla di drogarmi. Hai ragione, facendo così il tutto gira insieme alla ruota posteriore. Ora allora mi domando il motivo di quella scelta ... Modificato July 4, 2018 da iena 0 Cita
volumexit Inviato July 4, 2018 Inviato July 4, 2018 1 minuto fa, iena dice: No, aspè ... che mi metti i dubbi. Il pignone è infilato sull'albero e quindi gira solidale ad esso. È la corona che gira solidale alla ruota posteriore E il boccolo che e' solidale all'abero, che a sua volta ha I petali che fanno girare la "campana" quindi nella frizione normale PX I dischi guarniti girano con l'albero.http://www.scooter-center.com/it/product/9020045?utm_source=GoogleBase&source=productlistings&id=293946777986&CAWELAID=120159430000301417&CAGPSPN=pla&CAAGID=16618730082&CATCI=aud-260648822865:pla-293946777986&CATARGETID=120159430008005119&cadevice=c&gclid=EAIaIQobChMIrJXIzOyF3AIVyRobCh08MwvDEAYYASABEgIBlvD_BwE 0 Cita
chicaro Inviato July 5, 2018 Autore Inviato July 5, 2018 salve Ragazzi vi chiedo scusa se rispondo solo adesso,ma ho avuto problemi con il lavoro,intanto siete stati molto utili ed esaustivi nelle risposte,allora faro' cosi: compero la bronzina della BGM.....metto una 90ina di grammi di olio in piu......e tolgo la 4 dischi rimontando una 3 dischi con molle e scodellini Pinasco(ma solo perche' gia li tenevo in casa).....un ultima cosa in passato sul blocco che montavo prima(P125X) ora tenuto come muletto in casa in caso(tocchiamoci le palle) di rottura del mio,montavo una rondella di rasamento(quella che sta' tra pacco frizione e albero) della DRT di qualche decimo piu spessa,e sinceramente una volta trovata la giusta regolazione mi ci sono gtrovato da Dio.....posso rimontarlA o con motori elaborati meglio di No? 0 Cita
coni500 Inviato July 8, 2018 Inviato July 8, 2018 Il 5/7/2018 at 14:19, chicaro dice: montavo una rondella di rasamento(quella che sta' tra pacco frizione e albero) della DRT di qualche decimo piu spessa,e sinceramente una volta trovata la giusta regolazione mi ci sono gtrovato da Dio.....posso rimontarlA o con motori elaborati meglio di No? Non conosco quello spessore. Probabilmente è stato fatto per eliminare un po' di gioco della leva della frizione. A parte che puoi chiedere direttamente a Denis ma non credo ci sia assolutamente nessun problema. Di solito commercializza prodotti proprio per mezzi elaborati. ? 0 Cita
coni500 Inviato July 8, 2018 Inviato July 8, 2018 Il 4/7/2018 at 17:44, iena dice: Come alternativa c'è chi adatta al PX i dischi delle vecchie large che sono "al contrario". Praticamente i dischi guarniti sono collegati all'albero motore, in questo modo, in fase di cambiata con la frizione aperta, i dischi rallentano, limitando l'olio che viene spremuto fuori dalla forza centrifuga. Questi sono quelli della GS ad esempio Il kit frizione Blume infatti funziona al contrario, usando dischi simili (non chiedetemi quale ). 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.