Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
2 ore fa, tonypx1999 dice:

Ciao, complimenti per il lavoro, guarda il carburatore spillo e galleggiante e vedi se lo strarter chiude bene provabile troppa benzina, hai fatto la prova a mettere anche una candela nuova e se ti fa lo stesso problema?

Si secondo me c’è qualcosa che non va no el carburatore perché lo statore è nella posizione originale e la scintilla è bella viola proverò a ripulire il carburatore 

Inviato
6 ore fa, senatore dice:

Hai fatto qualcosa al filtro dell'aria del carburatore?

L ho ripulito  e quando è partita andava bene poi si è spenta e ciao , il tubo della benzina ha una misura specifica tipo px? Sembra che si ingolfi  Non credo sia un problema di corrente perchè la scintilla è bella poi anche se fosse una questione di anticipo non sarebbe partita la prima volta; si saranno allentate le viti e si sarà spostato? 

Inviato

Ho chiesto cosa avessi fatto al filtro dell'aria per sapere se, per caso, tu avessi cambiato la retina che si trova al suo interno. Una volta, mi è capitata una vespa con dei sintomi tipo la tua, e sono impazzito per capire cosa fosse.

Dopo giorni di sbattimenti di testa, ho scoperto che qualcuno, pensando di far bene, aveva cambiato la retina che si trova all'interno del filtro dell'aria ed aveva messo al posto della retina a maglie larghe quelle pagliette di lana d'acciaio che si usano per pulire le pentole. Insomma, era come se ci fosse un tappo al posto del filtro dell'aria, con la conseguenza che nel cilindro la benzina entrava a fiumi!!!

Per "misura" del tubo benzina, cosa intendi? La lunghezza o il diametro? Il diametro è da sette mm, per la lunghezza diciamo tra i dieci ed i quindici cm. Insomma, dal rubinetto del serbatoio al carburatore senza fare giri strani. Uno spostamento dello statore lo escludo, a meno che tu non abbia scordato di serrare le viti che fissano lo statore al carter. Potresti invece, aver schiavettato, cioè potresti aver rotto la chiavetta che sta sull'albero motore e che fa sì che il volano sti in una determinata posizione. Capita che si rompa se il dado del volano non è serrato a dovere. In questo caso la scintilla c'è sempre, ma scocca quando non è il momento giusto con la conseguenza che il motore non parte e di conseguenza la miscela non si incendia e si deposita nel motore e la candela si bagna.

In buona sostanza, fai un po' di verifiche per capire cosa possa essere successo tenendo presente quanto ti ho appena detto.

Inviato
2 ore fa, senatore dice:

Ho chiesto cosa avessi fatto al filtro dell'aria per sapere se, per caso, tu avessi cambiato la retina che si trova al suo interno. Una volta, mi è capitata una vespa con dei sintomi tipo la tua, e sono impazzito per capire cosa fosse.

Dopo giorni di sbattimenti di testa, ho scoperto che qualcuno, pensando di far bene, aveva cambiato la retina che si trova all'interno del filtro dell'aria ed aveva messo al posto della retina a maglie larghe quelle pagliette di lana d'acciaio che si usano per pulire le pentole. Insomma, era come se ci fosse un tappo al posto del filtro dell'aria, con la conseguenza che nel cilindro la benzina entrava a fiumi!!!

Per "misura" del tubo benzina, cosa intendi? La lunghezza o il diametro? Il diametro è da sette mm, per la lunghezza diciamo tra i dieci ed i quindici cm. Insomma, dal rubinetto del serbatoio al carburatore senza fare giri strani. Uno spostamento dello statore lo escludo, a meno che tu non abbia scordato di serrare le viti che fissano lo statore al carter. Potresti invece, aver schiavettato, cioè potresti aver rotto la chiavetta che sta sull'albero motore e che fa sì che il volano sti in una determinata posizione. Capita che si rompa se il dado del volano non è serrato a dovere. In questo caso la scintilla c'è sempre, ma scocca quando non è il momento giusto con la conseguenza che il motore non parte e di conseguenza la miscela non si incendia e si deposita nel motore e la candela si bagna.

In buona sostanza, fai un po' di verifiche per capire cosa possa essere successo tenendo presente quanto ti ho appena detto.

Proveró e vi farò sapere

??????

  • 4 weeks later...
Inviato

Allora ieri ho ricontrollato il carburatore ed è tutto ok ma  non parte oggi ( tempo permettendo) controllerò il volano e la parte elettrica????

Inviato

Allora oggi ho controllato volano puntine ho provato a spostare lo statore e miracolosamente è partita ho fatto 500 metri mi sono fermato al minimo si è spenta e ciao ......non parte più candela bagnata corrente bella viola ma niente ??‍♂️

Inviato

No lo statore era dove lo avevo “lasciato,ho provato a ruotarlo in avanti per ritardare L apertura delle puntine, dopo 4/5 pedalate è partita e girava bene poi si è spenta , ho provato a rimetterlo nella posizione di partenza ma nessun segno di vita......sono in alto mare

Inviato

Potrebbe essere giù di compressione...prova a mettere una candela nuova ( è importante che sia nuova) e buttare un po’ di miscela dal buco della candela...

Inviato

il motore  è stato totalmente rifatto pistone nuovo compreso, la cosa strana è che appena collegato cavi e quant’altro è partita subito e andava anche bene, minimo regolare poi si è spenta e kaput

 

La candela nuova la devo provare ho solo 2 candele originali che fanno una bella scintilla.....candela nuova cosa mi consigliate marca e gradazione?

Inviato
il motore  è stato totalmente rifatto pistone nuovo compreso, la cosa strana è che appena collegato cavi e quant’altro è partita subito e andava anche bene, minimo regolare poi si è spenta e kaput
 
La candela nuova la devo provare ho solo 2 candele originali che fanno una bella scintilla.....candela nuova cosa mi consigliate marca e gradazione?
Il motore l'hai fatto tu o un meccanico?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Inviato

Potrebbe essere benissimo la candela... a volte fanno certi scherzetti...

non so che candela monto , ma una a passo corto , gradazione 8 andrà benissimo ...

Inviato
10 ore fa, volumexit dice:

Il motore l'hai fatto tu o un meccanico?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

È stato rifatto da un meccanico

Inviato

Stamattina sono andato alll’officina Piaggio qui delle mie parti e parlando con il meccanico mi ha detto che secondo lui potrebbe essere al 90% la bobina dell accensione, dicendomi che la scintilla che vedo potrebbe essere poco potente per farla partire in quanto le bobina è si funzionante ma corrente generata non è sufficiente per metterla in moto..........che faccio la cambio?

Inviato
Il 15/2/2019 at 10:42, pelle23 dice:

la scintilla è bella viola

 

Il 15/2/2019 at 10:49, pelle23 dice:

perchè la scintilla è bella

 

Il 18/3/2019 at 18:45, pelle23 dice:

corrente bella viola

 

Il 19/3/2019 at 16:57, pelle23 dice:

ho solo 2 candele originali che fanno una bella scintilla..

Non capisco, hai sempre detto che la scintilla è buona.:mah:

Senza comprarla, hai qualcuno che te la possa prestare?

Inviato

Mi ha detto che gli è ricapitato alcune volte che la Scintilla sia bella a vedersi ma di fatto ha poca potenza per farla accendere, anche io non so che fare ora faró una prova con una candela nuova e poi se non va proverò a cambiare  la bobina.....anche perchè la voglio ridare al mio amico e poi voglio iniziare la mia nuova arrivata vnb6

Inviato
33 minuti fa, pelle23 dice:

Mi ha detto che gli è ricapitato alcune volte che la Scintilla sia bella a vedersi ma di fatto ha poca potenza per farla accendere

:mah: Mi sa tanto di cassata!!! Se la scintilla è forte è forte e basta!!!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...