cipi Inviato Agosto 4, 2018 Inviato Agosto 4, 2018 vi chiedo solamente: si può fare la sostituzione dell ammortizzatore posteriore senza smontare il serbatoio? dopo aver rifatto la vespa e sostituito L anteriore sento che davanti ammortizza bene ma dietro è un po' secca... se riesco cambierei anche dietro ma non ho voglia di aprire tutto. attendo vostre grazie ancora 0 Cita
alessandr050r Inviato Agosto 4, 2018 Inviato Agosto 4, 2018 No purtroppo no, in quanto il dado di serraggio si trova nel vano del serbatoio.Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk 0 Cita
snaicol Inviato Agosto 4, 2018 Inviato Agosto 4, 2018 io preferisco smontare il serbatoio, ma è possibile smontarlo anche da sotto senza togliere sella e serbatorio. si dovrà separare l'ammortizzatore dal dado lungo che si congiunge al silent di gomma che resterà fissato al telaio. abbi cura di serrare bene al rimontaggio . n. 0 Cita
t5rosso Inviato Agosto 4, 2018 Inviato Agosto 4, 2018 l operazione piu' veloce e' quellq consigliata da snaicol, controlla se la vite che lo fissa al motore eì un m9 oppure m10, cosi' da regolarti nell acquisto dell ammortizzatore di ricambio. se hai quello da m9 e non lo trovassi devi anche prendere il tubetto con foro da 10 e relarivo bullone. t5rosso 0 Cita
luxinterior Inviato Agosto 5, 2018 Inviato Agosto 5, 2018 Quando ho avuto bisogno di smontare l'ammortizzatore posteriore, ho sempre agito da sotto la scocca, col metodo suggerito da Snaicol. Ciao Lux 0 Cita
paletti Inviato Agosto 5, 2018 Inviato Agosto 5, 2018 (modificato) assolutamente no.Con una chiave al dado A "testa ammortizzatore"e una sul dado B "distanziale"sviti e hai l'ammortizzatore in mano Modificato Agosto 5, 2018 da paletti 0 Cita
cipi Inviato Agosto 6, 2018 Autore Inviato Agosto 6, 2018 grazie per le indicazioni ma... l'ammortizzatore ha un dado? dalle foto che trovo sul web ha in alto solamente una vite maschio che si avvita dentro la vite distanziale (B nella foto di paletti) un po cosi come è fatto quello davanti... sbaglio? probabilmente si 0 Cita
paletti Inviato Agosto 6, 2018 Inviato Agosto 6, 2018 ciao, in testa all'ammortizzatore c'è un dado "serve per smontare la molla" con chiave da 14. Il distanziale avvitato al silent block al telaio,ha l'esagono per la chiave da 14. Con una chiave tieni fermo il distanziale,con l'altra sul dado in testa all'ammortizzatore sviti. 0 Cita
cipi Inviato Agosto 6, 2018 Autore Inviato Agosto 6, 2018 ok chiarissimo, grazie. magari meglio prima dare una significativa spruzzata di svitol? c'è spazio per lavorare bene? o bisogna mettere giù la vespa, levare la ruota e ? 0 Cita
luxinterior Inviato Agosto 6, 2018 Inviato Agosto 6, 2018 4 ore fa, cipi dice: ok chiarissimo, grazie. magari meglio prima dare una significativa spruzzata di svitol? c'è spazio per lavorare bene? o bisogna mettere giù la vespa, levare la ruota e ? La Vespa la devi sdraiare sul lato motore e levare la ruota, altrimenti non riesci accedere. Lo Svitol non fa mai male Ciao Lux 0 Cita
Lellogarelli Inviato Agosto 31, 2018 Inviato Agosto 31, 2018 Ciao a tutti, Io ho comprato online un Carbone regolabile che però ho scoperto che è più corto di cm 5 rispetto all'originale (cm 45) della mia P200E dell'82 ed ora devo inserire il distanziale per poterlo montare. Il venditore non ha specificato la lunghezza dell'ammortizzatore. Un amico mi ha detto che gli ammortizzatori per la Vespa si trovano ormai di varie misure ed è un mercato un po' selvaggio (non solo quelli degli ammortizzatori, aggiungo io), quindi occhio agli acquisti! Domanda: Il distanziale va montato in cima al tampone oppure tra il tampone e l'ammortizzatore? Grazie 0 Cita
volumexit Inviato Agosto 31, 2018 Inviato Agosto 31, 2018 Ciao a tutti, Io ho comprato online un Carbone regolabile che però ho scoperto che è più corto di cm 5 rispetto all'originale (cm 45) della mia P200E dell'82 ed ora devo inserire il distanziale per poterlo montare. Il venditore non ha specificato la lunghezza dell'ammortizzatore. Un amico mi ha detto che gli ammortizzatori per la Vespa si trovano ormai di varie misure ed è un mercato un po' selvaggio (non solo quelli degli ammortizzatori, aggiungo io), quindi occhio agli acquisti! Domanda: Il distanziale va montato in cima al tampone oppure tra il tampone e l'ammortizzatore? GrazieIl distanziale va tra l'ammortizzatore ed il tampone. Comunque il tuo ammortizzatore vecchio non era il suo originale, la tua montava l'ammortizzatore corto con il distanzIale in origine 0 Cita
Lellogarelli Inviato Settembre 1, 2018 Inviato Settembre 1, 2018 Ah ok, pensavo che in origine montasse l'ammortizzatore a tutta lunghezza, grazie dell'informazione. Sai dirmi anche la lunghezza esatta del distanziale.? Ho letto sui vari post che esistono da mm 43, 48 e oltre; io ho misurato una differenza di mm 50. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.