mauro_sarno76 Inviato Agosto 12, 2018 Inviato Agosto 12, 2018 Ieri ho dato una mano ad un amico che ha acquistato una vespa PX usata ma molto ben tenuta con pochissimi KM circa 6000. E' una PX 150 Euro 2 del 2005; Era catalitica ed abbiamo provveduto a scatalizzarla come normale con la configurazione solita, marmitta piaggio originale, getti 160 BE3 100 - 160 - 48 ghigliottina 6823.01 Dopo averla scaldata ben bene, ho chiuso tutta la vite miscela dietro al carburatore con la famosa chiave da 7 ma niente la vespa non si spegne ? come è possibile ? * Non ha trafilamenti di miscela dalla testata * Abbiamo cambiato la guarnizione tra la vaschetta e il carburatore con quelle originali piaggio verdi * Carburatore serrato con la dinamometrica alla vaschetta * Abbiamo ripassato con la chiave a snodo da 11 tutte le viti del carter, sono serrate al massimo. * Marmitta serrata al cilindro con pasta rossa ed accesa il giorno seguente. Non ci sono versi la vespa con tutta la vite miscela chiusa rimane accesa.? Uso questa tecnica per carburare: Chiudo e aspetto che la vespa si spenga. Riaccendo, alzo il minimo "allegrotto" comincio ad aprire ed ingrassare pian piano quando sento che il motore diventa più allegro mi fermo, chiudo ancora di mezzo giro ed è ok finita la carburazione con la vite miscela. Solo che la vespa qui con la vite miscela tutta chiusa rimane accesa...idee ? 0 Cita
querida-presencia Inviato Agosto 13, 2018 Inviato Agosto 13, 2018 Succede anche a me la stessa cosa, la mia è una Sprint Veloce carburatore 20/20, getti e ghigliottina sono quelli originali. Ho regolato il minimo ma non si è mai spenta. 0 Cita
mauro_sarno76 Inviato Agosto 13, 2018 Autore Inviato Agosto 13, 2018 3 ore fa, querida-presencia dice: Succede anche a me la stessa cosa, la mia è una Sprint Veloce carburatore 20/20, getti e ghigliottina sono quelli originali. Ho regolato il minimo ma non si è mai spenta. A me non succede come te con il minimo ma chiudendo tutta la vite miscela dietro al carburatore non si spegne. Giusto per curiosità ma dovresti avere il 20/17 non il 20/20? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Agosto 13, 2018 Inviato Agosto 13, 2018 Stessa cosa capita su un p200e di un conoscente.Sia con un 24 originale che con un 26 pinasco.A questo punto credo che il problema sia altrove...oppure è difettoso anche il pinasco nuovo. 0 Cita
querida-presencia Inviato Agosto 13, 2018 Inviato Agosto 13, 2018 (modificato) 29 minuti fa, mauro_sarno76 dice: A me non succede come te con il minimo ma chiudendo tutta la vite miscela dietro al carburatore non si spegne. Intendevo la stessa cosa, mi riferivo alla carburazione di base, così come descritta in questo tutorial: https://www.youtube.com/watch?v=qUR7u5gnhHE ho qualche problema di terminologia, comunque mi pare di aver capito che questo tipo di carburazione regola in pratica solo il primo quarto di giro della manopola del gas. L'unica differenza rispetto a te è che io non posso giurare che non ci sia aspirazione d'aria da qualche altro punto del motore perchè non l'ho fatto io. 29 minuti fa, mauro_sarno76 dice: Giusto per curiosità ma dovresti avere il 20/17 non il 20/20? No sulla Sprint Veloce era montato il Si 20/20 Modificato Agosto 13, 2018 da querida-presencia 0 Cita
mauro_sarno76 Inviato Agosto 13, 2018 Autore Inviato Agosto 13, 2018 (modificato) 46 minuti fa, querida-presencia dice: Intendevo la stessa cosa, mi riferivo alla carburazione di base, così come descritta in questo tutorial: https://www.youtube.com/watch?v=qUR7u5gnhHE ho qualche problema di terminologia, comunque mi pare di aver capito che questo tipo di carburazione regola in pratica solo il primo quarto di giro della manopola del gas. L'unica differenza rispetto a te è che io non posso giurare che non ci sia aspirazione d'aria da qualche altro punto del motore perchè non l'ho fatto io. No sulla Sprint Veloce era montato il Si 20/20 Si proprio così non si spegne.? Anche io ho una Sprint Veloce ed ho il Dell'orto 20/20 hai ragione. Modificato Agosto 13, 2018 da mauro_sarno76 0 Cita
querida-presencia Inviato Agosto 19, 2018 Inviato Agosto 19, 2018 Il 13/8/2018 at 16:18, mauro_sarno76 dice: Si proprio così non si spegne. Nel mio caso ho il dubbio che sia spanata la vite stessa della regolazione. Perché nella posizione di tutto chiuso non smette di girare ma diventa solo leggermente più dura. Potrebbe essere questa la causa ? 0 Cita
iena Inviato Agosto 20, 2018 Inviato Agosto 20, 2018 Il 12/8/2018 at 16:24, mauro_sarno76 dice: Dopo averla scaldata ben bene, ho chiuso tutta la vite miscela dietro al carburatore con la famosa chiave da 7 ma niente la vespa non si spegne ? come è possibile ? Non mi preoccuperei più di tanto. Male che vada hai la Vespa al minimo un po' grassa. 0 Cita
mauro_sarno76 Inviato Agosto 22, 2018 Autore Inviato Agosto 22, 2018 (modificato) Il 20/8/2018 at 10:07, iena dice: Non mi preoccuperei più di tanto. Male che vada hai la Vespa al minimo un po' grassa. Io purtroppo non ho potuto verificare più sulla mia PX perché l'ho venduta. Eppure ricordo che la mia si spegneva chiudendo tutto ? Se hai una PX ovviamente pre-cat con i getti di fabbrica e originale puoi provare per darcene conferma. Io confermo che sulla Sprint Veloce che ho chiudendo tutto si spegne. Sto cominciando a imputare qualcosa in senno al carburatore-ghigliottina ecc Modificato Agosto 22, 2018 da mauro_sarno76 0 Cita
PXcruccato Inviato Giugno 5, 2019 Inviato Giugno 5, 2019 Siccome la mia SV ha lo stesso problema, qualcuno mi sa dire come é stato risolto quello della Vespa di questo post? Grazie 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.