exstreme Inviato July 5, 2018 Inviato July 5, 2018 visto che avevo già 3 restauri aperti, ho messo alla carne al fuoco fatto che comprare un'altra special del 76 .... Non ho resistito! questa avrà la precedenza sulla special 77 per il semplice motivo che è possibile farla rossa, ed io la farò appunto rosso corallo 850 Telaio V5B3T - 60xxx La vespa è completa ma smembrata, si presenta come in foto (mi darete del pazzo). Il problema che il tunnel non è il suo, in quanto bloccasterzo tondo (78/82) , ma sistemeremo anche quello, poi scudo nuovo e via. 0 Cita
Vespa979 Inviato July 5, 2018 Inviato July 5, 2018 Ma avevano modificato il bloccasterzo o avevano cambiato l'intero tunnel?? Comunque il rosso del 76 ha codice PIA 880.? 0 Cita
exstreme Inviato July 6, 2018 Autore Inviato July 6, 2018 (modificato) 11 ore fa, Vespa979 dice: Ma avevano modificato il bloccasterzo o avevano cambiato l'intero tunnel?? Comunque il rosso del 76 ha codice PIA 880.? Sì scusa Valerio hai ragione , rosso corallo 880 tra l'altro mi sono sempre chiesto perché la PIAGGIO chiama rosso corallo anche la prima versione, l' 811 , boh! A detta del venditore , aveva rimosso il tunnel originale (con bloccasterzo ovale) perché piegato, con l'intenzione di sostituirlo con questo (più recente) che vedi in foto, recuperato successivamente. Poi ha abbandonato tutto . Fortunatamente entrambi i lameriati sono stati "sminchiati" con molto criterio, usando presumo un' ottima staccapunti. lunedì o martedì se riesco porto tutto a sabbiare. Modificato July 6, 2018 da exstreme 0 Cita
exstreme Inviato Settembre 19, 2018 Autore Inviato Settembre 19, 2018 Questi i Pezzi racimolati prima della sabbiatura. Alcuni suoi pezzi erano malconci quindi ho fatto una selezione da quella del 77 e qualcosa comprato/scambiatoIl serbatoio è di un et3 bellissimo, 18€ su ebay , parafango ottimo preso a Novegro , sportellino (mancante ) regalo di un amico , cerchi frutto di qualche scambio , idem per il gobbino Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
exstreme Inviato Settembre 19, 2018 Autore Inviato Settembre 19, 2018 Sabbiatura e fondo epossidico Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita
fabryvet Inviato Settembre 19, 2018 Inviato Settembre 19, 2018 Questo non è un restauro, è una rianimazione! Complimenti! 0 Cita
vints Inviato Settembre 19, 2018 Inviato Settembre 19, 2018 (modificato) Aggiungerei un puzzle... Complimenti!!!! Modificato Settembre 19, 2018 da vints 0 Cita
exstreme Inviato Ottobre 9, 2018 Autore Inviato Ottobre 9, 2018 Prima di partire col telaio ho sistemato qualche particolareHo iniziato col clacson in queste condizioniUna volta aperto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
exstreme Inviato Ottobre 9, 2018 Autore Inviato Ottobre 9, 2018 Viteria varia zincata (tra cui il disco del clacson) prima E dopoC'è un po di tutto lì dentro , 2 Special , Vnb GTR Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkPronto per la chiusura dopo le regolazioni di rito Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
exstreme Inviato Ottobre 17, 2018 Autore Inviato Ottobre 17, 2018 Fosfatazione minuteria varia Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita
lucag63 Inviato Ottobre 19, 2018 Inviato Ottobre 19, 2018 Grande Daniele!!Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 1 Cita
MarcoV14 Inviato Ottobre 20, 2018 Inviato Ottobre 20, 2018 Complimenti Daniele, hai intrapreso un ottimo lavoro 1 Cita
exstreme Inviato Ottobre 25, 2018 Autore Inviato Ottobre 25, 2018 Ho deciso di utilizzare per questa 76 il manubrio che ho comprato a Novegro lo scorso febbraio , davvero perfetto , conservatissimo , originale fino all'ultima vite (manca solo cornice faro, il tappo Contakm c'è )È' di una "migliorata" (78-82) ,ma fa nulla. Prima di sabbiarlo l'ho accuratamente smontato e ripulito tutto l'hardaware Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
exstreme Inviato Ottobre 25, 2018 Autore Inviato Ottobre 25, 2018 Anche il Contakm è stato sistemato, revisionato , azzerato , vetro e cornice sostituiti Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
querida-presencia Inviato Ottobre 25, 2018 Inviato Ottobre 25, 2018 Grande lavoro, complimenti, lo seguo con interesse dagli inizi 39 minuti fa, exstreme dice: Anche il Contakm è stato sistemato, revisionato , azzerato , vetro e cornice sostituiti Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Hai anche pulito il quadrante o è solo l'effetto del vetro nuovo? Se si come hai fatto senza far scolorire o sbavare il nero? Ciao 0 Cita
exstreme Inviato Ottobre 25, 2018 Autore Inviato Ottobre 25, 2018 Pulizia leggera panno morbido e con semplice vetril Il vetro nuovo contribuisce a togliere il giallume dal colpo d'occhio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
querida-presencia Inviato Ottobre 25, 2018 Inviato Ottobre 25, 2018 Ottimo lavoro, davvero Grazie 0 Cita
Vespa979 Inviato Ottobre 25, 2018 Inviato Ottobre 25, 2018 Bravo Daniele, devi solo metterci le sue leve a pallino medio sul quel manubrio. 0 Cita
exstreme Inviato Ottobre 26, 2018 Autore Inviato Ottobre 26, 2018 (modificato) 11 ore fa, Vespa979 dice: Bravo Daniele, devi solo metterci le sue leve a pallino medio sul quel manubrio. grazie Valerio! credevo che pallino grosso valesse per V5B3T terza serie 1975/78 e terza serie "migliorata" 1978/82. Sul post " tutto sulla 50 special" , dà infatti il passaggio da pallino medio a pallino grande nel 1974 (avvenuto su V5B1T)... Modificato Ottobre 26, 2018 da exstreme 0 Cita
Vespa979 Inviato Ottobre 26, 2018 Inviato Ottobre 26, 2018 Pallino medio fino a tutto il 77 sicuro, la variazione c'è stata nel 78, non ricordo se in qualche catalogo è riportato il matricolare della modifica sulle varie small. Il fatto è che molti le sostitutivano perchè scomode... le ultimo tipo sono ergonomicamente fatte meglio. 0 Cita
exstreme Inviato Ottobre 26, 2018 Autore Inviato Ottobre 26, 2018 25 minuti fa, Vespa979 dice: Pallino medio fino a tutto il 77 sicuro, la variazione c'è stata nel 78, non ricordo se in qualche catalogo è riportato il matricolare della modifica sulle varie small. Il fatto è che molti le sostitutivano perchè scomode... le ultimo tipo sono ergonomicamente fatte meglio. allora me le procurerò alla prima mostra scambio 0 Cita
Cristian1976 Inviato Gennaio 4, 2019 Inviato Gennaio 4, 2019 Ottimo lavoro...complimenti. invece per la sede bloccasterzo come hai intenzione di procedere, visto che sono anche io nella stessa situazione...io personalmente avevo pensato di sostituire tutto il tubo in cui sono ricavate le sedi cuscinetto della forcella dapprima costruendo un tubo con ghiera saldata,che avanzi 100 mm circa nella parte superiore e 400 circa sotto , poi tornito in modo che vada ad inserirsi al posto della ralla inferiore. Sopra invece un rondellone preciso sia al tubo che alla sede, il tutto bloccato con la sua ghiera. A questo punto realizzare 2 boccole di diametro abbastanza grande in modo da lasciare lo spazio necessario per lavorare ed infine boccole che vanno tra boccola esterna e tubo. Montato il tutto puntare al telaio le 2 boccole esterne ,rismontare tutto in modo che rimangano le 2 sole boccole puntate al telaio poi eliminare le 2 saldature sulla parte superiore del canotto sterzo, rimuovere i punti che tengono la parte fissata all interno del tunnel. Cosi' facendo tutto il pezzo dovrebbe uscire e per il nuovo pezzo bastera rimontare le dime, puntare sotto e risaldare sopra... 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.