Michele1980 Inviato Ottobre 2, 2018 Inviato Ottobre 2, 2018 (modificato) Salve a tutti, Il mio ronzinante ( P 125 X ) con sotto un VNL3M 177 cc, ha una perdita di olio. Ho verificato che la perdita proviene esattamente dove ho circoscritto il punto C. Quando la vespa è calda, noto che c'è una perdita di 6 / 7 gocce, invece quando la vespa è fredda non perde nulla Non ricordo che tipo di olio motore è stato inserito e sono sicuro al 100% che la perdita proviene dal punto che ho fatto vedere in figura. Ho anche pensato che l'olio motore non fosse adatto, e di conseguenza quando il mio ronzy raggiunge la velocità della luce, forse l'olio troppo liquido tende a uscire. Che cosa mi consigliate di fare ? Quale olio dovrei usare ? Grazie a tutti Modificato Ottobre 2, 2018 da Michele1980 0 Cita
Kaliningrad Inviato Ottobre 2, 2018 Inviato Ottobre 2, 2018 È la prima volta che sento ipotizzare una perdita d'olio dovuta a una sua presunta eccessiva fluidità (personalmente sarei più propenso ad accreditare la pista della guarnizione). In ogni caso sui PX vecchi ci va un SAE 30 (o anche 40 per climi caldi). 0 Cita
Michele1980 Inviato Ottobre 2, 2018 Autore Inviato Ottobre 2, 2018 Grazie Kaliningrad, potrebbe essere la guarnizione del carter, ma allora non capisco perche' quando la vespa e ferma non ha nessuna perdita. Forse, quando il motore è caldo, l'olio motore diventa piu' fluido , oppure è l'olio che non va bene. Ho letto anche io che l'olio adatto è il SAE 30. Provero' a fare il cambio di olio tra 1000 KM e verificare ? 0 Cita
snaicol Inviato Ottobre 2, 2018 Inviato Ottobre 2, 2018 ma invece di cambiare olio, perchè non cambi la gurnizione del tappo di scarico?....sempre che tu sia sicuro che la perdita provenda da li, perche quello è il punto più basso, e sarebbe normale che qualunque cosa coli dall'alto anche in quel punto, fino a gocciolare. N. 0 Cita
Michele1980 Inviato Ottobre 2, 2018 Autore Inviato Ottobre 2, 2018 Ciao, La perdita nn proviene dal tappo di scarico. Come ho evidenziato in figura, la perdita ( solo quando il motore e' caldo) proviene dal punto c evidenziato in immagine. Il tappo e la guarnizione sono nuove e anche asciutte. Ho voluto fare la foto appunto x chiarire che i punti A e B sono asciutti e nn hanno perdite. 0 Cita
snaicol Inviato Ottobre 2, 2018 Inviato Ottobre 2, 2018 capisco...ovvio, non è una cosa impossibile...ma un po strana...se il carter in quel punto non ha preso colpi e il dado di accoppiamento è strinto...non dovrebbe perdere...mi risulta difficile che possa essere tutto attribuibile alla guarnizione di accoppiamento. comunque che a freddo non perda e a caldo si, è normale...ma qualunque olio tu metta sarà uguale. 0 Cita
Michele1980 Inviato Ottobre 3, 2018 Autore Inviato Ottobre 3, 2018 (modificato) . Modificato Ottobre 3, 2018 da Michele1980 0 Cita
Michele1980 Inviato Ottobre 3, 2018 Autore Inviato Ottobre 3, 2018 9 minuti fa, Michele1980 dice: 0 Cita
Michele1980 Inviato Ottobre 3, 2018 Autore Inviato Ottobre 3, 2018 15 ore fa, snaicol dice: capisco...ovvio, non è una cosa impossibile...ma un po strana...se il carter in quel punto non ha preso colpi e il dado di accoppiamento è strinto...non dovrebbe perdere...mi risulta difficile che possa essere tutto attribuibile alla guarnizione di accoppiamento. comunque che a freddo non perda e a caldo si, è normale...ma qualunque olio tu metta sarà uguale. Ciao, ho postato le foto dopo che ho utilizzato la vespa ( prima foto dove si vede la goccia ) e altre due dopo che ho pulito con uno straccio. 0 Cita
vints Inviato Ottobre 6, 2018 Inviato Ottobre 6, 2018 Dalle foto, si vede una incrinatura/crepa, forse mi sbaglierò, ma potrebbe dipendere da quello la perdita. 0 Cita
Michele1980 Inviato Ottobre 6, 2018 Autore Inviato Ottobre 6, 2018 Ciao, Ragazzi ho risolto il problema. Ho fatto vedere le foto a mio padre il quale mi ha detto: 'bestia, manca il dado del prigioniero". che figuraccia. Sono andato alla piaggio ho preso un dado da 7mm ho serrato il progioniero e ora Ronzinante nn gocciola piu' :):) 0 Cita
snaicol Inviato Ottobre 6, 2018 Inviato Ottobre 6, 2018 vedo adesso le foto aggiunte....in effetti per quanto sia palese la mancanza del dado, onestamente non so se me ne sarei accorto li per li...mi ha colpito di più quel graffio, che come già qualcuno ha osservato sembrerebbe possa essere una crepa..molto meglio così allora!! 0 Cita
manuel Inviato Ottobre 7, 2018 Inviato Ottobre 7, 2018 Avevo visto le foto da tapatalk e non avevo minimamente fatto caso al dado mancante, la crepa l'avevo notata però.; adesso che scrivo dal pc è tutto più chiaro. menomale che hai risolto 0 Cita
Michele1980 Inviato Ottobre 8, 2018 Autore Inviato Ottobre 8, 2018 Salve, Si fortunatamente ho risolto. Ora non perde piu'. La crepa che si vede è solo esterna e fortunatamente non ha ripercussioni interne. Grazie a tutti 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.