Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti cerco consigli da qualcuno che abbia gia avuto questa configurazione, 

Vmc177 

Albero tameni c 60 biella 110 per motore 200 avendo barenato la camera di manovella

Carburatore si 28 pinasco con venturi e airbox

Polini primaria 23 64 con 4 da 36z

Marmitta sip road (monto a breve V5cl3 piccola)

Frizione pinasco 3 dischi

Aspirazione 117 -67

Scarico 180* travasi non misurati

Squish 1.3mm

Spessorato 5.5 mm sotto

0.8 sopra

Ho gia percorso 2000 km e fatto un coast to coast marina di carrara Cervia,e al ritorno autostrada senza problemi, le prime tre marce se le mangia senza problemi fino a 85-87  kmh mettendo la 4 vedo che la vespa si siede e la velocita cresce un po lenta, avevo intenzione di cambiare il cluster mettendo quello da 20 con 4 corta, e visto che apro il motore potrei fare qualcosa per dare ancora piu brio aumentando la valvola in ritardo o anticipo o abbassare lo squish...

Vorrei avere prestazioni superiori di un 221 polini ...

Grazie a tutti

 

Inviato
11 ore fa, LucioVero89 dice:

Salve a tutti cerco consigli da qualcuno che abbia gia avuto questa configurazione, 

Vmc177 

Albero tameni c 60 biella 110 per motore 200 avendo barenato la camera di manovella

Carburatore si 28 pinasco con venturi e airbox

Polini primaria 23 64 con 4 da 36z

Marmitta sip road (monto a breve V5cl3 piccola)

Frizione pinasco 3 dischi

Aspirazione 117 -67

Scarico 180* travasi non misurati

Squish 1.3mm

Spessorato 5.5 mm sotto

0.8 sopra

Ho gia percorso 2000 km e fatto un coast to coast marina di carrara Cervia,e al ritorno autostrada senza problemi, le prime tre marce se le mangia senza problemi fino a 85-87  kmh mettendo la 4 vedo che la vespa si siede e la velocita cresce un po lenta, avevo intenzione di cambiare il cluster mettendo quello da 20 con 4 corta, e visto che apro il motore potrei fare qualcosa per dare ancora piu brio e coppia aumentando ,non so tipo ,la valvola in ritardo o anticipo o abbassare lo squish...

Vorrei avere prestazioni superiori di un 221 polini ...

Grazie a tutti

 

 

Inviato

Non ho mai montato un cilindro di quella marca ma ho letto molte buone recensioni. INVECE A di smontare prova una primaria da 22 a mio avviso hai già fasi esagerate  che  non sono adatte a rapporti molto lunghi. Se vuoi più schiena mantenendo gli stessi ingranaggi monta uno spessore da 5 mm e aggiusta lo squisc montando 1 mm sopra , vedrai che il motore prenderà subito vita, occhio alla padella una che dia tiro come l'originale e allungo non esiste, quello che guadagni sopra lo perdi sotto e viceversa devi solo sapere cosa vuio. 

Inviato

Io sto cercando un motore che abbia velocita di punta abbastanza alta, e un bel po di cavalli.

Pero da quanto ho letto e mi hanno detto con la valvola non si raggiunge cifre e cavalli come il lamellare.

Ho parlato con gente che monta il vmc in c 60 che riesce a fare i 145 km come velocita di punta (lamellare).

Diciamo che vorrei ottenere il miglior risultato possibile con motore a valvola, un altra cosa che faro siccome monto un albero 200 su carter 125 di allargare la valvola come nel 200 fino a 1.5 cm e lasciando 1 mm per lato di tenuta, poi non so se un albero con immissione a lama di coltello sia piu prestazionale di un semplice e robusto Tameni a immissione non proprio apertissima.

Sicuro accorcero il pignone con uno da 22denti se avete altri consigli ve ne sarei grato

 

Inviato
45 minuti fa, LucioVero89 dice:

Monto la 23 64 polini su cambio denti grossi   12 58     13 42    17  38   21 36

Ciao Lucio 

"(Ho parlato con gente che monta il vmc in c 60 che riesce a fare i 145 km come velocita di punta (lamellare)"

"(le prime tre marce se le mangia senza problemi fino a 85-87  kmh ")

 

Torniamo a noi,il tuo motore così configurato tira la 3à a circa 7000' ,su un GT come il Vmc francamente sono troppo pochi,su un 177 i 7000' di 3à li fai anche con un DR.

Per arrivare alle prestazioni che hai in mente,devi tirare oltre 8500' la 4à verosimile su un motore con  aspirazione lamellare e un carburatore abbondantemente oltre il 30

Prima di smadonnare sulla primaria,secondo me devi ricalcolare completamente le fasi.

Mi fa strano che pur allungando poco fatichi a tirare la 4à

Inviato

Tirare la 4 la tira arriva fin ai 120 , ma il probelma principale è che quando cambio da 3 a 4 si sente proprio che non ha spinta,mentre per la 3 che arrivo fino agli 85 che anche secondo me son pochi forse sara la sip road che mura. Prossimi giorni provo la v5cl3 piccola e guardiamo come va...cmq per sicurezza provo a misurare le fasi 

Inviato
13 minuti fa, LucioVero89 dice:

Tirare la 4 la tira arriva fin ai 120 , ma il probelma principale è che quando cambio da 3 a 4 si sente proprio che non ha spinta,mentre per la 3 che arrivo fino agli 85 che anche secondo me son pochi forse sara la sip road che mura. Prossimi giorni provo la v5cl3 piccola e guardiamo come va...cmq per sicurezza provo a misurare le fasi 

ciao, il calo di giri tra 3à e 4à dura molto?>Dopo questo stallo,i 120 li prendi subito?

Inviato

Il calo è appena dopo il cambio marcia quando mettendo la 4 la vespa si trova fuori coppia, una volta entrato poi di nuovo in coppia riprende molto beme, provo a montare il 22 denti e guardiamo come risponde, la fasatura di aspirazione 117- 67 puo bastare o dite di aumentare ancora?

Inviato

Mi sembrano pochi in terza 87km/h (suppongo di GPS) con la tua configurazione, sono meno di 7.000 giri. Ho la tua stessa rapportatura e in terza a 7.000 giri ci arrivo io con Polini in ghisa, SI24 e padella .... Da qualche parte secondo me c'è qualcosa che non va ...

Inviato
54 minuti fa, LucioVero89 dice:

Il calo è appena dopo il cambio marcia quando mettendo la 4 la vespa si trova fuori coppia, una volta entrato poi di nuovo in coppia riprende molto beme, provo a montare il 22 denti e guardiamo come risponde, la fasatura di aspirazione 117- 67 puo bastare o dite di aumentare ancora?

ciao Lucio lascia stare la primaria!!!!!!!!!

Non tornano i conti

"se in 3à fai fatica ad arrivare ai 7000' ,come mai in 4à li superi arrivando a 7200' ??"

Inviato

Peeche la terza me la prende in maniera  molto ma molto forte ma il problema che va fuori giri a 87 kmh e il motore sembra scoppia da tanto che gira alto poi quando metto la quarta si calma anche troppo ho parlato con tanti e mi hanno detto di accorciare l quarta modo da tirarla meglio.   La quarta tirare me la tira bene ma il problema è che è troppo lento poi una volta che prende va ...per far capire ho fatto 500 metri una prova con un 221 pinasco 26 e polini original.. le prime 3 marce non l ho nemmeno visto gli avro dato 20 metri poi metto la quarta e le nostre velocita diventano uguali, secondo me è la marmitta che mi fa murare in 3 e la 4 è troppo lunga...

Inviato

Cmq aspetto prima di trarre conclusioni prima voglio provare la v5cl3 di mega che sicuramente mi allunghera la 3, anche se la 4 peggiorera ancora , appena aerivera la monto e vi scrivo 

Inviato
18 minuti fa, LucioVero89 dice:

Peeche la terza me la prende in maniera  molto ma molto forte ma il problema che va fuori giri a 87 kmh e il motore sembra scoppia da tanto che gira alto

Qualcosa non torna. A 87kmh in terza, con terza 17/28 e primaria 23/64, sei a meno di 6700 giri. Non dovresti sentirlo che "scoppia da tanto gira alto". Non è che hai la frizione che slitta? Hai controllato di non avere i dischi neri?

 

Inviato

La frizione ha 1500 km, anche se è una pinasco con anello rinforzato 7 molle ma non sembra affatto che slitta, pero il motore mi va un botto fuori giri in 3...gli 87 sono di gps presi con due applicazioni del telefono 

Inviato

La velocità rilevata non la metto in dubbio. Forse sei molto "sensibile" e ti pare che giri più alto del dovuto, ma a quella velocità in terza non dovresti essere così tanto su di giri. Non esprimo il mio giudizio sulle frizioni Pinasco perché ho avuto un pessimo rapporto con loro, però io farei un po' di verifiche. Ad esempio proverei a segnarmi la velocità massima in ogni marcia per verificare che la velocità vari in maniera uniforme rispetto ai rapporti che monti (ad esempio, se in seconda fai i 70 e in terza fai gli 87 c'è qualcosa che non torna), oppure proverei a verificare con un contagiri gli effettivi giri del motore. Se non hai un contagiri puoi semplicemente registrare il rumore del motore con il cellulare e poi dai in pasto il file audio a GSF_Dyno che ti dà il numero di giri e la curva di coppia corrispondente.

Inviato (modificato)

Quella non sarebbe male come idea sai mica come fare per scarcarlo si puo mettere su telefono?, le marce in prima faccio i 36 in seconda i 60 terza 87 e 4 faccio 119kmh

Modificato da LucioVero89
Inviato (modificato)

Stamani prima di andare s lavoro ho voluto fare la prova del 9, senza timore di vibrazioni e tirando al massimo la terza mi sono accorto che come detto da Iena sono un po sensibile al motore che gira alto, essendo abituato al dr 177 e al 221 polini, di terza stamai ho fatto i 98 kmh...avevate ragione  era strano solo gli 87

Screenshot_20180919-071757.png

Modificato da LucioVero89
Inviato
14 ore fa, LucioVero89 dice:

Quella non sarebbe male come idea sai mica come fare per scarcarlo si puo mettere su telefono?, le marce in prima faccio i 36 in seconda i 60 terza 87 e 4 faccio 119kmh

http://atom007.heimat.eu/tmt/gsf_dyno.html

Qua trovi tutto.

 

Ma vedo che abbiamo trovato il reale problema: l'orecchio ? pure io ho avuto per anni questo problema, ero convinto che la mia Vespa facesse si e no i 100, ma solo perché mi pareva esplodesse, e invece ...

Inviato

Ho Montato la megadella v5cl3 ,completamente soddisfatto, mi aspettavo uno svuotamento ai bassi per medi e alti piu corposi, invece mi ritrovo un incremento di potenza su tutto l arco di erogazione con miglioramento ai bassi, dove prima c era un vuoto, medi e alti molto corposi e anche avendo una 4 lunga la tira con piu forza, posso dire che ho guadagnato mezza marcia, meno scalate e vespa meno esasperata e guadagnato 5 km h, con una terza da 103 kmh...mentre prima era 98kmh

Inviato

Montando la mega v5cl3 ho deciso di non aprire piu il motore ma lasciarlo cosi, almeno per i prossimi 30000km poi si vedra, intanto posto qualche foto del motore in fase di completamento

1537726094430450.png

1537726094551285.png

1537726094756652.png

1537726094307797.png

1537726094877357.png

Inviato
Il 23/9/2018 at 22:32, LucioVero89 dice:

Solo un piano si è storto che sono andato a spianare con carta abrasiva, poi per farlo tenere meglio guarnizione un po piu spessa e ermetico 

Curiosità mia: come si fa a spianare con la carta abrasiva? Intendo, io sapevo che senza un piano di riscontro e una fresa particolare non si riescono a fare lavori precisi dato che bastano pochi centesimi per fare sì che il piano non lavori bene.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...